Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 6, 2021
in
Politica
September 6, 2021
0

Mattarella chiede ancora di vaccinarsi: “chi non lo fa mette a rischio la salute di tutti”

Il Capo dello Stato a Pavia: "Le minacce di violenza vanno sanzionate con doveroso rigore per tutelare coloro che hanno adottato comportamenti responsabili"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 2 mins read

“Non si invochi la libertà per sottrarsi al vaccino”. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, stigmatizza quanti in nome della libertà rivendicano il diritto a non vaccinarsi. Per il Capo dello Stato, intervenuto alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pavia, si mette a rishcio in questo modo la salute di chi ci sta accanto.

Un dovere morale e civico

“Quell’invocazione”, spiega infatti, corrisponde a “mettere al rischio la salute altrui” e soprattutto di quanti hanno permesso con il loro senso di responsabilità di riaprire università e scuole e far ripartire l’economia. Dopo averlo sottolineato. il presidente Mattarella definisce “un dovere morale e civico quello della vaccinazione”. Il vaccino, infatti, è “lo strumento che in grande velocità la comunità scientifica ci ha consegnato per sconfiggere il virus”.

Strumento contro il quale, negli ultimi giorni, i No Vax si sono scagliati con violenza, arrivando a colpire i giornalisti in piazza e a minacciare esponenti politici e delle istituzioni. Episodi condannati con fermezza dal Capo dello Stato: “Le minacce di violenza e la violenza stessa vanno sanzionate con doveroso rigore per tutelare coloro che hanno adottato comportamenti responsabili. Questa responsabilità, che merita un apprezzamento costante, ha consentito la ripresa gli atenei che riprendono in presenza; le scuole riaprono, l’economia è ripartita“. L’occasione dei 660 anni dell’Università di Pavia, ha anche consentito al Capo dello Stato di soffermarsi su un tema a lui particolarmente caro come quello dei giovani e della formazione universitaria che, oggi, vede l’Italia in ritardo sul resto d’Europa.

Il Presidente Sergio Mattarella durante il discorso a Pavia – Quirinale

Il divario delle Università

“È inaccettabile il divario fra il numero di laureati nel nostro Paese e la media europea“, dice il presidente della Repubblica, soffermandosi sull’importanza del ruolo delle università e, in modo particolare, delle più antiche come quella di Pavia: “660 anni rappresentano una lunga storia di grande importanza, la rete dei nostri atenei raccoglie università antiche e recenti, tutte preziose, molte di quelle recenti hanno acquisito velocemente una qualità di grande prestigio”, ha rimarcato Mattarella.

“Le università antiche hanno un ruolo di grande spessore, anche perchè mantengono oggi il collegamento con il processo scientifico che continua a svilupparsi. Lei, Magnifico Rettore, ci ha illustrato i progetti di ricerca così avanzati in questa università. Ci ha anche ricordato, Rettore, le ragioni che hanno spinto i Visconti a istituire questo ateneo: la terribile pestilenza che seguì alla guerra e all’assedio e l’investimento intelligente e lungimirante sui giovani”, ha aggiunto.

La scelta lungimirante dell’Europa

Una vicenda che ricorda da vicino quella vissuta con il Covid e l’ingente investimento europeo sulle prossime generazioni: “Questa scelta è quella compiuta dall’Unione europea con il Next Generation che ha raccolto i Paesi membri per il futuro dei nostri giovani, una scelta lungimirante”, ha sottolineato Mattarella. “La storia ci consegna figure di scienziati autodidatti che hanno fatto scoperte importanti. Ma quanti talenti sono rimasti inespressi perchè non accedevano alla conoscenza?”. Per questo, chiosa il presidente, “c’è l’esigenza di consolidare, rafforzare e diffondere l’insegnamento universitario”. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

byLa Voce di New York
Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

A Washington, premiate le eccellenze italo-americane al gala della SIF

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCOVID-19no vaxobbligo vaccinaleSergio Mattarellavaccinovirus
Previous Post

Con il risorgere del virus, gli Americani temono di tornare indietro

Next Post

A Venezia, “Ariaferma” un film che scava nell’animo umano dei detenuti

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

Latest News

Israele, sì’ a proposta Trump per cessate il fuoco con Iran

Israele cambia volto: sempre più simile ai vicini che ha sempre temuto

byEric Salerno
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia

Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia

byAnsa

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
A Venezia, “Ariaferma” un film che scava nell’animo umano dei detenuti

A Venezia, "Ariaferma" un film che scava nell'animo umano dei detenuti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?