Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 14, 2021
in
News
May 14, 2021
0

Dibattito candidati sindaco di New York: tralasciando gli zero chance, ecco i favoriti

Abbiamo visto lo scontro on line tra chi vuol diventare mayor di NYC ma qui puntiamo l'obiettivo su chi ha più chance: partiamo quindi con Andrew Young

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Time: 4 mins read

Shaun: e chi è? Kathryn: chi? Dianne: mai sentita! Sto parlando di tre candidati alla poltrona di sindaco di New York che questa settimana si sono cimentati in un dibattito presenti anche gli altri cinque candidati.

Diciamolo subito: il kennediano Shaun Donovan, la Barbie Kathryn Garcia e la ricciuta Dianne Morales hanno praticamente zero chances di arrivare alle primarie del 22 giugno, tanto meno alle elezioni del 2 novembre. Se mi sbaglio, correggerò il tiro nelle prossime settimane ma per il momento tirate un sospiro di sollievo: non vale la pena di informarci su questi tre aspiranti sindaci. Concentriamoci invece sugli altri cinque.

Scott Stringer? E certo che lo conoscono in molti. Traffica in politica newyorkese dall’inizio degli anni ’80 e dunque gode di una certa visibilità. “Name recognition”, come dicono qua. Qualche speranza di diventare Primo Cittadino di New York ce l’ha e lo ha dimostrato durante il dibattito di giovedì sera: ha carisma, sa dare risposte complete, ha una visione della politica a 360 gradi e si sente lontano un miglio che di esperienza sul placoscenico della politica ne ha tanta.

Raymond McGuire? Di politica ne sa poco ma nel mondo del business invece è ben navigato. Con in tasca una laurea da Harvard è arrivato agli apici del mondo degli affari diventando uno degli uomini ai vertici di Citigroup. Una meta non da poco per un afro-americano che iniziò la sua ascesa nell’universo della finnaza alla banca First Boston nei primi anni ’80. Per poi finire fra i ranghi dealla Merrill Lynch, poi della Morgan Stanley prima di atterrare a Citigroup nel 2005. E i suoi piani per New York? Espansione dell’occupazione, investimenti nelle scuole e programmi per rimettere in piedi l’economia massacrata dal Covid. Con Michael Bloomberg, i newyorkesi avevano dimostrato di essere molto aperti all’idea di un sindaco-businessman. Ma McGuire non sembra avere la stessa tempra di “Little Mike” che aveva guidato New York per dodici anni.

E allora, chi rimane? I tre capofila — se non ci saranno sorprese — sono Andrew, Maya e Eric. Certo che hanno anche un cognome ma come si usa da queste parti chiamiamoli informalmente per nome come fossero amici di vecchia data.

Andrew Yang nel video che annuncia la sua candidatura a sindaco di New York City

Oggi mettiamo la lente d’ingradimento su quel certo Andrew Yang che si era fatto notare durante le elezioni presidenziali. Proprio lui. Stiamo parlando dell’unico asiatico che nel 2020 era fra i candidati democratici alla Casa Bianca. A rimpiazzare Trump non ce l’ha fatta ma mesi di campagna elettorale gli hanno dato una visibilità che ora lo sta avvantaggiando nella corsa a Gracie Mansion. Si chiama così la residenza ufficiale del sindaco di New York e Gracie Mansion per Yang sembra essere a portata di mano. Lo si è capito bene giovedì sera, a giudicare dalla violenza con cui gli altri candidati lo hanno attaccato. È stato uno sforzo non coordinato di erodere la sua posizione dominante. C’è chi ha provato a mettere in dubbio la sua esperienza in questioni razziali. Chi lo ha sbeffeggiato sulla sua capacità di creare posti di lavoro. Chi lo ha attaccato sulla sua imbarazzante assenza in qualità di elettore a New York negli anni passati. Sono sufficienti questi attacchi per scalzarlo dalla sua apparente posizione di predominio? Vediamo quali sono in sintesi le sue posizioni sui principali temi che interessano gli elettori di New York.

Ripresa economica: forte del suo background di businessman, Yang propone assegni di sussidio alle classi meno abbienti; incentivi alle aziende per far ritornare i loro dipendenti nei grattacieli del centro ora deserti; un “passaporto del vaccino” che permetta di riaprire settori trainanti dell’economia quali il turismo e l’entertainment; incentivi ai piccoli imprenditori per sostenere circa 15mila piccole attività private fino a tutto il 2022.

Pubblica sicurezza:  con New York sprofondata in un ciclo di violenza, Yang propone di scegliere un civile come commissario di polizia, una scelta che ha come obiettivo non solo poliziotti pronti ad arrestare ma anche un’azione di riforma delle forze dell’ordine affinché siano più sensibili alle differenze economiche, sociali e razziali della popolazione. Fra gli interventi proposti ci sono anche fondi aggiuntivi per gestire il numero crescente di squilibrati mentali e di individui affetti da droghe. Yang è anche a favore di un ente municipale che gestisca le lamentele del pubblico in rapporto alle forze di polizia. Fra tutti i candidati lui è l’unico in grado di rispondere con cognizione di causa alla nuova ondata di violenza nei confronti degli asiatico-americani.

Sanità pubblica: Azione a tappeto prima di tutto per assicurare che la pandemia sia sotto controllo attraverso un’azione di rivaccinazione che continuerà anche nel 2022. Intervento affinché il “passaporto del vaccino” tenga anche presente il diritto alla privacy dei cittadini.  Grossi investimenti in centri sociali e assistenti sociali a supporto della popolazione mentalmente instabile. Espansione dei programmi di assistenza medico-sanitaria ai senzatetto intervenendo anche in chiave razziale. Yang infatti riconosce che sono gli afro-americani e gli ispanici a risentire in modo sproporzionato di scarsa assistenza.

Ristorazione: incentivi fiscali a ristoranti, bar e caffè sono parte dell’azione di sostegno che Yang prevede per un settore trainante a New York che, prima della pandemia, dava lavoro a oltre 350 mila persone. Circa la metà sono ora disoccupate e Yang intende creare una task force che crei collaborazione fra il settore immobiliare e quello della ristorazioni intervenendo anche sull’aspetto fiscale.

Entertainment e cultura: È un aspetto fondamentale dell’economia di New York dal quale dipende il turismo. Pre-pandemia ogni anno arrivavano a New York 68 milioni di turisti americani e stranieri attratti principalmente dall’offerta di cultura, spettacoli teatrali, club musicali, vita notturna e istituzioni artistiche. Sconti, promozioni, sussidi e supporto da parte di strutture municipali fanno parte di un piano omni-comprensivo che Yang appoggia. Ma il candidato non vede arti e cultura come settori isolati dal resto: il suo piano d’intervento è legato anche alla sicurezza pubblica, ai trasporti pubblici e a una maggior equità razziale nell’occupazione.

  

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew Yangcandidati a sindaco di New Yorkdibattito candidati sindaci di New YorkRaymond McGuireScott Stringer
Previous Post

Si intensifica la battaglia a Gaza mentre Israele aumenta gli attacchi

Next Post

Chicago, un gatto si getta dal quinto piano di un edificio in fiamme: salvo

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chicago, un gatto si getta dal quinto piano di un edificio in fiamme: salvo

Chicago, un gatto si getta dal quinto piano di un edificio in fiamme: salvo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?