Tre soldati del battaglione Azov sarebbero stati colpiti da congegni proibiti nella città portuale
Read moreLa situazione bellica in Ucraina sta sempre più disorientando il mondo occidentale per la sua brutalità, per la prossimità al resto dei Paesi europei e talvolta per la incomprensione dei reali motivi che hanno causato questo assurdo conflitto. Per cercare...
Read moreDalle stelle alle stalle: il miliardario russo Roman Abramovič, patron del Chelsea, sembra essere passato dal tetto del mondo alla disfatta personale in poco meno di un mese. Secondo quanto riportato dal quotidiano svizzero Blick, infatti, l'imprenditore vicino al Cremlino...
Read moreÈ arrivata la tanto paventata opzione 'nucleare' finanziaria dell'Occidente contro la Russia di Vladimir Putin: gli Stati Uniti, l'Unione europea, il Regno Unito, il Canada, la Francia e l'Italia hanno annunciato l'espulsione di una serie di istituti finanziari russi dal...
Read more"Alla luce delle ultime azioni della Russia, la certificazione per l'avvio del gasdotto Nord Stream 2 non potrà essere data". Lo ha detto a Berlino il cancelliere tedesco Olaf Scholz, aggiungendo che verranno discusse con gli altri alleati europei e...
Read moreMercoledì 16 febbraio. Sarebbe questa la data che il presidente statunitense Joe Biden avrebbe indicato come giorno della possibile invasione russa dell'Ucraina durante un briefing telefonico venerdì con i principali alleati NATO europei. Per Washington sarebbe ormai una questione di...
Read moreNon è andato nel migliore dei modi l'incontro di giovedì a Mosca tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e la segretaria agli Affari Esteri britannica Liz Truss, organizzato per cercare di stemperare gli animi tra Occidente e Cremlino...
Read more"La Gran Bretagna ha scelto un festaiolo come leader. Adesso arrivano i postumi della sbornia". È particolarmente laconico l'Economist nel riassumere i due anni e mezzo di premiership di Boris Johnson, il conservatore ex sindaco di Londra che nell'estate del...
Read moreMai come in questo momento, i paesi del G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d'America ai quali si aggiunge la Commissione Europea) appaiono divisi. Si tratta delle nazioni il cui peso “politico, economico, industriale e...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017