Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 10, 2021
in
Politica
October 10, 2021
0

Venti da guerra fredda: il duello Russia-USA per le espulsioni dalle ambasciate

Continua lo scontro tra Russia e Stati Uniti, con 8 russi e 3 statunitensi espulsi solo nell’ultima settimana

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Venti da guerra fredda: il duello Russia-USA per le espulsioni dalle ambasciate

Embassy of the United States in Moscow (Novinsky Boulevard - the 'old' building). Fyodor Chalyapin house at right (Wikimedia/ NVO)

Time: 2 mins read

La revoca dell’immunità diplomatica dei responsabili o l’espulsione immediata dal Paese. È questo l’aut-aut imposto venerdì dal ministero degli Esteri russo all’ambasciata statunitense a Mosca. Curiosamente, l’accusa non è di spionaggio, bensì di furto. Secondo le autorità locali, tre addetti del Corpo dei Marines, descritti dalla polizia come in evidente stato d’ebbrezza, avrebbero rubato lo zaino a un cittadino russo.

Data e scena del crimine sarebbero rispettivamente lo scorso 18 settembre e un caffè nel centro della capitale russa. Valore della refurtiva: poco più di 200 dollari. L’intenzione delle autorità russe è quella di processare i tre in un tribunale nazionale, ma affinché ciò accada è necessario che Washington revochi loro l’immunità diplomatica – una circostanza a dir poco improbabile.

Quella relativo ai tre Marines è solo l’ultimo anello di una catena di scontri diplomatico-consolari tra la Casa Bianca e il Cremlino, in atto da mesi. Il capitolo più recente è stato inaugurato lo scorso martedì al Senato di Washington, dove un gruppo bipartisan di 17 senatori (tra cui il repubblicano Marco Rubio e il democratico Bob Menendez) ha chiesto al presidente Biden di minacciare l’espulsione di 300 diplomatici russi.

La misura, intesa come extrema ratio “ragionevole e reciproca”, servirebbe come strumento di riequilibrio della “sproporzione nella rappresentanza diplomatica” nei due Paesi. Se Washington ospita circa 400 diplomatici russi, infatti, Mosca ospita solo 100 statunitensi. Da qui la richiesta al presidente: o il Cremlino si impegna a rilasciare 300 nuovi visti al personale statunitense, oppure bisogna mettere alla porta 300 russi. Fredda e laconica la risposta di Mosca, che di fronte all’ipotesi della cacciata di funzionari russi ha paventato a sua volta la chiusura dell’ambasciata statunitense nel Paese.

Embassy of Russia in Washington, D.C. (Wikimedia/ Kent Wang)

Le acque non si sono calmate nemmeno il giorno successivo. Mercoledì, la NATO ha comunicato di aver espulso 8 funzionari dell’intelligence russa “non dichiarati”, riducendo inoltre della metà (da 20 a 10) il numero di personale accreditato a fare parte della rappresentanza russa presso la sede NATO di Bruxelles.

In un clima mai così polare (e polarizzato) dai tempi della Guerra Fredda, dall’11 al 13 ottobre è prevista una tre-giorni di incontri tra autorità russe e Victoria Nuland, sottosegretaria di Stato agli affari politici dell’amministrazione Biden. La newyorkese Nuland è un volto assai noto al Cremlino, in quanto ex responsabile per gli affari europei ed eurasiatici durante la presidenza Obama, dal 2013 al 2015. Proprio in tale veste si è costruita una fama di “Russia hawk”, gestendo in prima persona la campagna di supporto statunitense alla rivoluzione ucraina del 2014. Nei giorni successivi Nuland si recherà inoltre a Beirut e a Londra.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Iran discute legge per sospendere cooperazione con l’Aiea

Perché il nucleare iraniano sopravviverà (probabilmente) alle bombe di Trump

byGennaro Mansi
Iran Shuts Door on U.S. Talks While Meeting Europeans in Geneva

Iran Shuts Door on U.S. Talks While Meeting Europeans in Geneva

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: diplomaticidiplomatici USAnuova guerra freddarapporti USA-RussiaRussiaRussia USAUSA-Russia
Previous Post

Moderna lascia le nazioni più povere ad aspettare per il vaccino

Next Post

Tumore al seno e prevenzione: la malattia nasce anche perché non ci si ama abbastanza

DELLO STESSO AUTORE

Media, ‘strage nella sede tv iraniana attaccata da Israele’

Iran, Khamenei rigetta l’ultimatum di Trump: “Non ci arrenderemo mai”

byGennaro Mansi
Trump: attaccare Iran? Potrei farlo, potrei non farlo, nessuno lo sa

Khamenei Rejects Trump Ultimatum, Says Iran “Will Never Surrender”

byGennaro Mansi

Latest News

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

House of Made in Italy apre nel cuore di Manhattan: una casa per l’identità italiana

byGermana Valentini

Grana Padano celebra la partnership con Olimpiadi Milano-Cortina al Fancy Food

byFederica Farina

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Tumori e ricerca, ricostruirne la storia evolutiva è possibile?

Tumore al seno e prevenzione: la malattia nasce anche perché non ci si ama abbastanza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?