Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 4, 2022
in
Politica
May 4, 2022
0

Aborto e Donald Trump infiammano la politica americana

Le primarie vinte da candidati appoggiati dall'ex presidente. Cortei a sostegno della libera scelta

Massimo JausbyMassimo Jaus
Aborto e Donald Trump infiammano la politica americana

Dimostranti a difesa dell'aborto (Creative Commons Attribution License. Give attribution to: Fibonacci Blue, @flickr)

Time: 4 mins read

Donald Trump e l’aborto tornano a infiammare gli Stati Uniti. In 48 ore il panorama politico è completamente cambiato accelerando la conflittualità tra il partito repubblicano e quello democratico.

L’ex presidente per ora dimostra di essere la vera forza trainante del Grand Old Party dopo che i “suoi” candidati hanno battuto tutti gli altri repubblicani nelle elezioni primarie che si sono tenute ieri in Illinois, Ohio e Indiana. Da capire se si tratta di una fiammata isolata o se il mantra dell’ex presidente sarà il nuovo vangelo nel partito. Le prossime primarie si terranno il 10 Maggio in Nebraska e West Virginia, ma la vera misurazione della forza dell’ex presidente si avrà il 17 e il 24 Maggio con le votazioni in Pennsylvania e in Georgia.

Il presidente Joe Biden questa mattina dalla Casa Bianca ha espresso la sua frustrazione rimproverando ai repubblicani la presa che Donald Trump ha fatto sul loro partito. “Questa folla MAGA è davvero l’organizzazione politica più estremista che sia esistita nella storia americana recente”, ha detto Biden ai giornalisti riferendosi al movimento “Make America Great Again” di Trump.  “Se la Corte suprema ribalterà la sentenza Roe vs Wade, spetterà ai nostri parlamentari eletti a tutti i livelli di governo proteggere il diritto della donna a scegliere e spetterà agli elettori eleggere alle prossime elezioni di Midterm quanti sono pro scelta”. Parlando della decisione della Federal Reserve che per combattere l’inflazione ha alzato i tassi di interesse di mezzo punto, Biden ha anche fatto riferimento al senatore Rick Scott, criticando il suo “Piano in 11 punti per salvare l’America” ​​- che proponeva, in parte, di aumentare le tasse sul reddito degli americani a basso reddito. Scott, presidente del Comitato senatoriale repubblicano nazionale, ha svelato il suo progetto a febbraio. Ma il documento del messaggio è stato rapidamente respinto anche dal leader della minoranza al Senato Mitch McConnell e dai colleghi repubblicani, che lo consideravano dannoso per i candidati del GOP in vista delle elezioni di novembre che già verranno messe a dura prova se la Corte Suprema eliminerà l’aborto.

Donald Trump and Mitch McConnell. (Youtube)

Come è noto nei giorni scorsi una mano anonima ha mandato una bozza della decisione della maggioranza sulla sentenza Roe vs Wade, al quotidiano online Politico che l’ha pubblicata. Una “bomba” politica che ha innescato la rabbia della base democratica frustrata sia dall’ingiusta decisione dei magistrati che dall’incapacità del loro partito di trovare il rimedio politico veloce all’abuso. La folla di manifestanti ammassata fuori dalla Corte Suprema ha scandito una richiesta nitida e tagliente ai democratici: “Fate qualcosa!” ma il “qualcosa” per ora non arriva nonostante la maggioranza a Camera e Senato (e il presidente Joe Biden alla Casa Bianca). La Camera ha approvato a settembre scorso con 218 voti favorevoli contro 211 contrari il Women’s Health Protection Act, con un democratico, il rappresentante del Texas Henry Cuellar – che ha il sostegno del DCCC alle primarie contro uno sfidante pro-aborto – che ha votato no. Nessun repubblicano ha sostenuto la legislazione, che comunque è passata. Al Senato, il disegno di legge non è riuscito ad infrangere l’ostruzionismo, con Manchin che si è unito ai repubblicani all’opposizione.

Il furore scatenato dalla decisione della Corte Suprema sta dando di che pensare ai repubblicani che hanno preferito concentrarsi sulla ricerca del responsabile della fuga di notizie piuttosto che celebrare i successi dei loro candidati alle primarie di ieri. Un sondaggio della CNN di gennaio sull’aborto e l’eventuale cancellazione della legge Roe v. Wade ha mostrato che la maggioranza degli americani (69%) si oppone a un divieto di aborto, con solo il 30% favorevole. La maggior parte degli intervistati, il 52%, ha affermato che nel caso in cui la decisione venisse abrogata, vorrebbe che i loro stati diventassero un rifugio sicuro per le donne che non vogliono la maternità.

Vista l’impossibilità di trovare i consensi per far passare una legge federale si sono mossi i governatori dei singoli Stati. “Con lo stallo a Washington la battaglia per proteggere il diritto delle donne per scegliere la maternità sarà combattuta negli Stati e vinta dai governatori democratici”, ha affermato Wendi Wallace, vicedirettore esecutivo della Democratic Governors Association. “Se la decisione Roe vs Wade dovesse essere ribaltata, questa lotta si sposterà direttamente negli Stati”, ha affermato Geoff Burgan, direttore delle comunicazioni della stessa associazione, “e abbiamo bisogno di donatori nazionali, grandi e piccoli, che riconoscano questa realtà e investano nell’elezione degli Attorney General democratici quest’anno”.

“Finché sarò governatore, il Nevada continuerà a difendere la libertà riproduttiva”, ha affermato il governatore democratico Steve Sisolak, che quest’anno sarà rieletto.

In Georgia, la democratica Stacey Abrams, che sta facendo la sua seconda candidatura per la carica di governatore, ha affermato che “difenderà il diritto all’aborto e lotterà per la giustizia riproduttiva”.

Il procuratore generale della Pennsylvania Josh Shapiro, che corre incontrastato alle primarie democratiche per diventare governatore in uno stato in cui i repubblicani controllano entrambe le camere legislative, è pessimista: “Se a novembre vinceranno i repubblicani l’aborto verrà bandito anche da noi”. Situazioni simili con il GOP pronto ad agire nelle legislature che controlla – in Wisconsin e Michigan, dove i rispettivi governatori democratici, Tony Evers e Gretchen Whitmer, sono in lizza per il secondo mandato. In Michigan, è già in corso una feroce lotta a livello statale per i diritti all’aborto, poiché i Democratici che si candidano alla rielezione quest’anno cercano di usare il loro potere per proteggere le 27 cliniche che effettuano l’interruzione della maternità. Se la Corte Suprema dovesse abrogare Roe vs Wade, in questo Stato tornerebbe in vigore una legge del 1931 che rende l’aborto un reato in quasi tutti i casi, inclusi stupro e incesto, con un’eccezione solo per salvare la vita del madre. Poiché i repubblicani controllano la legislatura statale, non abrogheranno quella legge. Stessa cosa in altri 13 stati – tra cui Texas, Tennessee e Missouri – che hanno già approvato una serie di provvedimenti restrittivi che entreranno in vigore una volta che la Corte Suprema abrogherà l’attuale legge sull’aborto. In una sola settimana quest’anno, i repubblicani di quattro stati – Kentucky, Florida, Oklahoma e Tennessee – hanno approvato leggi completamente anti-abortiste.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoCasa Biancacorte supremaDonald Trumpelezioni midterm 2022Joe Bidenpolitica americanaRoe vs. Wade
Previous Post

Autonomia strategica, esercito europeo comune: ora o mai più

Next Post

David di Donatello 2022, trionfo per Sorrentino, Orlando e Rotolo

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
David di Donatello 2022, trionfo per Sorrentino, Orlando e Rotolo

David di Donatello 2022, trionfo per Sorrentino, Orlando e Rotolo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?