Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 14, 2022
in
Politica
February 14, 2022
0

Un esercito comune e una distribuzione dei migranti più equa: cosa vogliono gli europei

I risultati del 4° panel della Conferenza sul futuro dell'Europa: sì a a una forza UE ma non sostitutiva delle truppe nazionali, no ai veti in politica estera

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Un esercito comune e una distribuzione dei migranti più equa: cosa vogliono gli europei

Fourth Citizens' Panel on the future of Europe in Maastricht (Twitter @EU_Commission)

Time: 3 mins read

A Maastricht, trent’anni dopo la firma del Trattato, i cittadini europei hanno detto la propria sul futuro dell’Unione. I duecento partecipanti al quarto panel della Conferenza sul Futuro dell’Europa hanno tracciato la rotta per il ruolo dell’Ue nel mondo e le migrazioni, approvando 40 delle 46 raccomandazioni proposte. E non sono mancate le sorprese. I partecipanti hanno hanno dato la propria benedizione a un esercito europeo ma hanno respinto la proposta di creare un esercito sovranazionale che unisca e sostituisca gli eserciti nazionali.

Il 73,08% (la soglia è il 70%) ha approvato la creazione di una “Forza armata congiunta dell’Unione europea” che “sia usata principalmente per scopi di autodifesa”. Nella raccomandazione si esplicita che “un’azione militare aggressiva di qualsiasi tipo è preclusa”. I cittadini hanno invece bocciato (i favorevoli sono stati 68,24%) la raccomandazione che “l’attuale architettura di sicurezza europea sia riconcettualizzata come una struttura sovranazionale più efficiente, efficace e capace”. Una scelta che avrebbe comportato – secondo i proponenti – “l’integrazione graduale e la successiva conversione delle Forze armate nazionali”.

La forza armata europea, approvata dai cittadini, comporterebbe “all’interno dell’Europa una capacità di fornire supporto in tempi di crisi come nel caso di catastrofi naturali”. Al di fuori delle frontiere europee, avrebbe invece “la capacità di essere dispiegati nei territori in circostanze eccezionali ed esclusivamente sotto un rispettivo mandato del Consiglio di sicurezza dell’Onu e quindi nel rispetto del diritto internazionale”.

La sede della Commissione europea in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia 2020 © Unione europea, 2020

Oltre alla Difesa, l’altro tema principale del panel erano le migrazioni. Questione spinosa che ha tenuto i cittadini (scelti a sorte tra i 450 milioni abitanti dell’Ue) impegnati in un weekend di dibattiti anche accesi. Al termine dei lavori hanno fatto le proprie scelte, esprimendo un voto sulle raccomandazioni. Hanno quindi bocciato il modello d’integrazione della Danimarca, ossia la proposta in cui si raccomandava “l’introduzione di una direttiva europea che assicuri che ogni zona vivibile in ogni Stato membro non possa avere più del 30% di abitanti provenienti da Paesi terzi”.

Questo perché “una distribuzione geografica più uniforme porterà a una migliore accettazione dei migranti da parte della popolazione locale a una migliore integrazione”. La percentuale – spiegavano i proponenti – è stata ispirata da un nuovo accordo politico in Danimarca.

Pollice verso anche per la proposta di rafforzare i corridoi umanitari. I partecipanti hanno bocciato (per poco, ha votato a favore il 69,78%) la raccomandazione di “potenziamento immediato e il finanziamento di rotte e mezzi di trasporto legali e umanitari per i rifugiati delle aree di crisi in modo organizzato”. La raccomandazione andava oltre. “Il sistema speciale delle rotte europee sicure dovrebbe essere stabilito e regolato dall’ente speciale creato appositamente per questo scopo”.

Un’altra tegola per le migrazioni è arrivata contro i cosiddetti rifugiati climatici. E’ stata bocciata anche le raccomandazione che chiedeva per loro maggiori riconoscimenti. “Raccomandiamo che l’Ue crei un protocollo d’azione riguardante l’imminente crisi dei rifugiati che nascerà dalla crisi climatica. Come parte di questo protocollo, l’Ue deve espandere la definizione di rifugiati e richiedenti asilo per essere completa e includere le persone colpite dal cambiamento climatico”, si legge nel testo cestinato.

La stragrande maggioranza dei partecipanti (90,26) ha approvato la raccomandazione di “sostituire il sistema di Dublino con un trattato giuridicamente vincolante per assicurare una distribuzione giusta, equilibrata e proporzionata dei richiedenti asilo nell’Ue sulla base del principio della solidarietà e della giustizia”. I cittadini vogliono inoltre standard minimi per l’accoglienza validi per tutti i Paesi Ue, che l’Agenzia europea per l’Asilo venga rafforzata e che vengano creati dei centri asilo per i minori non accompagnati.

EU flag at the European Commission

Tornando alla politica internazionale. I partecipanti al Panel hanno chiesto di superare il voto all’unanimità al Consiglio (uniche eccezioni le nuove adesioni all’Ue e la modifica dei principi fondamentali). Hanno raccomandato che “l’Ue usi maggiormente il suo peso politico ed economico nelle relazioni con altri Paesi per evitare che alcuni Stati membri subiscano pressioni economiche, politiche e sociali bilaterali”. E ancora: hanno raccomandato che l’Ue rafforzi la sua capacità di sanzioni”, che siano “proporzionate, efficaci e applicate in tempo utile”. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Migranti, Texas invia centinaia di soldati a confine col Messico

Abbott ratifica la legge: il Texas proibisce il cambio di sesso per i minori

byLa Voce di New York
Juan Pablo Echeverri: “Identidad Perdida” at James Fuentes Gallery

Juan Pablo Echeverri: “Identidad Perdida” at James Fuentes Gallery

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Conferenza sul Futuro dell'Europaesercito UEEuropaMaastrichtTrattato di MaastrichtUEUnione Europea
Previous Post

Canada, Ottawa ancora in preda ai no-vax. Il Governo pronto a dichiarare l’emergenza

Next Post

Una storia di emozioni con Harry Winston, il re dei diamanti nel cuore di NYC

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lost Necklace Unearthed from RMS Titanic Wreckage After 111 Years

Lost Necklace Unearthed from RMS Titanic Wreckage After 111 Years

byLa Voce di New York
45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York

Latest News

“2001: A Space Odyssey”: Sci-Fi Becomes Reality as 350 AI Experts Warn of Danger

“2001: A Space Odyssey”: Sci-Fi Becomes Reality as 350 AI Experts Warn of Danger

byGrace Russo Bullaro
Migranti, Texas invia centinaia di soldati a confine col Messico

Abbott ratifica la legge: il Texas proibisce il cambio di sesso per i minori

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Una storia di emozioni con Harry Winston, il re dei diamanti nel cuore di NYC

Una storia di emozioni con Harry Winston, il re dei diamanti nel cuore di NYC

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?