Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 25, 2022
in
Politica
January 25, 2022
0

Nella corsa al Quirinale per ora vince il partito delle schede bianche

Il primo scrutinio si è concluso con 672 schede senza alcun nome e all'orizzonte non si vede nessuno in grado di unire le volontà di tutti i parlamentari

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Nella corsa al Quirinale per ora vince il partito delle schede bianche

Il presidente della Camera Roberto Fico durante lo scrutinio - ANSA

Time: 2 mins read

672 schede bianche. E oggi ci si aspetta una replica del triste spettacolo andato in scena ieri sul palcoscenico della politica, dove gli attori appaiono delle anime erranti in cerca di un regista che metta ordine alla confusione.

Ma chi può essere il regista che in modo meno scomposto faccia chiudere in tempi rapidi questo teatrino? Il regista sinora non c’è stato, perché se qualcuno avesse avuto un carisma tale da poter silenziosamente tessere una tela con impresso sopra un nome condiviso, non si sarebbe arrivati al voto, previsto da sette anni, in modo così confuso.

“Si è sempre fatto” mi obiettano alcuni sui social, pensando che io sia un’ingenua. In realtà sono loro inconsapevoli prigionieri di un modo di procedere che non è l’immagine della buona politica. Intanto in passato ci sono state anche tre occasioni in cui il Presidente della Repubblica è stato eletto alla prima votazione. È successo con De Nicola, con Cossiga e con Ciampi. La scheda bianca non può divenire la procedura da inserire tra le istruzioni per il voto.

Carlo Azeglio Ciampi – ANSA

Inoltre la situazione attuale non ha precedenti, visto che siamo nel pieno di una pandemia e soffiano venti di guerra alle porte dell’Europa e nel Mediterraneo. Forse solo se precipitasse la crisi tra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina i partiti potrebbero avere uno scossone e sarebbero costretti ad accelerare le loro trattative spartitorie sul governo e sul Quirinale. Per il momento tutto procede in una girandola di incontri, di tanti “bla bla bla” e di pedine che si spostano da un ministero all’altro in maniera inconcludente. Certo, rispetto al vuoto con il quale i 1008 elettori si sono presentati ieri alle urne, oggi va un po’ meglio.

È iniziato infatti un dialogo tra i vari leaders, quello che ci sarebbe dovuto essere nei mesi scorsi al posto dei capricci a cui abbiamo assistito. È un passo in avanti, ma c’è da immaginare che sino a quando il quorum non si abbasserà a 505 (da giovedì) sarà difficile trovare un accordo tra i partiti. A rendere ancora più arduo questo scenario complicato c’è l’ambiguità di un centrodestra frammentato tra maggioranza e opposizione con obiettivi diversi – tra Meloni, che vorrebbe andare subito al voto per incassare consensi, e Salvini, che vorrebbe avere un peso maggiore sulle poltrone del Governo.

Matteo Salvini e Giorgia Meloni – ANSA/EPA/RICCARDO ANTIMIANI

Attenzione però, perché i sondaggi più recenti ci dicono che sta emergendo un quadro diverso di equilibri politici, e il centrosinistra non è più nell’angolo come in passato. Ci sarebbe un testa a testa.

È il quadro di un Paese diviso, se non proprio spaccato. Un Paese fiaccato dalla crisi sanitaria, dalle paure sul futuro e dalle difficoltà economiche. Ecco perché questo sarebbe il momento giusto per eleggere un presidente super partes per davvero. L’elezione del capo dello Stato non può essere solo una questione di numeri.

Gli italiani, dopo due anni di pandemia, meritano una figura condivisa, un punto di riferimento per tutti. Non serve altra tensione, ma un segnale di unità in un quadro politico stabile con più senso di responsabilità comune.

Per il bene dell’Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: PandemiapartitiPresidente della RepubblicaQuirinalescheda biancavoto
Previous Post

Cordata Lufthansa-Msc per comprare la maggioranza di Ita: pronta l’offerta

Next Post

As Shootings Increase, Police Anti-Gun Unit Makes a Comeback in New York City

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

Alibaba si dividerà in 6 unità, +7% al Nyse nel pre-mercato

byAnsa
Belgio: arrestate 8 persone, ‘preparavano attacco terroristico’

Belgio: arrestate 8 persone, ‘preparavano attacco terroristico’

byAnsa

New York

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

Assolto dallo stupro di Alice Sebold: maxi-risarcimento per un afroamericano

byPaolo Cordova
Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
As Shootings Increase, Police Anti-Gun Unit Makes a Comeback in New York City

As Shootings Increase, Police Anti-Gun Unit Makes a Comeback in New York City

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?