Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 20, 2021
in
Politica
January 20, 2021
0

Trump ultimo atto: la firma su 143 “pardon” senza alcuna vergogna

Al top i nomi dell'ex consigliere Steve Bannon e dell'ex socio italiano Tommaso Buti. A sorpresa mancano dalla lista Rudy Giuliani, Julian Assange e i figli

Massimo JausbyMassimo Jaus
Con l’arresto di Steve Bannon continua l’assedio a Trump e stasera parla Joe Biden

Steve Bannon, al centro con la cravatta gialla alla Casa Bianca, quando era ancora il consigliere speciale del Presidente Donald Trump (Foto White House)

Time: 3 mins read

L’ultimo atto di Donald Trump alla Casa Bianca è stato il perdono giudiziario presidenziale: ha concesso la grazia a 73 persone e ha commutato la pena ad altre 70.  Tra i 143 nomi ce ne sono due che “colpiscono” in particular modo: il suo ex consigliere Steve Bannon, uomo chiave nella sua vittoria del 2016 e Tommaso Buti, il playboy italiano che aveva creato a New York la catena “Fashion Cafe”.

Nella lunga lista dei perdonati poi ci sono tanti condannati che, per una strana coincidenza, hanno visto l’avvocato di Trump, Alan Dershowitz, come loro difensore.

Steve Bannon era stato catturato lo scorso agosto a bordo di un gigantesco yacht di proprietà del miliardario cinese Guo Wengui (anche lui ricercato dalla polizia di Pechino) ormeggiato a Westbrook, in Connecticut. Gli agenti federali avevano eseguito l’ordine di cattura spiccato dalla procura federale del Southern District di Manhattan per una truffa. Nel rinvio a giudizio Bannon era accusato insieme ad altre tre persone di aver “architettato uno schema per defraudare centinaia di migliaia di dollari delle donazioni” raccolte da “We Build The Wall” una non profit privata create per costruire il muro lungo la frontiera con il Messico. Bannon si era dichiarato “non colpevole”. Gli altri due arrestati, coinvolti anche loro nella truffa, avrebbero patteggiato la pena diventando testimoni per l’accusa. Bannon è stato perdonato senza essere stato condannato.

Tommaso Buti, invece aveva solo delle pendenze giudiziarie ma, come sottolinea il suo avvocato, Valeria Calafiore Healy, “non è stato condannato negli Stati Uniti. Il provvedimento riguarda ipotizzati reati contro il patrimonio occorsi più di 20 anni fa e per i quali l’imprenditore italiano fu già processato in Italia e alla fine prosciolto dalla Corte di Appello nel 2007. La grazia che gli è stata concessa lo libera dall’ingiustizia che avrebbe continuato a patire se fosse stato costretto a subire un processo una seconda volta negli Stati Uniti sugli stessi fatti per cui era già stato giudicato».

Tommaso Buti all’inizio degli Anni Novanta aveva fondato con altri soci il ristorante “Focaccia” a Wall Street. Un ristorante che ebbe molto successo per via delle consegne che venivano fatte nei palazzi del potere economico che circondavano “Focaccia”, portando i suoi lunch agli executive di Merryl Lynch e Leaman Brothers. Aveva creato anche con Donald Trump un’agenzia di modelle, la Trump Models Inc. che Trump dissolse dopo che l’allora Attorney General di New York, Elliot Spitzer, aveva aperto una indagine sul Fashion Café in seguito alle denunce fatte dalle ex partner di Buti, Claudia Schiffer e Naomi Campbell che lo accusavano di aver sottratto dei fondi dopo che Fashion Café aveva aperto altre sedi a New Orleans, Londra, Manila, Mexico City e Barcellona. Buti patteggio il rimborso e restituì 15 milioni di dollari. E’ proprio per il fallimento della catena dei Fashion Café e per il mancato pagamento di creditori che Buti fu arrestato in Italia a fine 2000 su richiesta della magistratura di New York per riciclaggio e truffa aggravata. Ma l’imprenditore non è mai stato estradato negli Stati Uniti.

L’imprenditore italiano ebbe anche delle grane con l’agenzia immobiliare Corcoran per un appartamento della famiglia Gucci all’Olympic Tower che aveva dato in subaffitto. Le cronache, più che sui reati che avrebbe commesso sono ricche per i suoi flirt e le love story con donne famose e bellissime. Ma anche per le sue amicizie con Flavio Briatore e appunto Donald Trump. Oltre all’ex moglie Daniela Pestova, ex Miss Universo, tra le sue relazioni vengono ricordate quelle con Claudia Galanti, Beatrice Borromeo, Rita Rusic, Manuela Arcuri, Luisa Corna e Anna Falchi.

Sorpresa, invece, per i nomi che non ci sono nella lista di Trump come Rudy Giuliani, Edward Snowden e Julian Assange, oltre ai  suoi figli. L’ex Attorney General, William Barr prima di dimettersi alcune settimane fa aveva suggerito a Trump a non concedere la grazia a Snowden. Giuliani, invece, aveva detto che non aveva bisogno della grazia. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpperdono presidenzialeSteve BannonTommaso Buti
Previous Post

Il discorso in italiano del presidente Joe Biden nel giorno dell’insediamento

Next Post

Dopo il giuramento di Kamala e Joe, Celebrating America con Tom Hanks

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dopo il giuramento di Kamala e Joe, Celebrating America con Tom Hanks

Dopo il giuramento di Kamala e Joe, Celebrating America con Tom Hanks

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?