President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 21, 2021
in
Politica
October 20, 2021
0

“Zub za zub”: così la Russia di Putin si rifà con gli USA, la NATO e l’UE

L'annuncio del ministro degli Esteri Sergej Lavrov sulla chiusura dell'Ambasciata russa presso la NATO rafforza i venti di guerra fredda

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Sergei Lavrov durante la conferenza stampa all'ONU (Foto ONU/Kim Haughton)

Sergei Lavrov durante una conferenza stampa all'ONU (Foto ONU/Kim Haughton)

Time: 2 mins read

I russi lo chiamano “zub za zub” – letteralmente “dente per dente” (o, all’inglese, tit-for-tat). Si tratta di una cinica evoluzione dell’etica evangelica dell’altra guancia, che si trasforma nel machiavellico “Fa’ agli altri ciò che essi hanno fatto a te”. Difficilmente si troverebbe un modo di dire più adatto a descrivere lo stato attuale delle relazioni tra Russia e Occidente (Stati Uniti, NATO e UE). Da diversi mesi è in corso infatti una guerra fredda diplomatico-consolare tra le due fazioni, scandita da reciproche espulsioni di funzionari, accuse di spionaggio e minacce di interrompere tout court le relazioni diplomatiche.

Le dichiarazioni rilasciate lunedì scorso dal ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, hanno però fatto registrare un salto di qualità: dal 1° novembre la Russia chiuderà la sua missione diplomatica presso la sede NATO di Bruxelles, oltre al resto dei suoi uffici di rappresentanza e coordinazione militare. Non solo, a partire dalla stessa data verranno revocati tutti gli accrediti dei funzionari della missione di collegamento militare NATO a Mosca. In sostanza, il dialogo NATO-Russia si sposterà su un binario “ufficioso”, meno diretto, senza rappresentanze stabili o canali privilegiati di dialogo. “Se la NATO avrà delle questioni urgenti da trattare, potrà contattare il nostro ambasciatore in Belgio”, ha aggiunto Lavrov tra il sarcastico e il draconiano.

La mossa arriva a meno di due settimane dall’espulsione di 8 componenti della rappresentanza diplomatica russa alla NATO, accusati di essere “spie sotto mentite spoglie” e perciò rispedite a Mosca con un biglietto di sola andata. Lo stesso giorno, l’Alleanza Atlantica aveva ridotto della metà lo staff della rappresentanza russa, da 20 a 10. Evidentemente uno smacco troppo grande da sopportare per il Cremlino, che così ha deciso di andarsene da solo, sbattendo la porta.

Nella stessa giornata dell’annuncio di Lavrov, a rincarare la dose è stato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, che ha avvertito come l’accesso dell’Ucraina alla NATO significherebbe varcare la “linea rossa degli interessi nazionali russi”. Questo spingerebbe perciò Mosca ad adottare “misure risolute per assicurare la propria sicurezza”.

A distanza di pochi giorni è arrivata puntuale la secca replica della segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin: “L’Ucraina (…) ha tutto il diritto di decidere la propria politica estera (…) senza alcuna interferenza esterna”. Martedì, Austin è infatti atterrato a Kiev per ribadire l’impegno dell’amministrazione Biden a favore del Governo e della popolazione dell’Ucraina. Al contempo, il segretario alla Difesa si è scagliato contro la Russia, definita “un ostacolo” alla risoluzione pacifica della guerra nella regione orientale del Donbass, ormai lacerata dal 7° anno di ostilità. Il giorno precedente, lunedì, Austin aveva già visitato un altro Paese in rotta di collisione con la Russia: la Georgia, che dopo una guerra-lampo con Mosca nel 2008 ha perso circa un quinto di territorio a causa dell’emersione di due repubbliche filo-russe (Ossezia del Sud e Abcasia).

In un’atmosfera di sfiducia reciproca, il prossimo “dente” che potrebbe cadere è l’ambasciata statunitense a Mosca. Lo ha minacciato il ministero degli Esteri russo, se Biden prima avrà fatto propria la proposta bipartisan di 17 senatori di espellere 300 diplomatici russi dagli Stati Uniti. Un’escalation inedita, dato che nemmeno nelle fasi più acute della guerra fredda si era arrivati a misure del genere.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di politica e affari internazionali per La Voce di New York. Si è laureato in diritto comparato all'Università di Bologna e ha studiato presso la Scuola Superiore di Economia di Mosca. Scrive regolarmente di politica russa per Osservatorio Russia e Filodiritto. Attratto visceralmente da New York, è stato soprannominato 'Urban Cowboy'

DELLO STESSO AUTORE

Le tre “C” del viaggio di Biden in Estremo Oriente: Cina, Corea e chip

Le tre “C” del viaggio di Biden in Estremo Oriente: Cina, Corea e chip

byGennaro Mansi
La Finlandia chiederà ufficialmente di aderire alla Nato

L’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO irrita Putin

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Europa RussiaNatorapporti USA-RussiaRussia-NATOsergej lavrovtensioni russia usaUSA-Russia
Previous Post

Dario Argento premia Quentin Tarantino alla Festa del cinema di Roma

Next Post

Alla Festa del cinema di Roma, le donne dirigono e recitano da padrone

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La battaglia del grano: perché la guerra in Ucraina mette a rischio pasta e pane

Ucraina, Di Maio teme che la “guerra del pane” diventi globale

byGennaro Mansi
Erdogan si oppone all’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO

Erdogan si oppone all’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO

byGennaro Mansi

Latest News

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino

New York

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Alla Festa del cinema di Roma, le donne dirigono e recitano da padrone

Alla Festa del cinema di Roma, le donne dirigono e recitano da padrone

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In