Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 9, 2021
in
Politica
December 9, 2021
0

Quattordici senatori del Gop in aiuto di Biden per alzare il tetto della spesa pubblica

La Corte D’Appello respinge la richiesta di Trump del privilegio esecutivo sui documenti dei National Archives; Meadows sarà deferito al Congresso per oltraggio

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Una giornata politica incandescente quella appena trascorsa a Washington che di prima mattina ha reso omaggio alla salma del Senatore Robert Dole con una cerimonia alla “Rotunda” del Campidoglio alla quale hanno preso parte sia il presidente Joe Biden, che ha definito Dole “un gigante nella nostra storia”, che i leader di entrambi i partiti di Camera e Senato. L’ex senatore repubblicano ed ex candidato alle presidenziali del 1996 aveva 98 anni. Un momento di unità bipartisan in un Congresso dilaniato dalle lotte tra gli stessi schieramenti. L’ultimo confronto interno è maturato dopo l’annuncio fatto dal leader della minoranza repubblicana al Senato Mitch McConnell il quale ha detto che avrebbe votato in favore della richiesta dei democratici per alzare il tetto di spesa pubblica. E così è stato e alla decisione di Mitch McConnell si sono aggregati altri 13 repubblicani. La risoluzione poi è passata nel pomeriggio con 64 voti favorevoli e 36 contrari. Non era un voto diretto sul debito, ma sulle regole di voto per il passaggio della legge abolendo la possibilità alla minoranza di richiedere il voto con la maggioranza qualificata. Una decisione che ha mandato su tutte le furie Donald Trump e molti senatori e congressmen che appoggiano l’ex presidente che respingendo l’alzamento della spesa pubblica avrebbero di fatto bloccato i piani della Casa Bianca per le infrastrutture. I Democratici devono ancora divulgare le cifre dell’aumento della spesa pubblica che comunque dovrebbe superare i 30 mila miliardi per garantire che il Congresso non debba nuovamente intervenire prima delle elezioni di Mid Term del prossimo novembre.

L’Attorney General dello Stato di New York Letitia James (da youtube)

Mentre a Washington i senatori decidevano sull’alzamento del tetto di spesa, a New York il procuratore generale dello Stato, Letitia James, ha annunciato che intende interrogare Donald Trump il prossimo 7 gennaio nell’ambito di un’indagine per frode che sarebbe stata compiuta dalla Trump Organization. La società dell’ex presidente, secondo gli inquirenti, avrebbe intenzionalmente gonfiato il valore immobiliare di alcune proprietà date come garanzia collaterale per alcuni prestiti bancari, riducendone poi drasticamente il valore nella dichiarazione dei redditi. Spetta ora agli investigatori stabilire se ci sono le prove sufficienti per aprire un procedimento giudiziario nei confronti dell’ex presidente. Normalmente l’escussione di un indagato in una procedura giudiziaria civile è l’ultima possibilità che gli inquirenti gli danno per chiarire i fatti prima di una sua possibile incriminazione.

In una dichiarazione, l’Organizzazione Trump ha condannato la mossa come politicamente motivata. “Questa è un’altra caccia alle streghe politica”, afferma la dichiarazione. “L’unico obiettivo di Letitia James è indagare su Trump, tutto per le sue ambizioni politiche… Questo procedimento politico è illegale, non etico ed è una parodia del nostro grande stato e del nostro sistema legale”.

La richiesta di deposizione segna un’escalation nelle indagini sull’azienda dell’ex presidente e un momento critico per Letitia James che ieri sera, improvvisamente, ha sospeso la sua campagna politica dopo che nei mesi scorsi aveva lanciato la candidatura a governatore.

Se Trump si rifiuterà di comparire per testimoniare l’Attorney General potrebbe rivolgersi al tribunale per costringerlo a presentarsi. L’anno scorso, gli investigatori dell’Attorney General di New York hanno citato in giudizio il figlio dell’ex presidente, Eric Trump, come dirigente dell’azienda di famiglia, per farlo testimoniare in questa stessa indagine. Eric Trump inizialmente si rifiutò poi però ha accettato di conformarsi ed è stato interrogato nell’ottobre 2020. Mesi fa l’ex presidente è stato interrogato per 4 ore e mezza in un altro caso. In quella causa gli avvocati di un gruppo di manifestanti lo hanno citato in giudizio, sostenendo di essere stati aggrediti dalle guardie di sicurezza di Trump nel 2015.

Attack on Capitol Hill. January 6, 2021. (Wikimedia Commons)

Per quanto riguarda l’indagine per l’assalto al Campidoglio le indagini proseguono. Oggi pomeriggio la corte d’appello federale ha respinto l’appello presentato dagli avvocati di Trump per impedire agli Archivi Nazionali di consegnare tutti i documenti (telefonate, note, email fatte nei giorni precedenti, durante e nei giorni successivi all’attacco al Campidoglio) alla Commissione che indaga sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio. I tre giudici hanno respinto all’unanimità le argomentazioni degli avvocati di Trump secondo cui l’ex presidente potrebbe ancora oggi esercitare il privilegio esecutivo. “Trump – si legge nelle 68 pagine della motivazione della sentenza – non ha fornito alcuna base a questa corte per ignorare quanto stabilito dall’attuale presidente”. I magistrati hanno concesso a Trump 14 giorni per chiedere alla Corte Suprema di decidere se esaminare il caso. Se la richiesta dovesse essere respinta dalla Corte Suprema gli Archivi Nazionali potranno iniziare a consegnare i documenti alla Commissione d’inchiesta.

Un altro duro colpo ai tentativi dell’ex presidente di bloccare l’indagine dopo che il suo ex capo dello staff della Casa Bianca, Mark Meadows, sta per essere deferito al voto della Camera per aver detto di non voler più cooperare con la commissione del Congresso. Meadows ha anche citato in giudizio la Commissione d’inchiesta. L’ex stretto alleato di Trump dopo una lunga trattativa aveva inizialmente accettato di essere ascoltato dalla commissione, diventando così il testimone più vicino all’ex presidente.

Dopo le clamorose rivelazioni fatte nel suo libro The Chief’s Chief e le successive tempestose telefonate fattegli da Donald Trump, Meadows ci ha ripensato e ha risposto mercoledì intentando una causa alla corte federale per invalidare le due citazioni in giudizio che il comitato aveva emesso a lui e alla Verizon, suo fornitore di servizi di telefonia mobile, per depositare l’elenco di tutte le telefonate fatte durante il tentativo di insurrezione. Trump sostiene che una testimonianza di Meadows violerebbe il privilegio esecutivo di un presidente per mantenere privati ​​i consigli dei suoi collaboratori. Nei mesi scorsi Joe Biden ha annullato il privilegio esecutivo di Trump permettendo alla Commissione d’inchiesta di richiederli ai National Archives. Richiesta alla quale si è opposto l’ex presidente che si è rivolto alla corte federale. Il magistrato di primo grado ha respinto la richiesta di Trump e il presidente si è rivolto alla Corte d’Appello, che oggi ha convalidato la decisione di primo grado.

Meadows è la terza persona dell’amministrazione Trump a subire un’azione della Camera per essersi rifiutata di conformarsi all’indagine sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio. La scorsa settimana, la Commissione d’inchiesta ha votato per far avanzare il procedimento per oltraggio a Jeffrey Clark, un ex funzionario del Dipartimento di Giustizia. La Camera ha votato a ottobre di deferire alla magistratura ordinaria Steve Bannon, l’ex consigliere di Trump, accusato penalmente a novembre di due capi di imputazione per oltraggio al Congresso. Il processo ci sarà il 18 luglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

L’addio di Musk: lascia la Casa Bianca e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Trump, ‘presto tariffe sui microchip, petrolio e gas’

Trump grazia i Chrisley, icone di un reality e truffatori seriali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Attorney GeneralCampidoglioCongressoDonald TrumpJoe BidenMark MeadowsNew YorkWashington
Previous Post

L’Ambasciatrice Zappia inaugura il “Bodini Center for Italian Philanthropy”

Next Post

La caduta di un impero: 30 anni fa scompariva l’Unione Sovietica

DELLO STESSO AUTORE

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

L’ex sceriffo Scott Jenkins torna libero dopo la grazia di Trump

byMassimo Jaus
Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

Sparatoria a Filadelfia: la dinamica non è chiara, due i morti e nove i feriti

byMassimo Jaus

Latest News

Africa subsahariana nella nuova Michael C. Rockefeller Wing, Metropolitan Museum of Art, New York. In mostra opere dal XII secolo a oggi, tra cui installazioni contemporanee e sculture rituali. © The Met, 2025

Il Met riapre l’ala Michael C. Rockefeller

byMonica Straniero
Captato segnale radio nello spazio: viene da galassie fusesi 8 miliardi di anni fa

I tagli alla Nasa uccidono le missioni nello spazio profondo

byMaria Galeotti

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La caduta di un impero: 30 anni fa scompariva l’Unione Sovietica

La caduta di un impero: 30 anni fa scompariva l’Unione Sovietica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?