President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 24, 2022
in
Politica
January 24, 2022
0

Ancora guai giudiziari per Trump, questa volta per quella telefonata in Georgia

Aveva chiamato il Segretario statale per “trovare 11 mila e 800 voti per ribaltare il risultato elettorale”. Intanto Liz Cheney replica alle minacce di Newt Gingrich

Massimo JausbyMassimo Jaus
Mentre si contano ancora i voti, si spalanca la strada per la vittoria di Joe Biden

Donald Trump (Illustrazione di Antonella Martino)

Time: 4 mins read

Le vicende giudiziarie dell’ex presidente si arricchiscono di un nuovo capitolo: la procura distrettuale della Contea di Fulton, in Georgia, ha chiesto, e ottenuto, la formazione di un grand jury speciale per esaminare se i tentativi fatti dall’ex presidente Donald Trump per cercare di ribaltare il risultato elettorale nello Stato abbiano violato le leggi. Il grand jury speciale diventerà operativo dal prossimo 2 maggio.

Il District Attorney della contea di Fulton, Fani Willis, ha detto che è stata obbligata a richiedere la formazione del grand jury perché molte persone a conoscenza diretta dei fatti si sono rifiutate di testimoniare. Ora con la formazione del Grand jury i testimoni non potranno eclissarsi. Su tutti il segretario di Stato Brad Raffensperger che ha ricevuto la telefonata, che è stata registrata, con cui l’ex presidente gli chiedeva di “trovare 11 mila e 800 voti per ribaltare il risultato elettorale”. Raffensperger non ha voluto testimoniare volontariamente e ora che è stato istituito il grand jury, riceverà il mandato di comparizione.  In Georgia il grand jury è composto da 16 a 23 giurati e non può essere operativo per più di 2 mesi. Secondo l’Atlanta Journal Constitution l’indagine esaminerà anche i tentativi degli avvocati di Trump, Rudy Giuliani e Sydney Powell, come parte della strategia dell’ex presidente per creare un vasto consenso tra la sua base per cercare di ribaltare l’esito del voto anche senza nessuna prova dei brogli.

A Washington invece le indagini sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio hanno visto l’ex Attorney General William Barr parlare con alcuni dei parlamentari della Commissione d’inchiesta. William Barr, che era l’Attorney General durante la presidenza di Donald Trump, ha lasciato il ministero della Giustizia il 23 gennaio, 2 settimane prima dell’assalto al Congresso. Il presidente della Commissione d’inchiesta, Bennie Thompson, ha detto domenica di aver parlato con lui al telefono per una conversazione definita “informale” per vedere se fosse a conoscenza di informazioni relative all’attacco o alle azioni dell’ex funzionario del Dipartimento di Giustizia Jeffrey Clarke, autore della improbabile strategia legale per annullare il risultato elettorale. Barr, secondo quanto riferito da Thompson, non sapeva né del 6 gennaio né del lavoro che Clarke stava facendo.

La vicepresidente della Commissione d’inchiesta, la repubblicana Liz Cheney del Wyoming ha risposto all’ex speaker del Congresso Newt Gingrich che domenica in un programma di approfondimento politico di Fox News aveva affermato che se il prossimo 8 novembre, alle elezioni di Mid Term, i repubblicani conquisteranno la maggioranza alla Camera, lei e altri membri della commissione d’inchiesta potranno essere processati e incarcerati. La Congresswoman del Wyoming che ha descritto l’attacco al Campidoglio come una “insurrezione” e non una protesta, ha pubblicato in un clip la sua condanna. “Un ex presidente della Camera sta minacciando il carcere per i membri del Congresso che stanno indagando sul violento attacco del 6 gennaio al nostro Campidoglio e alla nostra Costituzione”, ha detto Cheney. “Questo è quello che succede quando lo stato di diritto si sgretola”, ha commentato la parlamentare.

Il Washington Post nei giorni scorsi ha scritto che Gingrich è ora uno stretto consigliere elettorale del leader della minoranza della Camera Kevin McCarthy ed è lui che traccia i piani dei repubblicani per le prossime elezioni quando è ampiamente previsto che il GOP riconquisti il controllo della Camera.

Le minacce di Gingrich non sono le sole. I rappresentanti Jim Jordan e Dan Bishop hanno anche lanciato fantasie di vendetta contro l’amministrazione Biden dopo che il comitato del 6 gennaio ha deferito al Dipartimento di Giustizia l’ex capo di gabinetto della Casa Bianca Mark Meadows e l’ex stratega di Trump Steve Bannon per essersi rifiutati di testimoniare. Il senatore Ted Cruz ha persino suggerito che una maggioranza della Camera repubblicana potrebbe mettere sotto accusa il presidente Joe Biden, indipendentemente dal fatto che sia “giustificato o meno”.

I sondaggi, per ora, vedono la vittoria del Gop a Novembre prossimo e soprattutto dei candidati appoggiati da Trump.

Harriet Hageman, che Trump ha approvato a settembre per sfidare Liz Cheney alle primarie repubblicane, secondo il Casper Star Tribune ha un ampio vantaggio sulla figlia dell’ex presidente in un sondaggio condotto dal Comitato Centrale dello Stato Repubblicano del Wyoming. ​ La Cheney è nel libro nero di Trump dopo aver votato – insieme ad altri nove repubblicani – per metterlo sotto per il suo ruolo nella rivolta del Campidoglio del 6 gennaio. Ma in Wyoming la situazione politica dei repubblicani è complicata: Frank Eathorne, presidente in carica del partito repubblicano dello Stato, era a Washington per le proteste il 6 gennaio ed è lui che nel febbraio 2021, ha voluto censurare formalmente Cheney. Il problema è che Eathorne sarebbe un fedelissimo degli Oath Keepers, i miliziani dell’estrema destra accusati di essere stati l’ossatura dell’assalto al Campidoglio. Undici di loro, incluso il fondatore del gruppo, Stewart Rhodes, sono stati accusati di “cospirazione sediziosa”.

Nell’autunno del 2021, un gruppo hackers chiamato Distributed Denial of Secrets ha pubblicato una serie di documenti e informazioni sugli Oath Keepers rivelando l’identità di oltre 38.000 membri scatenando un controllo a livello nazionale sui politici e sulle forze dell’ordine. In seguito, BuzzFeed News ha riferito che 28 funzionari eletti a livello nazionale erano Oath Keepers, tra cui un paio di legislatori statali del GOP dell’Alaska e dell’Arizona che si sono recati al Campidoglio il 6 gennaio.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaioBrad RaffenspergerDonald TrumpGeorgiaLiz CheneyWilliam Barr
Previous Post

Negli USA tre processi eccellenti: Palin vs NYT, Stormy Daniels vs Avenatti, Floyd II

Next Post

Libia, tra sospetti e richieste di dimissioni del premier, il voto resta un miraggio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

byMassimo Jaus

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Passi incoraggianti per la Libia, ma resta il nodo di chi alimenta il conflitto

Libia, tra sospetti e richieste di dimissioni del premier, il voto resta un miraggio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In