Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 3, 2022
in
Politica
May 3, 2022
0

Anche Biden in campo per l’aborto: “Roe v. Wade deve restare”

Il 70% degli americani è favorevole alla libera scelta. Rischio di terremoto politico nella corsa di midterm

Massimo JausbyMassimo Jaus
Il futuro dell’aborto negli Usa è ancora incerto: a deciderlo sarà la Corte Suprema

Pro-abortion rights activists protest at the Supreme Court in Washington, DC, USA - ANSA/EPA/Shawn Thew

Time: 4 mins read

“Il diritto di una donna di decidere se interrompere la gravidanza è fondamentale. È un cambiamento irrinunciabile per la giurisprudenza americana” ha detto questa mattina il presidente Joe Biden che ha esortato il Congresso ad approvare una legge che sancisca il diritto di scelta per la maternità. Il presidente però ha aggiunto che non è pronto a chiedere la fine dell’ostruzionismo al senato, il filibuster, per far passare una legge sul diritto all’aborto.

Lo scoop di ieri sera del quotidiano on line Politico che ha anticipato la bozza dell’opinione di maggioranza della Corte Suprema federale scritta dal giudice Sam Alito nella quale emerge la volontà dei giudici di annullare la legge del 1973 sul diritto all’aborto, ha scatenato la vita politica di Washington. Molti dimostranti davanti al palazzo della Corte Suprema per contestare la decisione. La bozza della decisione costituisce un ripudio «totale e fermo» della storica sentenza Roe vs Wade, che riconosce il diritto all’aborto anche in assenza di problemi di salute della donna o del feto. «Riteniamo che la sentenza debba essere annullata», si legge nell’opinione del giudice Alito. «È tempo di dare ascolto alla Costituzione – scrive il magistrato – e restituire la questione dell’aborto ai rappresentanti eletti del popolo».

US President Joe Biden delivers a speech at the Royal Castle in Warsaw, Poland on March 26, 2022. (Photo by Brendan SMIALOWSKI / AFP)

Ma negli Stati Uniti le leggi delle grandi trasformazioni sociali, l’abolizione della segregazione, l’aborto, i matrimoni tra persone dello stesso sesso, sono scaturite dalla magistratura perché il Congresso non ha i “muscoli” per farle passare. E così giacciono nel cimitero delle buone intenzioni la riforma elettorale, quella della giustizia, della polizia e dell’immigrazione.

Attualmente al Senato basta che un solo senatore dell’opposizione ne faccia richiesta e la maggioranza automaticamente da semplice diventa maggioranza assoluta. In questo modo il voto necessario ai 100 senatori non è più 51, ma 60 voti che equivalgono alla maggioranza assoluta. Il Senato attualmente è equamente diviso 50-50 tra democratici e repubblicani. I democratici mantengono la maggioranza e il controllo della camera alta perché in caso di parità vota il vicepresidente degli Stati Uniti che è anche presidente del Senato. Per modificare la regola del filibuster, dato che è una procedura interna al Senato stesso, per cambiarla basterebbe solo la maggioranza semplice di 51 voti, ma non tutti i democratici sono d’accordo. A metà gennaio i senatori Kyrsten Sinema e Joe Manchin hanno respinto questa modifica che avrebbe permesso l’approvazione della legge elettorale già passata alla Camera. La posta è altissima. Durante l’amministrazione Trump i repubblicani hanno più volte tentato di togliere l’Obamacare e i democratici, grazie al filibuster, l’hanno preservata.

“La decisione Roe vs Wade è in vigore da quasi cinquant’anni. L’idea che lasciamo ai singoli Stati la sua gestione sarebbe un cambiamento fondamentale in ciò che abbiamo fatto”, ha detto Biden ai giornalisti prima di salire a bordo dell’Air Force One diretto a Troy in Alabama dove ha visitato la fabbrica della Martin Marietta, l’azienda che produce i missili anticarro Javelin forniti ai militari ucraini in queste ore nella guerra contro la Russia.

Oggi nell’ultimo sondaggio il 70% degli americani si dichiara favorevole all’attuale legge.

Il giudice della Corte Suprema Samuel Alito (Wikimedia/ Josh Ellie)

“Questa decisione anti-aborto della Corte Suprema va ben oltre – ha detto Biden. – A mio avviso mette in discussione il diritto di scegliere ma potrebbe intaccare altre conquiste fondamentali come il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Sarebbe un cambiamento radicale nella giurisprudenza americana”, ha detto Biden.

Il presidente ha affermato di “non essere preparato” a esprimere un giudizio sull’opportunità da parte del Senato di rimuovere l’ostruzionismo del filibuster per far passare la legge come ha chiesto il senatore Bernie Sanders.

Un portavoce della Corte Suprema ha affermato in una dichiarazione che la bozza pubblicata da Politico è “autentica”, ma ha affermato che “non rappresenta una decisione della Corte o la posizione finale di alcun membro sulle questioni del caso”. Politico lunedì ha pubblicato la bozza del parere di maggioranza, bypassando la riservatezza della Corte Suprema. Il presidente dell’istituzione più alta della magistratura americana, John Roberts, ha affermato di aver avviato un’indagine il responsabile della fuga di notizie: “Questa è stata una singolare ed eclatante violazione di quella fiducia e un affronto alla Corte e alla comunità dei dipendenti pubblici che lavorano qui”.

L’amministrazione Biden aveva esortato la Corte Suprema a sostenere Roe v. Wade e ad invalidare la legge del Mississippi che vieta la maggior parte degli aborti dopo 15 settimane. Biden ha detto in passato che avrebbe cercato di far diventare legge Roe v. Wade e che la sua amministrazione era “profondamente impegnata” a proteggere l’accesso all’assistenza sanitaria riproduttiva, compreso l’aborto.

Il presidente ha affermato che la sua amministrazione ha sostenuto con forza la difesa di Roe v. Wade davanti alla Corte Suprema. “Ho più volte ripetuto che la decisione delle donne di scegliere la maternità si basa contro l’interferenza del governo con decisioni intensamente personali”, ha detto Biden che è un devoto cattolico. Più volte ha affermato di essere personalmente contrario all’aborto a causa della sua fede, ma non crede di dover imporre le sue opinioni al resto della società.

I repubblicani gongolano e accusano i democratici di aver fatto trapelare la notizia per rafforzare i ranghi in previsione delle elezioni di Mid Term. “E’ un attacco all’indipendenza della Corte Suprema” ha tuonato il leader della minoranza repubblicana al Senato Mitch McConnell che ha accusato Biden, Nancy Pelosi e Chuck Schumer di aver orchestrato la divulgazione della decisione della Corte Suprema.

Maine Sen. Susan Collins (DOD Photo by Navy Petty Officer 1st Class Carlos M. Vazquez II)

La senatrice repubblicana moderata Susan Collins ha dichiarato che la bozza della decisione del giudice Sam Alito è “completamente incoerente” con ciò che i giudici Brett Kavanaugh e Neil Gorsuch le hanno detto durante le loro conversazioni private quando erano candidati alla Corte Suprema. Secondo quanto pubblicato da Politico il giudice conservatore Clarence Thomas e i tre candidati dell’ex presidente Trump – Gorsuch, Kavanaugh e Amy Coney Barrett – hanno votato con Alito.

Murkowski, che ha votato per Gorsuch e Barrett ma non per Kavanaugh, non ha commentato le conversazioni che ha avuto con i candidati ma ha espresso sbigottimento. Sia per la fuga della notizia che per il rischio che la libertà delle donne sulla scelta di gravidanza possa avere i giorni contati.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: corte supremaJoe BidenJohn Roberts
Previous Post

Luca Barbareschi, “Era in guerra ma non lo sapeva”

Next Post

Cambio della guardia al Consiglio di Sicurezza: gli USA assumono la presidenza per maggio

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cambio della guardia al Consiglio di Sicurezza: gli USA assumono la presidenza per maggio

Cambio della guardia al Consiglio di Sicurezza: gli USA assumono la presidenza per maggio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?