Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 28, 2022
in
Politica
January 28, 2022
0

La parabola discendente di Boris Johnson: dal trionfo ai postumi della sbornia

Il leader che voleva superare Margareth Thatcher potrebbe presto abbandonare Downing Street. Su di lui incombe il peso di aver mentito al parlamento

Gennaro MansibyGennaro Mansi
La parabola discendente di Boris Johnson: dal trionfo ai postumi della sbornia

UK Prime Minister Boris Johnson (Photo: Alan Santos/PR, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons)

Time: 4 mins read

“La Gran Bretagna ha scelto un festaiolo come leader. Adesso arrivano i postumi della sbornia”. È particolarmente laconico l’Economist nel riassumere i due anni e mezzo di premiership di Boris Johnson, il conservatore ex sindaco di Londra che nell’estate del 2019 sfrattò da 10 Downing Street la compagna di partito Theresa May per poi stravincere le elezioni contro i laburisti con la promessa di “Get Brexit done“.

Non è certo un reato essere un animale da festa, si potrebbe giustamente obiettare. Il punto, però, è capire quando esserlo. L’occasione scelta da Johnson – lo scorso 20 maggio – si è rivelata unanimemente inadatta: mentre in tutto il Regno Unito (e nella maggioranza d’Europa e del mondo) era controindicato uscire di casa se non per motivi di necessità e a distanza di sicurezza, il primo ministro dall’iconica capigliatura bionda si intratteneva con una quarantina di ospiti nel giardino di Downing Street per un aperitivo alcolico.

Per giorni interi il premier e i suoi sodali nell’esecutivo hanno portato avanti la cosiddetta “operazione Carne Rossa“, cercando alacremente di negare l’innegabile e arrampicarsi sugli specchi, distogliendo l’attenzione su questioni come il canone BBC. Alla fine, però, l’ex sindaco di Londra ha dovuto capitolare e ammettere le proprie colpe davanti alla Camera dei Comuni lo scorso 12 gennaio.

La confessione è stata possibilmente ancora più bizzarra delle precedenti smentite: il party a 10 Downing Street (residenza ufficiale del premier britannico) c’è stato, ma Johnson vi avrebbe partecipato solo per 25 minuti. Non solo: l’aperitivo sarebbe in realtà da equiparare a un evento di lavoro, e il giardino di casa a un vero e proprio ufficio. Almeno è questo ciò che Johnson pare avesse “implicitamente” dedotto in quell’occasione. Sulla questione, comunque, si è messa a indagare anche la polizia.

Boris Johnson di fronte all’ingresso di 10 Downing Street, residenza ufficiale del capo del Governo britannico – 10 Downing Street, OGL 3, via Wikimedia Commons

Il primo ministro non è nuovo a questo tipo di gaffes. Anzi, si potrebbe perfino considerare l’inclinazione agli strafalcioni – e all’interpretazione creativa della realtà – come uno dei veri fili rossi del suo personaggio pubblico. Ex giornalista, fu licenziato per aver falsificato una citazione e mentito ai superiori. Ex ministro ombra, fu cacciato da Michael Howard per aver mentito su una relazione extraconiugale. Ex sindaco di Londra, durante il mandato mentì alla moglie attraverso varie scappatelle che avrebbero portato al divorzio nel 2018. Ex segretario di Stato, fece le scarpe all’allora premier Theresa May per intestarsi il Governo.

Lo scorso settembre, Johnson ha finalmente rivelato la sua ambizione: superare il record di longevità al governo detenuto da Margareth Thatcher (11 anni, 6 mesi e 25 giorni). Quattro mesi più tardi, il suo esecutivo potrebbe invece venire ricordato come uno dei meno longevi del dopoguerra.

In molti, anche nel suo partito, si augurano infatti un passo indietro del premier, che però rimane piuttosto improbabile dato il carattere notoriamente orgoglioso di BoJo. Altrettanto improbabile è uno sgambetto dei suoi compagni di partito attraverso una mozione di sfiducia: se si dovesse andare ad elezioni, il ritorno al potere del Partito laburista del nuovo leader Keir Starmer sarebbe estremamente probabile.

C’è molto demerito di Johnson nella risalita dei laburisti dall’abisso elettorale in cui erano precipitati nel 2019 con Jeremy Corbyn – inviso alla maggioranza del Paese per le sue posizioni di estrema sinistra e per certe dichiarazioni anti-sioniste. Il Partito conservatore vinse quelle elezioni con il 43,6% dei consensi contro il 32,1% del centro-sinistra. Se si votasse oggi, stando ai sondaggi di Politico, i ruoli sarebbero stravolti e il capitombolo sarebbe tutto del centro-destra (precipitato al 33% contro il 40% del Labour). Va pure peggio per BoJo, che secondo un sondaggio di Ipsos MORI ha un misero indice di gradimento del 24%, laddove il 70% si dice insoddisfatto del suo operato.

Il primo ministro Boris Johnson osserva lo skyline di New York a margine dell’Assemblea Generale dell’ONU – Andrew Parsons/No 10 Downing Street, OGL 3, via Wikimedia Commons

Ciononostante, su almeno due punti gli va tributato l’onore delle armi: aveva detto che avrebbe finalizzato la Brexit, e l’ha fatto (come, poi, è un altro discorso). Aveva promesso che il Regno Unito si sarebbe ripreso presto dalla pandemia, e gli ultimi dati macroeconomici suggeriscono che l’economia di Londra è quella che registrerà la maggiore crescita nel G-7 nel 2022. Il desiderio di far percepire ai cittadini di Sua Maestà un ritorno alla normalità pre-pandemica è stato inoltre alla base dell’abolizione del grosso delle restrizioni anti-Covid 19.

Su buona parte del resto, però, il bilancio è molto più scuro: l’inflazione è ai massimi da 30 anni (5,4%), le tasse sui salari in aumento del 2,5%, mentre la carenza di personale medico-ospedaliero dovuta alla Brexit, unita ai ricoveri dovuti al Covid-19, rischia di mettere in lista d’attesa un quinto dei pazienti che si rivolgono al sistema sanitario nazionale (NHS).

Beninteso, non è certo tutta colpa di Johnson: l’inflazione è in vertiginoso aumento dovunque e gli ospedali hanno dovuto sospendere i ricoveri ordinari dappertutto. Tuttavia, affrontare la tempesta con un capitano senza più credibilità agli occhi del Paese, e il cui equipaggio non si è ancora ammutinato per mera convenienza politica, non è il migliore dei presagi. Che Dio salvi la Regina (e Boris).

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Boris JohnsonCamera dei ComuniDowning StreetGran BretagnaJeremy CorbynKeir StarmerPartito ConservatorePartito laburistaRegno UnitoUK
Previous Post

L’economia nel 2021 è cresciuta del 5,7%, il meglio in decenni

Next Post

Crisi ucraina, adesso è Kiev che frena gli Usa: “Basta allarmismi”

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sale la tensione tra Russia e Usa: sulla questione Ucraina nessuno fa passi indietro

Crisi ucraina, adesso è Kiev che frena gli Usa: "Basta allarmismi"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?