Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 3, 2021
in
New York
June 3, 2021
0

Si scaldano i motori per conquistare la poltrona di sindaco di New York City

È andato in onda il secondo dibattito delle primarie democratiche per scegliere il primo cittadino di NYC. Il primo appuntamento elettorale avverrà il 22 giugno

Alessandro CasiraghibyAlessandro Casiraghi
Time: 5 mins read

“Fermare il virus. Tenere lontane le pistole dalle strade. Garantire ai newyorchesi sicurezza e una vita senza paura. Risollevarsi dalla recessione. Riportare a New York le imprese e i posti di lavoro”. Sono queste le numerose sfide che rendono eccezionale la sfida tra i democratici per diventare sindaco della città più grande d’America.

Il bilancio del governo di New York City è il più grande tra le città degli Stati Uniti. L’ultimo budget record approvato da Bill de Blasio è di 98.6 miliardi di dollari. L’amministrazione comunale impiega 250.000 persone. Spende 23,5 miliardi di dollari per educare più di 1,1 milioni di bambini. Riscuote 27 miliardi di dollari di tasse e riceve 14 miliardi di dollari dai governi federale e statale.

Ultimi sondaggi (abc)

I candidati alle primarie del Partito democratico che si confrontano sono otto.

Dianne Morales (wikipedia)

Dianne Morales, 53. Ex-insegnante, cresciuta nelle case popolari di Brooklyn da una famiglia di origini portoricane. È madre di due bambini e direttrice di un’azienda no profit che gestisce servizi per i giovani LGBTQ+ senza tetto della città. Sull’onda dello slogan “Defund the police“, vuole tagliare 3 miliardi destinati al dipartimento di polizia per assegnarli alle comunità con difficoltà economiche. Negli ultimi tempi lo staff della sua campagna elettorale è in subbuglio e alcuni hanno dato le dimissioni a poche settimane dalle primarie.

Eric Adams (wikipedia)

Eric Adams, 60. Oggi uno dei candidati favoriti. Nasce nei quartieri poveri di Brooklyn. A quindici anni viene aggredito dalla polizia. Decide così di entra a far parte del dipartimento di polizia “per cambiarlo da dentro”. Sostenitore dei diritti civili, diventa poi senatore dello Stato. Ultimamente è stato fortemente criticato per il finanziamento della sua campagna elettorale, sostenuta da diversi imprenditori edili della città. Potrebbe essere il secondo uomo di colore (dopo David Dinkins, 1990-93) a ricoprire la carica di sindaco della metropoli.

Kathryn Garcia (wikipedia)

Kathryn Garcia, 51. È la stella in ascesa. Ha recentemente incassato l’appoggio del New York Times. A marzo i sondaggi la posizionavano nelle retrovie con il 5%. Oggi triplica l’elettorato con alcuni sondaggi che la danno al 21%. Figlia adottiva in una famiglia di Brooklyn, vive a pochi isolati da dove è nata, in quella che definisce essere la sua comunità. Ha fatto carriera nell’amministrazione pubblica fino a diventare commissario all’igiene della città, gestendo 10,000 uomini e introducendo uno dei più ampi programmi di compostaggio dei rifiuti mai realizzato. Si presenta come la donna delle emergenze: ha gestito la risposta all’urgano Sandy e la crisi alimentare durante la pandemia. Potrebbe essere la prima donna a ricoprire la carica di sindaco di New York.

Shaun Donovan (pycril)

Shaun Donovan, 55. Newyorkese, ha servito come membro del gabinetto di Barack Obama, dove ha sviluppato una stretta collaborazione con l’allora Vice Presidente Biden. Il giorno dell’anniversario della morte di George Floyd, è stato arrestato dalla polizia di New York mentre manifestava con i Black Lives Matter.

Scott Stringer, candidato a sindaco di NYC (YouTube)

Scott Stringer, 61. Nato nell’Upper East Side, in Washington Eights, da una famiglia di origini ebraiche, con legami e conoscenze nel mondo della politica. È stato membro dell’assemblea dello stato per 13 anni. Oggi ricopre il ruolo di controller della città di New York. È stato accusato di molestie sessuali da una lobbista.

Maya Wiley, candidata sindaco di NYC (wikimedia)

Maya Wiley, 57. Nata a Washington D.C. Docente e attivista per i diritti civili. Ha lavorato presso studi legali e ha fondato un’associazione no profit. È stata consulente legale di DeBlasio in materia di diritti degli immigrati, imprese gestite da donne e minoranze, accesso universale alla banda larga. La cadenza della sua oratoria ricorda molto quella di Elizabeth Warren.

Ray McGuire (wikipedia)

Ray McGuire, 64. Cresciuto in Ohio da una ragazza madre e con i nonni, è il primo della sua famiglia a laurearsi all’università. Ha lavorato a Wall Street per quasi quattro decenni, generando – dice lui – più di 20 miliardi di dollari all’anno di entrate a sostegno dei clienti del settore pubblico e privato in tutto il mondo. Per gli ultimi 13 anni ha lavorato come direttore presso Citigroup. 

Andrew Yang (wikipedia)

Andrew Yang, 46. il superfavorito all’inizio della gara. Forse sperava di usare la sua presenza alle primarie per le presidenziali del 2020 come trampolino di lancio per la carica di sindaco della città di New York. Continua a giocare la vecchia carta dell’uomo nuovo. Ma sembra la carta sbagliata che lo sta conducendo a ripetere il fiasco delle presidenziali. Nonostante sia a picco nei sondaggi, continua ad essere un possibile candidato, attestandosi attorno al 16%. Stupisce che non abbia mai votato nelle ultime cinque elezioni comunali della città. Potrebbe essere il primo sindaco di origini taiwanesi, in un momento in cui la comunità asiatica viene continuamente aggredita per le strade della città.

Un mezzo della NYPD danneggiato durante le proteste del giugno 2020 per la morte di George Floyd (Foto Chiara Trincia)

I candidati democratici si sono confrontati su come controllare la violenza nelle strade: le sparatorie sono aumentate del 77%. C’è chi vorrebbe non fare intervenire più la polizia per gli interventi del 911 che coinvolgono casi di tossicodipendenze o salute mentale. C’è chi vorrebbe limitare ulteriormente la detenzione di armi. Volano le accuse contro chi avrebbe appoggiato lo stop & frisk, le perquisizioni introdotte negli anni ’90 dall’allora sindaco Giuliani e dal commissario di polizia Bratton per combattere la criminalità di strada e che sono state indirizzate soprattutto contro la comunità afro-americani (il 90% di coloro che sono stati fermati nel 2017 erano afro-americani o latini, per lo più di età compresa tra i 14 e i 24 anni).

E poi arrivano le diverse ricette per superare la crisi economica. Sburocratizzazione, riduzione delle multe a ristoratori e piccole imprese. Ma anche estensione delle coperture assicurative sanitarie e dell’offerta di case popolari per i meno abbienti.

I candidati presi di mira durante il dibattito sono soprattutto i favoriti, in particolare Adams e Yang, accusati di essere finanziati dai grandi capitali anziché dalle comunità di cui dovrebbero proteggere gli interessi.

Le primarie della città di New York di quest’anno sono particolari anche per un altro motivo più pratico: la modalità di voto. Quando saranno dentro le urne, gli elettori non sceglieranno più soltanto per un candidato, ma per elenco al massimo di 5 candidati – da quello più preferito a quello meno preferito. Si chiama ranked-choice voting (RCV), voto a classifica. È la prima volta che il sistema viene utilizzato per le primarie democratiche a New York City. Un candidato deve ricevere la maggioranza dei voti espressi per vincere le elezioni, e i voti per i candidati eliminati vengono ridistribuiti in base alla prossima preferenza sulla scheda. Durante il dibattito, è arrivato l’appoggio di Andrew Yang a Kathryn Garcia come seconda scelta. Gli altri candidati non si sono sbilanciati.

Per via dei tempi più lunghi concessi ai voti per corrispondenza, sapremo chi ha vinto le primarie non prima del 12 luglio prossimo.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Casiraghi

Alessandro Casiraghi

Sono affascinato dalle storie del mondo. Dalla Valle d'Aosta sono sbarcato nelle strade del Bronx, come un alieno. New York mi ha regalato l'amore. Ma continuo ad avere nel cuore le mie montagne, così come chi le viveva con me. Genitori, parenti, amici. Quando scrivo penso soprattutto anche a loro. Italiano? Credo di sì, l'Italia è il luogo in cui sono nato. Americano? Sicuramente quando accetto di mangiare nelle catene di fast food. Italo-Americano? Devo ancora capire davvero quello che significa. Non mi accontenterò delle risposte banali.

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Bronx Against Columbus? Those Who Want to Get the Navigator Out of NY

byAlessandro Casiraghi
Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

byAlessandro Casiraghi

A PROPOSITO DI...

Tags: 2021Andrew YangDianne Moraleselezioni sindacoEric AdamsKathryn GarciaMaya WileyNew YorkRay McGuireScott StringerShaun Donovan
Previous Post

Mentre Biden cerca accordo al Congresso, Trump annuncia che torna alla Casa Bianca

Next Post

The Divine Comedy Bejeweled: Dante’s Genius and His Knowledge of Gems

DELLO STESSO AUTORE

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

Il Lincoln Center invoca la “Resurrezione” di New York dal cuore di Manhattan

byAlessandro Casiraghi
L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

L’America a fuoco. New York invasa dal fumo. Allerta per l’inquinamento dell’aria

byAlessandro Casiraghi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dantedì, Benigni recita il XXV canto del Paradiso al Quirinale

The Divine Comedy Bejeweled: Dante's Genius and His Knowledge of Gems

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?