Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 10, 2022
in
Politica
January 10, 2022
0

La Commissione d’inchiesta 6 gennaio e la Georgia a tenaglia stringono su Trump

Intanto al Senato prende vigore la riforma elettorale dopo che i repubblicani hanno passato leggi negli Stati amministrati dal GOP per limitare il voto

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Commissione d’inchiesta 6 gennaio e la Georgia a tenaglia stringono su Trump

MAGA World a New York - Foto di Terry W. Sanders

Time: 5 mins read

Le indagini della Commissione d’Inchiesta della Camera per far luce sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio dello scorso anno proseguono nonostante gli sforzi dei repubblicani di bloccare o rallentarne i lavori. Ma come spesso succede nella vita politica americana sono i tribunali il deus ex machina dei drammi politici che risolvono le situazioni.

Jim Jordan

Questa mattina il Congressman Jim Jordan, uno dei parlamentari più fedeli all’ex presidente, dimenticandosi di aver giurato fedeltà al rispetto della Costituzione, ha fatto sapere tramite il suo avvocato che non si presenterà davanti ai colleghi per chiarire il contesto delle sue conversazioni telefoniche con Trump durante i drammatici momenti dell’assalto. Jordan in precedenza ha affermato di non ricordare quante volte ha parlato con Trump e con i suoi più stretti collaboratori quel 6 gennaio. Inutile dire che il Congressman è uno dei più fidi megafoni di Trump nella diffusione delle panzane presidenziali e per questo i parlamentari della commissione d’Inchiesta stanno cercando i dettagli di tutte le comunicazioni che ha avuto quel giorno, o il giorno precedente, con Trump e i suoi consiglieri legali, con il personale della Casa Bianca, con i membri del team della “war room” riuniti all’Hotel Willard prima dell’attacco e con altre persone “coinvolte nell’organizzazione o nella pianificazione delle azioni e delle strategie per il 6 gennaio”.

Visto che le decisioni politiche prendono tempo sono state avviate due azioni legali: una a Washington dal Congressman democratico Eric Swalwell, l’altra in Georgia, dove il District Attorney della Contea di Fulton sta esaminando se le telefonate fatte da Trump al Segretario dello Stato per “trovare” più di sette mila voti per lui costiuiscano un reato.

Donald Trump (Illustration by Antonella Martino)

Nella capitale federale un giudice valuterà, per la prima volta, se l’ex presidente Donald Trump abbia la responsabilità per le azioni commesse dai suoi sostenitori che hanno attaccato il Campidoglio degli Stati Uniti il ​​6 gennaio 2021 o se, invece, abbia “l’immunità assoluta” come sostiene l’ex presidente.

Eric Swalwell

Il congressman democratico della California che con altri 10 parlamentari democratici e gli agenti della polizia del Campidoglio James Blassingame e Sidney Hemby si è rivolto al magistrato federale Amit Mehta per sapere se Trump e altri repubblicani come il rappresentante Mo Brooks dell’Alabama sono perseguibili civilmente o se sono protetti dal primo emendamento sulla libertà di parola anche per le conseguenze legali dei loro incitamenti (“Combattete come un inferno. E se non combattete come un inferno, non avrete più un paese”, ha detto Trump, mentre Mo Brooks “cominciate a scrivere i nomi e a prenderli a calci in culo”) pronunciate al comizio “Save America”, prologo del tentativo insurrezionale. Dopo i discorsi, infatti, migliaia di partecipanti alla manifestazione pro-Trump hanno marciato verso il Campidoglio, picchiando le forze dell’ordine a guardia dell’edificio, sfondando le barricate di protezione e le finestre per entrare.  L’importante udienza di oggi è la prima di una serie di azioni legali relative all’insurrezione avviata da quanti ritengono Trump e i suoi collaboratori siano i responsabili dell’attacco usando la folla per prendere d’assaltato il Campidoglio.

La procuratrice Fani Willis (Immagine da twitter)

In Georgia, invece, il District Attorney della contea di Fulton, Fani Willis, sta ha valutando se l’ex presidente Donald Trump abbia commesso un reato cercando di fare pressione su alcuni funzionari dello Stato per cambiare il risultato elettorale e ribaltare la vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali. “Credo che entro l’anno verrà presa una decisione”, ha detto Fani Willis all’Associated Press. “Penso sicuramente che nella prima metà dell’anno avremo le idee più chiare”. Ma Willis ha detto all’AP che non ha imposto scadenze al suo staff e ha assemblato un team di avvocati, investigatori e un assistente legale che indagano. Willis ha rifiutato di parlare dei dettagli, ma ha confermato che l’ambito dell’indagine include – ma non si limita a – una telefonata del 2 gennaio 2021 tra Trump e il Segretario di Stato della Georgia Brad Raffensperger, una telefonata del novembre 2020 tra il senatore Lindsey Graham e Raffensperger, le brusche dimissioni dell’Attorney General e i commenti fatti durante le audizioni della commissione legislativa della Georgia del dicembre 2020 sulle elezioni. Un portavoce di Trump ha respinto l’indagine come una “caccia alle streghe” motivata politicamente.

Chuck Schumer

Al Senato Federale prende vigore la riforma elettorale dopo che i repubblicani hanno passato numerose leggi negli Stati amministrati dal GOP per ridurre l’affluenza alle urne e limitare il voto anticipato e per posta.  L’anno scorso i due principali progetti di legge di voto presentati dai Democratici – il Freedom to Vote Act e il John Lewis Voting Rights Advancement Act – sono stati bloccati al Senato con il filibuster. Ora il partito democratico sta dando ai repubblicani un’ultima possibilità di cooperare nella stesura della legge federale sui diritti di voto prima di cercare di far passare la legge senza il sostegno dell’opposizione modificando le regole del filibuster. Il leader della maggioranza democratica al Senato Charles Schumer la scorsa settimana ha dichiarato che avrebbe imposto un voto sulla modifica delle regole del Senato entro il 17 gennaio se i repubblicani avessero nuovamente bloccato la legislazione sui diritti di voto. Quasi tutti nel Partito Democratico sono favorevoli a respingere l’ostruzionismo del filibuster per approvare la legislazione sui diritti di voto, ma due senatori, Joe Manchin e Kyrsten Sinema sono contrari. Per ora i repubblicani sono decisi a mantenere intatto l’ostruzionismo. I senatori repubblicani in un video pubblicato lunedì mattina hanno affermato che i Democratici vogliono annullare l’ostruzionismo per “passare il loro programma radicale”. Il video caratterizza l’ostruzionismo del filibuster – un ostacolo legislativo che, una volta richiesto, comporta la maggioranza qualificata di 60 voti per l’approvazione dei progetti di una legge.

Nancy Pelosi e Joe Manchin

Alla Camera sarebbero ripresi i contatti tra Nancy Pelosi e il senatore Joe Manchin per riallacciare il dialogo tra il senatore della West Virginia e la Casa Bianca sul progetto del presidente Biden sul welfare familiare e sull’ambiente. Secondo il Washington Post il senatore sarebbe intrappolato tra le pressioni del sindacato dei minatori che vuole le proposte della Casa Bianca e i proprietari delle miniere, che si oppongono. La United Mine Workers of America sostiene la proposta di Biden perché aiuterà i minatori a passare a un futuro che ora vedono come inevitabile con incentivi occupazionali e fiscali per stimolare la produzione e il consumo di fonti energetiche alternative come l’eolico e il solare e perché il progetto della Casa Bianca ricostituisce il fondo che aiuta i minatori che soffrono di pneumoconiosi, la malattia del polmone nero.

Il presidente della West Virginia Coal Association, che tutela gli interessi dei proprietari delle miniere, afferma che il sindacato si è arreso alla fine del carbone e che i minatori lasciano un lavoro ben pagato con salario e benefici per un futuro pieno di incognite. Funzionari sindacali, parlando in condizione di anonimato  hanno affermato al Washington Post che il senatore Manchin non dovrebbe ascoltare la West Virginia Coal Association, che include alcuni dei più fedeli sostenitori di Trump dopo che l’ex presidente nei suoi 4 anni alla Casa Bianca ha deregolarizzato l’industria estrattiva del carbone.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: commissione 6 gennaioDonald TrumpJim JordanJoe BidenJoe Manchin
Previous Post

Washington, preso il killer del carrello: ha ucciso cinque donne

Next Post

Tasso di positività del 31%: a New York la crisi di Omicron non si ferma

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tasso di positività del 31%: a New York la crisi di Omicron non si ferma

Tasso di positività del 31%: a New York la crisi di Omicron non si ferma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?