President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 10, 2021
in
Politica
October 10, 2021
0

Venti da guerra fredda: il duello Russia-USA per le espulsioni dalle ambasciate

Continua lo scontro tra Russia e Stati Uniti, con 8 russi e 3 statunitensi espulsi solo nell’ultima settimana

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Venti da guerra fredda: il duello Russia-USA per le espulsioni dalle ambasciate

Embassy of the United States in Moscow (Novinsky Boulevard - the 'old' building). Fyodor Chalyapin house at right (Wikimedia/ NVO)

Time: 2 mins read

La revoca dell’immunità diplomatica dei responsabili o l’espulsione immediata dal Paese. È questo l’aut-aut imposto venerdì dal ministero degli Esteri russo all’ambasciata statunitense a Mosca. Curiosamente, l’accusa non è di spionaggio, bensì di furto. Secondo le autorità locali, tre addetti del Corpo dei Marines, descritti dalla polizia come in evidente stato d’ebbrezza, avrebbero rubato lo zaino a un cittadino russo.

Data e scena del crimine sarebbero rispettivamente lo scorso 18 settembre e un caffè nel centro della capitale russa. Valore della refurtiva: poco più di 200 dollari. L’intenzione delle autorità russe è quella di processare i tre in un tribunale nazionale, ma affinché ciò accada è necessario che Washington revochi loro l’immunità diplomatica – una circostanza a dir poco improbabile.

Quella relativo ai tre Marines è solo l’ultimo anello di una catena di scontri diplomatico-consolari tra la Casa Bianca e il Cremlino, in atto da mesi. Il capitolo più recente è stato inaugurato lo scorso martedì al Senato di Washington, dove un gruppo bipartisan di 17 senatori (tra cui il repubblicano Marco Rubio e il democratico Bob Menendez) ha chiesto al presidente Biden di minacciare l’espulsione di 300 diplomatici russi.

La misura, intesa come extrema ratio “ragionevole e reciproca”, servirebbe come strumento di riequilibrio della “sproporzione nella rappresentanza diplomatica” nei due Paesi. Se Washington ospita circa 400 diplomatici russi, infatti, Mosca ospita solo 100 statunitensi. Da qui la richiesta al presidente: o il Cremlino si impegna a rilasciare 300 nuovi visti al personale statunitense, oppure bisogna mettere alla porta 300 russi. Fredda e laconica la risposta di Mosca, che di fronte all’ipotesi della cacciata di funzionari russi ha paventato a sua volta la chiusura dell’ambasciata statunitense nel Paese.

Embassy of Russia in Washington, D.C. (Wikimedia/ Kent Wang)

Le acque non si sono calmate nemmeno il giorno successivo. Mercoledì, la NATO ha comunicato di aver espulso 8 funzionari dell’intelligence russa “non dichiarati”, riducendo inoltre della metà (da 20 a 10) il numero di personale accreditato a fare parte della rappresentanza russa presso la sede NATO di Bruxelles.

In un clima mai così polare (e polarizzato) dai tempi della Guerra Fredda, dall’11 al 13 ottobre è prevista una tre-giorni di incontri tra autorità russe e Victoria Nuland, sottosegretaria di Stato agli affari politici dell’amministrazione Biden. La newyorkese Nuland è un volto assai noto al Cremlino, in quanto ex responsabile per gli affari europei ed eurasiatici durante la presidenza Obama, dal 2013 al 2015. Proprio in tale veste si è costruita una fama di “Russia hawk”, gestendo in prima persona la campagna di supporto statunitense alla rivoluzione ucraina del 2014. Nei giorni successivi Nuland si recherà inoltre a Beirut e a Londra.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Originario di Battipaglia, nel salernitano, Gennaro scrive di politica e affari internazionali per La Voce di New York. Si è laureato in diritto comparato all'Università di Bologna e ha studiato presso la Scuola Superiore di Economia di Mosca. Scrive regolarmente di politica russa per Osservatorio Russia e Filodiritto. Attratto visceralmente da New York, è stato soprannominato 'Urban Cowboy' Born in southwestern Italy, Gennaro is an analyst of international affairs with a background in comparative constitutionalism. Since completing his legal studies at Bologna and Moscow's HSE universities, he has been writing about Russian politics for a variety of publications. He regards NYC to be his natural habitat and has been thus nicknamed 'Urban Cowboy'.

DELLO STESSO AUTORE

L’Inflation Reduction Act passa al Senato: via libera al maxi-piano di investimenti dem

L’Inflation Reduction Act passa al Senato: via libera al maxi-piano di investimenti dem

byGennaro Mansi
A Central Park arriva… Putin: ma la statua scompare subito dal parco giochi

A Central Park arriva… Putin: ma la statua scompare subito dal parco giochi

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: diplomaticidiplomatici USAnuova guerra freddarapporti USA-RussiaRussiaRussia USAUSA-Russia
Previous Post

Moderna lascia le nazioni più povere ad aspettare per il vaccino

Next Post

Tumore al seno e prevenzione: la malattia nasce anche perché non ci si ama abbastanza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Russia: chiesti 9 anni e mezzo per star basket Usa Griner

Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere da un tribunale russo

byGennaro Mansi
Onu, l’ambasciatore Massari contro Mosca: “Uso intimidatorio della retorica nucleare “

Onu, l’ambasciatore Massari contro Mosca: “Uso intimidatorio della retorica nucleare “

byGennaro Mansi

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Tumori e ricerca, ricostruirne la storia evolutiva è possibile?

Tumore al seno e prevenzione: la malattia nasce anche perché non ci si ama abbastanza

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In