Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 1, 2021
in
Primo Piano
May 1, 2021
0

Francesco Paolo Figliuolo, il generale che finalmente scuote e vaccina l’Italia

Far vedere i muscoli e le armi d’ordinanza ha sortito i suoi effetti: in Lombardia ha dato la scossa e ora lì si ha il più alto numero di vaccinati al giorno

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Francesco Paolo Figliuolo, il generale che finalmente scuote e vaccina l’Italia

Il presidente Sergio Mattarella con il generale Francesco Paolo Figliuolo (Foto Quirinale)

Time: 3 mins read

Devo confessarvi che qualche sospetto ce l’avevo già. Ma quando ho visto il generale Francesco Paolo Figliuolo infilato a letto in tuta mimetica e cappello d’alpino, ho capito che l’abito fa il monaco. Anche nell’intimità. Perché in fondo l’allure è tutto: Figliuolo senza la sua divisa non sarebbe il generale Figliuolo. Alle volte il travestimento, perché questo è un abbigliamento fuori luogo, ci caratterizza come persone affascinanti perché ricopriamo un ruolo importante. E sappiamo bene che in latino persona significa maschera; il che non depone a suo favore.

E dove ho visto Figliuolo infilato a letto vestito da militare? Nella esilarante vignetta di Gianelli giovedì 29 aprile sul Corriere della Sera. Vi riporto il dialogo, tra lui e la moglie sulla soglia della camera. Lei esclama: “Ma Francesco Paolo ancora in tuta mimetica?” Risposta del generale: “Evito varianti! E non è ancora il tempo di abbassare la guardia!” Gli anfibi tuttavia li ha lasciati ai piedi del letto; meno male, non sappiamo però dove siano finiti i calzini…

Il generale Figliuolo durante la vaccinazione (YouTube)

Scherzi a parte, non crediamo che il generale Figliuolo abbia bisogno di presentarsi militarmente paludato in ogni situazione, avendo un curriculum vitae strepitoso: tre lauree e svariate onorificenze militari. Forse la sua unica debolezza è sentirsi sicuro solo vestito in divisa. O forse in qualità di “commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure sanitarie di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica” ha deciso di andare dai politici à la guerre comme à la guerre perché in fondo, anche se non si spara, al governo e nella regioni è come nella guerra di Bosnia: tutti contro tutti.

Quindi è meglio far vedere i muscoli e le armi d’ordinanza. E ha sortito i suoi effetti: in Lombardia, in men che non si dica, è riuscito a mettere in riga il presidente Attilio Fontana e il suo angelo custode, Letizia Moratti, tanto che ora la regione vanta il più alto numero di vaccinati al giorno: 110 mila. Per Figliuolo però non è sufficiente, secondo la sua tabella di marcia dovrebbero essere 500 mila al giorno. Considerando che è in carica solo dal primo marzo, abbiamo molta fiducia che faccia marciare presto tutti. Compresi i grandi esperti della Sanità: Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di Sanità, e Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico. Quest’ultimo è un insigne ematologo ma ha problemi di dizione, e speriamo solo quella, perché si esprime in modo stentato e poco rassicurante. Quanto a Brusaferro confidiamo che, a un anno dalla nomina, si sia ambientato a Roma e abbia capito quali siano le sue mansioni. Perché la scorsa primavera durante il primo lock down, in tv al giornalista, che gli chiedeva il piano attuativo, replicò che non doveva chiederlo a lui che faceva il professore universitario e il primario ospedaliero. Come se fosse ancora a Udine.

Questo per specificare che siamo nelle mani di mostri sacri della scienza, coadiuvati e confusi da una pletora di consulenti/scienziati epidemiologici che litigano l’uno con l’altro. E nelle loro mani, anzi teste, sono lo stesso ministro della Sanità Roberto Speranza e il presidente Mario Draghi. In pratica il governo e il ministro si bevono ogni risoluzione di questi medici più o meno scienziati, che però non ci risulta siano a ricercare il covid in laboratorio, essendo assiduamente a parlarne in tv. Ora si sono intestarditi sulla chiusura dei ristoranti alle 10 di sera, senza considerare che un ristoratore non riesce a svolgere il suo lavoro in così breve tempo. Ma quello che è peggio è che i social sono pieni di odiatori, istigati da Matteo Salvini e Giorgia Meloni, che volevano sfiduciare il ministro Speranza. Il quale, poveretto, fa solo quello che gli dicono appunto tali scienziati, che dovrebbero prendersi le loro responsabilità, visto anche che sono profumatamente pagati.

Sembra che a metà maggio i ristoranti saranno aperti fino alle 11 di sera e già la Meloni dice che dovrebbero essere aperti ad oltranza. Altrimenti che opposizione potrebbe fare? Mi pare che tutte queste persone si prendano troppo sul serio, ma non facciano le cose seriamente. E ne va della nostra pelle. Per non parlare di certi presidenti di Regione e di certi direttori di ospedali che non si sono organizzati la scorsa estate per il ritorno dell’epidemia. Per questo diversi ospedali sono nel marasma. Ma nessun media ne parla né fa un’inchiesta. Perché sono tutti politicizzati.

Ora ne abbiamo uno in divisa militare a sistemare le cose; non meravigliatevi poi se ne arriveranno altri e ci faranno marciare tutti. 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus in ItaliaFrancesco Paolo Figliuolovaccinati italianivaccini
Previous Post

Il partito repubblicano intensifica in tutto il paese gli sforzi per restringere il voto

Next Post

Moti sociali e musicali: Saint-Saëns, Brahms e Tchaikovsky all’alba della lotta di classe

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Moti sociali e musicali: Saint-Saëns, Brahms e Tchaikovsky all’alba della lotta di classe

Moti sociali e musicali: Saint-Saëns, Brahms e Tchaikovsky all'alba della lotta di classe

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?