Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 22, 2021
in
Politica
October 22, 2021
0

Si accende lo scontro in atto a Washington che fa tremare la democrazia in America

Al Congresso ormai prende piede il piano considerato anche da Biden per modificare la regola del filibuster; sull'inchiesta per il 6 gennaio Bannon deferito

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Guardia Nazionale lascia Washington: rimane la paura del terrorismo domestico

January 6, 2021, Trump supporters attack the Capitol, Washington D.C - Wikimedia

Time: 5 mins read

E’ uno scontro titanico quello che in queste ore si sta combattendo a Washington. Uno scontro che potrebbe cambiare per sempre la politica americana così come è stata messa in pratica nell’ultimo secolo e mezzo.  Una battaglia che non è implicata nel mercanteggio di queste ore tra democratici e repubblicani sul megapiano di Biden per le ristrutturazioni, l’energia pulita e il welfare, né tantomeno con la commissione d’inchiesta che indaga sul tentativo di Trump di bloccare al Congresso la certificazione della vittoria di elettorale di Biden.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata il voto in sordina di mercoledì sul Freedom Vote Act, il provvedimento voluto dai democratici per ridare il diritto di voto dopo che molti stati conservatori del Sud  hanno imposto le restrizioni istigati dalle false accuse di Trump sui brogli elettorali.

Il provvedimento è stato approvato dalla Camera, ma non è passato al Senato, bloccato con il filibuster dai repubblicani. E questa tattica ostruzionistica della minoranza che su un disegno di legge che non condivide riesce con 40 voti a cambiare il quorum forzando la maggioranza qualificata (che richiede di 60 voti). Unica eccezione restano le leggi di bilancio e finanziarie. Un muro invalicabile con cui vengono affossate gran parte delle riforme sociali. Una misura eccezionale indifferentemente usata in passato da democratici e repubblicani per bloccare leggi che avrebbero portare enormi sacrifici o svantaggi, come quando fu applicata per bloccare i tentativi dei repubblicani di cancellare l’Obamacare. Ma con un Senato così ideologicamente polarizzato il ricorso a questa misura straordinaria è diventata la norma. Il risultato è che nella “palude” di Washington restano bloccate le riforme: da quella sulle armi, della polizia, dell’immigrazione e ora anche quella del diritto di voto. Temi importanti in vista delle elezioni di Midterm del 2022.

Nelle ultime ore sta prendendo però vita un progetto di modifica del filibuster proposto nel corso dell’estate dal Washington Post:  lasciare le regole così come sono, ma sospenderle per i provvedimenti legislativi “importanti” in cui il dibattito parlamentare è fondamentale e al quale la minoranza può apporre degli emendamenti. Una ipotesi questa affrontata anche dal presidente Biden nel Town Hall avuto ieri sera a Baltimora. Una misura che secondo il Washington Post convincerebbe anche il senatore democratico Joe Manchin finora contrario a qualunque modifica del filibuster e alla quale aderirebbero alcuni senatori repubblicani centristi.

Nella capitale federale proseguono le trattative all’interno del partito democratico per le proposte presentate dalla Casa Bianca per la modernizzazione delle infrastrutture, il piano per l’energia pulita e il welfare.  La speaker della Camera, Nancy Pelosi, ha detto che un accordo è a portata di mano. Modifiche sarebbero state fatte alle proposte per la protezione dell’ambiente e la produzione di energia pulita, ma per ora non si conoscono i particolari.

Ieri sera la Camera dei Rappresentanti ha votato per deferire l’ex consigliere politico di Trump, Steve Bannon, alle autorità federali per oltraggio al Congresso in seguito al suo rifiuto di testimoniare davanti alla Commissione d’inchiesta sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio. Ora spetta al ministro della Giustizia mandare la richiesta alle autorità federali per convocare un grand jury e stabilire se ci siano gli estremi per il rinvio a giudizio. L’Attorney General, Merrick Garland, non si è voluto sbilanciare e ha detto che la decisione verrà presa dai suoi procuratori. In seguito al voto alla Camera lo stesso Donald Trump non sarebbe più protetto se dovesse ricevere da parte della Commissione un ordine di comparizione se non gli verranno riconosciute dal tribunale le prerogative presidenziali dietro le quali si sta riparando.

Secondo gli investigatori, la testimonianza di Bannon è fondamentale per una chiara comprensione delle azioni di Trump sull’assalto. Il giorno prima del tentativo insurrezionale Steve Bannon in un suo podcast aveva detto “Domani si scatenerà un inferno”. “Bannon aveva una conoscenza specifica degli eventi del 6 gennaio prima che si verificassero, ha avuto un ruolo rilevante nell’attacco”, ha detto la speaker della Camera, Nancy Pelosi. “Le dichiarazioni pubbliche di Bannon mostrano in modo chiaro che lui sapeva quello che sarebbe successo e quindi doveva essere al corrente, o essere coinvolto nella pianificazione dell’assalto”, ha detto prima del voto la congresswoman repubblicana Liz Cheney. Con lei altri otto repubblicani hanno votato per l’incriminazione di Bannon che è stata approvata con 229 voti a favore e 202 contrari

Steve Bannon, al centro con la cravatta gialla alla Casa Bianca, quando era ancora il consigliere speciale del Presidente Donald Trump (Foto White House)

Steve Bannon dopo il sorprendente successo elettorale di Trump nel 2016 ha poi avuto vita breve alla Casa Bianca per i contrasti con Jared Kushner e Ivanka. Lo scorso anno è stato arrestato ed incriminato dagli agenti federali mentre era a bordo del megayacht “Lady May” del miliardario cinese Guo Wengui. Era ricercato per una truffa ai danni dei sostenitori di una campagna per raccogliere fondi privati per la costruzione del Muro sul confine con il Messico. Bannon è stato graziato da Trump prima di lasciare la Casa Bianca.

Gli inquirenti della commissione del 6 gennaio lo considerano un testimone chiave perché ha avuto diversi colloqui con Trump nelle settimane precedenti al rally del presidente. E il giorno prima dell’assalto, secondo il libro di Bob Woodward e Robert Costa Peril, partecipò ad una riunione all’Hotel Willard di Washington, tra cui c’erano Rudy Giuliani, Russel Rumsland (il teorico delle macchine elettorali truccate) John Eastman (il professore di legge che sosteneva la teoria della legalità della non certificazione del voto da parte di Pence). E quel giorno Bannon nel suo podcast annunciò: “domani si scatenerà l’inferno”.

A Washington l’aula della Camera ha votato per ritenere Steve Bannon responsabile penalmente per il reato di oltraggio al Congresso. Ai democratici si sono uniti nove deputati repubblicani.

Bannon si era rifiutato di testimoniare davanti alla commissione di inchiesta sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio scorso, condotto da una folla di sostenitori di Donald Trump allo scopo di rovesciare l’esito delle elezioni presidenziali. Ora la parola passa al Dipartimento di giustizia che dovrà decidere se perseguire Bannon che rischia fino a un anno di carcere. I tempi della Giustizia, comunque, sono molto lenti e difficilmente ci saranno decisioni entro i prossimi mesi. La commissione ha citato in giudizio altri tre ex aiutanti di Trump, tra cui l’ex capo dello staff Mark Meadows, e quasi una dozzina di organizzatori di “Stop the Steal” la manifestazione che ha preceduto l’attacco. La commissione ha anche inviato richieste di documenti alle agenzie governative, così come ai social media e alle società di telecomunicazioni, per mettere insieme un rapporto completo sull’attacco.

Trump, comunque non si dà per vinto. Costretto ad un forzato esilio da Twitter e Facebook l’ex presidente ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma tutta sua. Si chiamerà ‘Truth’, verità.  In un comunicato si legge come il nuovo social, la cui proprietà sarà chiamata Trump Media and Technology Group (Tmtg), dovrebbe vedere la luce a novembre. “Ho creato Truth Social per combattere la tirannia di Big Tech”, scrive l’ex presidente che vede sempre di più un suo nuovo successo politico come l’unica soluzione ai suoi pesanti problemi giudiziari.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaio 2021commissione 6 gennaiofilibusterJoe BidenSteve Bannon
Previous Post

Silvio Berlusconi assolto a Siena nel Ruby Ter: “Il fatto non sussiste”

Next Post

Contro il pericolo fascismo in Italia c’è un solo antidoto: la solidarietà politica

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Contro il pericolo fascismo in Italia c’è un solo antidoto: la solidarietà politica

Contro il pericolo fascismo in Italia c'è un solo antidoto: la solidarietà politica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?