Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 4, 2021
in
Politica
June 4, 2021
0

Biden esulta per il successo dei dati economici: non è fortuna ma progresso

Il presidente commenta i dati favorevoli su lavoro e disoccupazione; intanto Fauci indaga sulle origini del virus cinese; Trump sempre più bandito dai social

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

“E’ un progresso storico. Niente di tutto questo è successo per caso. Non è fortuna”. Con queste parole questa mattina il presidente Biden, ha commentato i dati sul mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione è calato al 5,8% a maggio e sono stati aggiunti 559 mila posti di lavoro, 7 milioni di disoccupati in più rispetto a febbraio dello scorso anno. Il dato evidenzia la ripresa anche se i dati sono inferiori a quelli delle previsioni, rimanendo tuttavia un punto di forza per la Casa Bianca nei colloqui che il presidente sta conducendo con i repubblicani per cercare il consenso bipartitico per l’American Jobs Plan. Oggi c’è stato un nuovo round di colloqui con la delegazione repubblicana. La senatrice Shelley Moore Capito, che nei giorni scorsi aveva presentato un piano in cui venivano tagliati metà dei finanziamenti richiesti già respinto dalla Casa Bianca, oggi ha fatto una controproposta proponendo “solo” 50 miliardi di dollari in più ai 928 già indicati. La Casa Bianca ha respinto anche questa offerta e i colloqui riprenderanno lunedì. Il piano di Biden prevede l’impegno finanziario di mille e 700 miliardi di dollari. 

Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

Ieri sera il Presidente ha firmato un ordine esecutivo con cui vieta dal 2 agosto alle compagnie e persone americane di investire in 59 aziende cinesi, inclusa Huawei, legate al settore della difesa o impegnate nella vendita di tecnologie di sorveglianza, sia dentro che fuori la Cina. Una mossa che rafforza le decisioni fatte lo scorso anno da Donald Trump.

Ad aumentare la pressione su Pechino anche il dottor Anthony Fauci, ai vertice della task-force presidenziale sul Covid-19. Secondo il Financial Times, che ha dato  la notizia, il noto virologo ha chiesto alla Cina di fornire le cartelle mediche dei tre ricercatori che si sono ammalati al Wuhan Institute of Virology perché potrebbero contribuire a far luce sulla sua possibile origine. “Vorrei vedere le loro cartelle mediche per sapere se si sono davvero ammalate? E di cosa?”.

Dr. Anthony Fauci durante il suo discorso a Villa Firenze per l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica (Foto M.P.)

La Cina ha negato che il focolaio del virus sia sviluppato accidentalmente nei laboratori. Finora non ci sono prove sul modo in cui il virus si sia sviluppato. Nei giorni scorsi il presidente Biden ha chiesto ai servizi segreti di avviare una indagine per cercare di capire l’origine della pandemia. Sfortunatamente all’inizio della pandemia le origini del virus sono state politicizzate dalla precedente amministrazione e una approfondita e indipendente indagine su come il virus si sia creato non è stata fatta.

L’ex presidente in un comunicato ha detto che il tempo gli darà ragione. Trump dopo essere stato costretto a chiudere il suo blog dopo neanche un mese ha ricevuto oggi la notizia che Facebook lo ha sospeso fino al 7 gennaio 2003,  due anni esatti dai suoi commenti che -secondo Facebook- hanno contribuito ad incitare la folla ad assaltare il Congresso il 6 gennaio. Passati i due anni – ha scritto il direttore per gli affari globali di Facebook, Nick Clegg – si deciderà un eventuale reintegro valutando il “rischio per la sicurezza del pubblico”. Immediata la email del presidente: “Non inviterò Mark Zuckerberg la prossima volta che sarò alla Casa Bianca”

L’ex presidente andrà questo fine settimana in North Carolina ad un convegno organizzato dall’Associazione repubblicana dello Stato. Gli strateghi del Gop sperano che Trump accantoni la sua narrativa delle elezioni vinte da Biden con i brogli e si concentri invece a promuovere i candidati del partito per le prossime elezioni di Mid Term. Queste speranze però sembrano essere solo speranze perchè secondo quanto scrive il prestigioso National Review l’ex presidente è “aggrappato alla falsa realtà” della sua sconfitta alimentata dai suoi irriducibili sostenitori che lo circondano. Le sue fantasticherie si scontrano con la realtà. Ieri il Grand Jury convocato dal District Attorney di Manhattan ha interrogato Jeffery McConney, executive finanziario della Trump Organization, che è anche il controller della holding. Le testimonianze al Grand Jury sono segrete e non possono essere divulgate. Il New York Times ipotizza che con la testimonianza di McConney si si voluto preparare il terreno per l’interrogatorio di Allen Weisselberg, il CFO della Trump Organization, che si ritiene sia a conoscenza di tutti i segreti societari di Trump.

Donald Trump (Illustrazione di Antonella Martino)

Ieri sera l’ex vicepresidente Mike Pence parlando in New Hampshire all’incontro organizzato dal comitato repubblicano della contea di Hillsborough ha detto che lui e Trump potrebbero non essere mai completamente d’accordo su quanto è accaduto al Campidoglio lo scorso 6 gennaio, da lui definito “un giorno oscuro”. “Trump ed io abbiamo parlato molte volte da quando abbiamo lasciato i nostri incarichi. E non credo che saremo mai completamente d’accordo su quel giorno”.

A Washington il Department of Justice, l’Fbi, l’Homeland Security insieme alla CISA, la Ciybersecurity  Infrastructure Security Agency stanno preparando un codice di comportamento per le aziende i cui computer vengono presi in ostaggio dagli hackers che poi chiedono il riscatto. L’ultimo attacco c’è stato nei giorni scorsi in cui è stato preso di mira un colossale centro di distribuzione delle carni macellate. Poiché si crede che gli attacchi siano lanciati dagli hacker russi dei servizi di disinformazione, il presidente Biden ha detto che ne parlerà con Putin al prossimo vertice di Ginevra.

Immagine Gerd Altmann da Pixabay

Al Congresso la Commissione Giustizia della Camera, dopo una battaglia legale durata due anni è riuscita ad intervistare Don McGahan, l’ex avvocato della Casa Bianca durante la presidenza Trump. Si cerca di capire il modo in cui sono state redatte le conclusioni del Rapporto Mueller preparato dopo aver  indagato sui contatti che Trump ha avuto con i russi. Le conclusioni di Mueller non esoneravano Trump di ostruzione alla giustizia, ma nello stesso tempo nel rapporto non c’era la raccomandazione per una incriminazione. Il testo delle conclusioni è stato pesantemente redatto dall’ex ministro della Giustizia William Barr.

Una testimonianza un po’ inutile questa di McGahan perchè è stato stipulato tra i congressman e gli avvocati di McGahan di poter rivelare solo le cose rese pubbliche dal rapporto Mueller. La testimonianza si svolge a porte chiuse. Durante una interruzione per il lunch il capo della commissione, Jerry Nadler, ha detto che la testimonianza convalida il diritto (negato) di chiedere le ingiunzioni giudiziarie durante il primo impeachment di Donald Trump. La testimonianza verrà resa pubblica tra sette giorni. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: DisoccupazioneDonald TrumpJoe Bidenlavoro negli USAmercato lavorotasso disoccupazione negli USA
Previous Post

Andrew Yang Defends Columbus: in New York, the Statue is Not to be Touched

Next Post

Coming June 12th to Brooklyn, the Music of the EXTENSITY Concert Series: Analogs

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coming June 12th to Brooklyn, the Music of the EXTENSITY Concert Series: Analogs

Coming June 12th to Brooklyn, the Music of the EXTENSITY Concert Series: Analogs

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?