Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 11, 2022
in
Politica
April 11, 2022
0

Per la Commissione del Congresso Trump è colpevole per il 6 gennaio, ma…

Avrebbe il dubbio se mandare subito al Dipartimento di Giustizia le conclusioni delle sue indagini. Intanto la trumpiana Taylor Greene rischia il seggio

Massimo JausbyMassimo Jaus
Su Capitol Hill, Biden attacca Trump: “I veri patrioti sono quelli che hanno votato”

Donald Trump e l'Assalto al Congresso del 6 gennaio 2021 nell'illustrazione di Antonella Martino

Time: 5 mins read

La Commissione d’Inchiesta del Congresso che svolge le indagini sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio 2021 ha una certezza, ma anche un dubbio. La certezza è sulle responsabilità dell’ex presidente Donald Trump per l’assalto al Campidoglio. Il dubbio è se mandare ora al Dipartimento della Giustizia le conclusioni dell’inchiesta parlamentare o attendere che il Dipartimento della Giustizia termini le proprie investigazioni. E su questo ci sarebbero divergenze tra i commissari.

La Commissione del Congresso non ha un potere giudiziario e quindi non può incriminare. Può solo deferire agli organi giudiziari le conclusioni delle proprie indagini. Spetta poi agli inquirenti federali formalizzare il rinvio a giudizio o il proscioglimento dell’indagato. “Mandare ora i risultati dell’investigazione della Commissione parlamentare al Dipartimento della Giustizia verrebbe sicuramente strumentalizzato dai repubblicani che accuserebbero i democratici di fare pressioni politiche in una inchiesta giudiziaria” scrive il New York Times.

“Il fatto che alcuni legislatori pensano che inviando ora le conclusioni dell’indagine svolta dalla commissione d’inchiesta potrebbe contaminare le indagini federali – scrive il Washington Post – è campata in aria perché le conclusioni sono per lo più simboliche. Poi non si sa se e i pubblici ministeri federali siano orientati verso un’accusa indipendentemente da ciò che farà la Commissione d’Inchiesta.

Liz Cheney

La Congresswoman repubblicana Liz Cheney nel corso del programma di approfondimento politico della CNN “State of the Union” condotto da Jake Tapper, ha affermato domenica che la Commissione d’Inchiesta  “non ha preso una decisione” se mandare le conclusioni dell’inchiesta al Dipartimento di Giustizia, ma ha aggiunto che è “assolutamente chiaro” che l’ex presidente Donald Trump e un certo numero di persone intorno a lui sapevano che le loro azioni erano illegali, ma lo hanno fatto ugualmente.  La Cheney, che fa parte della Commissione d’Inchiesta, ha anche respinto le affermazioni del New York Times in cui si afferma che il comitato è diviso sull’opportunità di deferire Trump, dicendo che non c’è nessuna divergenza all’interno del comitato”. “Il comitato sta lavorando in un modo davvero collaborativo per discutere di questi problemi poiché siamo che stiamo affrontando e continueremo a lavorare insieme per farlo”, ha affermato alla Cnn. “Non definirei l’esistenza di una disputa sul comitato. Penso che sia il comitato più collaborativo in cui abbia mai prestato servizio”.

Alla domanda sull’intervista del comitato con la figlia di Trump, Ivanka Trump, Cheney ha detto che “la sua testimonianza è stata utile”, ma non ha fornito ulteriori dettagli. Ivanka Trump ha incontrato volontariamente il comitato per quasi otto ore la scorsa settimana.

La congresswoman repubblicana del Wyoming, figlia dell’ex vicepresidente di George W Bush, Dick Cheney, è nella lista nera di Donald Trump. Ma nonostante tutte le scomuniche che l’ex presidente e i suoi alleati le hanno comminato è riuscita a raccogliere una enorme quantità di fondi elettorali per la sua rielezione: quasi 3 milioni di dollari nel primo trimestre del 2022. Lo scrive Politico affermando che la campagna di Cheney ha raccolto in totale oltre 10 milioni di dollari. La notizia è importante perché Donald Trump ha cercato a lungo di imporre uno sfidante per sconfiggerla alle primarie. La Congresswoman è stata la repubblicana di più alto rango a votare per mettere sotto impeachment Trump nel gennaio 2021 con l’accusa di aver incitato la folla a prendere d’assalto il Campidoglio.

“Il modo più semplice per sconfiggere la deplorevole Liz Cheney è avere un solo candidato conservatore che corre e VINCE!” ha affermato l’ex presidente in una dichiarazione rilasciata il 30 luglio 2021 in sostegno di Harriet Hageman. Durante l’annuncio, l’ex presidente si riferiva alla Cheney come a una “repubblicana sleale”. Finora, Harriet Hageman sta perdendo la gara per le donazioni elettorali.

Per ABC News le benedizioni politiche dell’ex presidente non hanno molto peso.  “Trump sta cercando di inserirsi in gare in tutto il Paese in cui le persone che sostiene sono folli estremisti”, ha detto il governatore del Maryland Larry Hogan, un repubblicano, a Jonathan Karl giornalista di ABC News. E’ il caso del dottor Oz, il popolare medico prestato alla tv che pubblicizza diete basate sul “mangiare dimeno, senza carboidrati e zuccheri” spacciate per rimedi miracolosi, ma è anche un difensore dell’idroclorichina per combattere il coronavirus. E’ amico di Donald Trump e nelle settimane scorse l’ex presidente lo ha sponsorizzato nelle elezioni primarie della Pennsylvania per il seggio senatoriale che appartiene al repubblicano Pat Toomy che ha deciso di non ricandidarsi. Il partito repubblicano locale aveva spinto per la nomina di David McCormick, ma Trump ha messo il suo sigillo sul Dr Oz.

Marjorie Taylor Greene all’AmericaFest lo scorso dicembre (Gage Skidmore from Surprise, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons)

Ma i politici estremisti oltre che con l’elettorato alcune volte devono fare i conti anche con la magistratura. E’ il caso di Marjorie Taylor Greene che vede la sua candidatura per le primarie di mid term in sospeso dopo che un magistrato federale ha autorizzato un tentativo per bloccare la sua candidatura. Un gruppo di elettori della Georgia ha presentato una petizione in tribunale affermando che la parlamentare dovrebbe essere squalificata ai sensi del 14° emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, perché ha sostenuto gli insurrezionisti che hanno attaccato il Campidoglio il 6 gennaio 2021. Una ingiunzione simile in North Carolina, contro Madison Cawthorn, un altro importante sostenitore di Donald Trump, è stata bloccata. Il 14° emendamento fu approvato dal Congresso nel 1866, un anno dopo la fine della guerra civile, e ratificato nel 1868 dice: “Nessuno può essere senatore o rappresentante al Congresso, o elettore di presidente e vicepresidente, o ricoprire qualsiasi carica, civile o militare, sotto gli Stati Uniti, o sotto qualsiasi stato, che, dopo aver prestato giuramento … per sostenere la Costituzione degli Stati Uniti, deve aver intrapreso un’insurrezione o ribellione contro la stessa, o aver dato aiuto o conforto ai suoi nemici”.

A marzo la richiesta di impedire la candidatura di Cawthorn è stata respinta da un giudice nominato da Trump che ha fatto riferimento a una legge sull’amnistia della guerra civile approvata dal Congresso nel 1872. Secondo la CNN, il magistrato ha affermato di ritenere che la legge fosse retroattiva e non destinata ad applicarsi ai futuri insurrezionisti . La Commissione d’Inchiesta del Congresso ha collegato la Congresswoman Marjorie Taylor Greene al tentativo insurrezionale del 6 gennaio.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaio 2021commissione d'inchiesta 6 gennaioDonald TrumpLiz CheneyMarjorie Taylor Greene
Previous Post

Francia: Meloni, a 2/o turno nessun candidato che mi rappresenta

Next Post

Mediobanca, legittimo voto con il prestito titoli Generali

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mediobanca, legittimo voto con il prestito titoli Generali

Mediobanca, legittimo voto con il prestito titoli Generali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?