La scomparsa di Renato Turano ha scosso profondamente la comunità politica degli italiani eletti all’estero. Tanti i messaggi di arrivati per l’ex senatore cosentino, che tramite la sua attività parlamentare e industriale ha portato in alto la fama del tricolore nel mondo.
Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta nella circoscrizione Nord-Centro America, ha ricordato Turano come “un uomo buono e sempre dedito al lavoro nella sua attività professionale, come in Senato. Turano ha onorato l’Italia e lo dico da eletta in un altro partito, perché ritengo che si debba riconoscere il bene che ognuno esprime oltre le appartenenze politiche. L’Italia perde un grande italiano d’America, grazie Renato per il Tuo operato!”.

Parole di cordoglio anche da parte di Francesca La Marca, deputata del Partito Democratico eletta in Nord-Centro America. “Sono costernata e sinceramente addolorata per la notizia della scomparsa di Renato Turano, eletto al Senato per due legislature nella ripartizione Nord e Centro America. Di Lui, sento di richiamare prima di tutto le doti umane. Era infatti un uomo affabile, disponibile, inclinato al dialogo e alla socievolezza. Per questo, si faceva volere bene un po’ da tutti coloro con cui entrava in contatto. Abbiamo condiviso la campagna elettorale sotto lo stesso simbolo nel 2013, quando entrambi fummo eletti nel Parlamento nazionale. In quella occasione ho potuto constatare quanto radicati ed estesi fossero i suoi contatti personali con la comunità italiana e, in essa, con la vasta comunità calabrese. Nel suo ambito, era riconosciuto e rispettato come un importante imprenditore che si era fatto da sé insieme ai suoi familiari e come una personalità di riferimento per la comunità di Chicago e per quella italo-statunitense. Ha rappresentato in Senato i nostri connazionali e le loro istanze più profonde con dignità e in modo volitivo e costante. Una perdita vera sul piano umano, politico e della promozione sociale della comunità italiana all’estero. Esprimo le mie più sentite condoglianze ai suoi familiari, nel ricordo di una persona diretta e vera come Lui. Riposa in pace, caro Renato”.

Al commiato si unisce Francesco Giacobbe, senatore del PD eletto in Australia, per il quale Turano è stato “un collega, ma soprattutto un amico. La sua storia e quella della sua famiglia incarnano e rappresentano l’immagine simbolica dell’emigrazione italiana oltre oceano. L’impegno politico e sociale lo porta in Parlamento con il Partito Democratico a rappresentare la voce dei tanti nostri connazionali; esempio di sacrificio e dedizione al lavoro e alla famiglia a cui teneva tanto. Ricordo i momenti quando Renato, uomo pratico e del fare, non si capacitava delle lungaggini troppo elaborate che a volte ci prendevano nei lavori parlamentari. Te ne sei andato senza clamore, con l’eleganza, la coerenza e l’onestà che Ti hanno accompagnato sempre, nei gesti, nelle parole e nelle azioni. Riposa in pace Amico mio e degli italiani”.

Al ricordo si è unita infine Laura Garavini, senatrice di Italia Viva eletta in Europa, che ha sottolineato come “la scomparsa di Turano lascia un vuoto nella comunità degli italiani all’estero. Lascia un vuoto, in particolare, nella collettività dei calabresi nel mondo, che con tanta passione e serietà ha rappresentato, sia nel corso dei suoi due mandati come parlamentare, sia nella sua attività professionale e associativa. Alla famiglia vanno il mio cordoglio e profonda vicinanza”.
La Voce di New York ha contattato anche Francesca Alderisi, senatrice di Forza Italia eletta in Nord-Centro America, che ha detto di preferire, a un cordoglio pubblico, le condoglianze private alla famiglia Turano.
Per tutte le informazioni relative a cerimonia e messa funebre, si rimanda al link della Russo’s Hillside Chapels: https://www.russohillsidechapels.com/obituary/Renato-Turano