Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 2, 2020
in
Politica
December 2, 2020
0

Ogni perdono ha il suo prezzo: Trump e la realtà non più alternativa della giustizia

La "grazia" presidenziale “preventiva” nella Costituzione americana non esiste, il perdono viene concesso solo dopo una condanna... Intanto lui si candida al 2024

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump elimina “lu tintu” conosciuto e di fatto dichiara guerra all’Iran: perché ora?

Donald Trump in the illustration by Antonella Martino

Time: 4 mins read

Alla fine la realtà alternativa fa i conti con la concretezza della vita. I quattro anni della presidenza Trump, marcati sin dal primo giorno dalle ricostruzioni surreali degli avvenimenti, si stanno per concludere nel modo più spietato: davanti alla Giustizia.

La CNN ha rivelato per prima che l’FBI sta indagando sulla possibilità che alcune tangenti siano state pagate per ottenere il perdono giudiziario del presidente Trump. Le indagini sono state avviate all’inizio dell’estate e il 28 di Agosto il giudice federale Beryl Howell, della corte distrettuale di Washington, dopo aver stabilito che la confidenzialità tra avvocato e cliente viene meno se insieme progettano di compiere un atto criminale, ha emesso una ordinanza di 18 pagine autorizzando gli inquirenti a poter ottenere le informazioni contenute nei cellulari, computer e laptop degli indagati. L’ordinanza emessa dal giudice, e poi resa pubblica, è ampiamente censurata: sono stati coperti con inchiostro nero i nomi degli indagati e i loro indirizzi e molte delle conversazioni avvenute. Secondo il New York Times gli inquirenti hanno puntato le indagini in particolare su due persone che avrebbero fatto da intermediari per assicurare il perdono presidenziale o la riduzione della pena, ad altri in cambio del pagamento di ingenti contributi alla campagna elettorale.

Come la notizia si è diffusa Trump ha immediatamente mandato i suoi twit in cui afferma che “”L’indagine sulla grazia è una fake News!”

Il tweet di Trump sull’indagine in corso

Intanto il New York Times rivela che Trump avrebbe discusso con i suoi consiglieri la possibilità di concedere una “grazia preventiva” ai suoi tre figli più grandi, al genero e al suo avvocato personale, Rudy Giuliani. Trump è preoccupato che il nuovo ministro della Giustizia che verrà nominato dal presidente eletto Joe Biden possa avviare le indagini su di loro: Donald Jr, Eric e Ivanka, oltre al genero, Jared Kushner. Nessuno finora è stato incriminato. Il figlio maggiore, Donald Jr, era finito sotto inchiesta per il Russiagate, per i contatti che ebbe nella Trump Tower a Manhattan con alcuni emissari russi che avrebbero offerto la possibilità di danneggiare la campagna di Hillary Clinton, che allora era l’avversaria di Trump alle elezioni del 2016. Ma Donald Trump Jr non è mai stato incriminato. Kushner, che ha partecipato brevemente alla stessa riunione, avrebbe anche fornito informazioni false alle autorità federali circa i suoi contatti con alcuni finanzieri stranieri ma la sua posizione è già stata archiviata. Di cosa potrebbero essere accusati Eric e Ivanka, invece, non è chiaro, anche se la figlia è stata chiamata in causa per una presunta frode fiscale messa in piedi assieme al padre, attraverso il pagamento di una somma fatta passare come consulenza. Poi, i figli del presidente, hanno cariche sociali all’interno delle società del padre. Ma di questo stanno indagando sia il procuratore Distrettuale di Manhattan, Cyrus Vance, che l’Attorney General dello Stato di New York, Letitia James. I reati statali esulano dal perdono presidenziale che copre solo i reati federali.

Ci sarebbero anche indagini su Ivanka e il marito che avrebbero ottenuto alcuni finanziamenti federali concessi dopo la pandemia per mantenere o incentivare l’occupazione nelle loro aziende e che invece sarebbero stati usati per altri scopi. Anche per Rudy Giuliani non ci sono accuse specifiche ma l’avvocato, è l’ipotesi che avanza il New York Times, potrebbe dover rispondere in futuro della sua ossessiva ricerca in Ucraina per trovare azioni illegali commesse da Hunter Biden quando era nel consiglio di amministrazione di una società ucraina, per cercare di screditare il padre pochi giorni prima del voto. Due associati di Giuliani, Lev Parnas e Igor Fruman, il primo originario dell’Ucraina, il secondo cittadino della Bielorussia, sono stati incriminati per una truffa di alcuni milioni di dollari commessa in Florida ai danni di alcuni investitori, ed entrambi avrebbero collegamenti di alto livello con i servizi segreti russi.

Ford in a meeting with Richard Nixon. Photo: Wikimedia.commons.

Il perdono presidenziale “preventivo” nella Costituzione americana non esiste. Il perdono viene concesso solo dopo una condanna. La Costituzione poi prevede invece che si possa applicare “sui crimini presunti” e questa applicazione della legge trova solo due precedenti.  Il primo fu per Richard Nixon che fu perdonato da Gerald Ford dopo che la Commissione parlamentare d’inchiesta sul Watergate riconobbe che il presidente aveva ostacolato il percorso della giustizia. L’incriminazione federale sarebbe scattata dopo pochi giorni.  Il secondo caso fu quando il presidente Jimmy Carter perdonò i circa 500 mila americani renitenti alla leva durante la Guerra in Vietnam che avevano violato la legge, ma non erano stati incriminati o condannati anche perché moltissimi ripararono in Canada e in Svezia.

Tantomeno la Costituzione prende in considerazione l’autoperdono presidenziale. Secondo molti studiosi costituzionalisti perdonare crimini federali se stessi non è possibile perché non è nello spirito egaletario della Carta costituzionale. Altri, invece, sostengono che non essendo proibito nella Costituzione potrebbe essere applicabile visto che il perdono presidenziale non ha nessuna limitazione della sua applicabilità. Di sicuro, se Trump si dovesse autoperdonare, la vicenda finirà davanti alla Corte Suprema. 

Il presidente Donald Trump e l’Attorney General William Barr (Wikimedia/Photo by: Shane T. McCoy/U.S. Marshals, Office of Public Affairs from Washington DC)

Che ci fosse un cambiamento nei rapporti tra il Dipartimento della Giustizia e la Casa Bianca lo si era capito da alcune settimane specialmente dopo che il presidente ripetutamente ha chiesto al Ministro della Giustizia William Barr di indagare sui brogli elettorali e nessuna indagine venne avviata. La frattura, poi, c’è stata ieri, quando il ministro ha dichiarato all’Associated Press che massicci brogli per cambiare il risultato elettorale non ce ne sono stati.  Il team legale di Trump non si è arreso e ha continuato a parlare di brogli e di frodi elettorali sistemiche. Ma questo é un altro discorso perché Trump, con le accuse dei brogli che gli hanno fatto perdere le elezioni ha costituito un fondo basato sulle donazioni dei suoi difensori che ha raggiunto quasi 180 milioni di dollari. Impossibile per lui e per la sua banda di legali, ammettere ora che le frodi non ci siano state. Per rafforzare questa tesi durante la festa natalizia alla Casa Bianca ha detto ai suoi seguaci osannanti che intende ricandidarsi nel 2024. Come lo ha affermato la folla è esplosa di gioia. Da capire ora se un candidato con una fedina penale “compromessa” possa ricoprire la prima carica dello Stato. La Corte Suprema sarà prossimamente  molto impegnata.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpperdonoperdono presidenzialeTrump 2024Trump non riconosce Biden
Previous Post

La Russia presenta il vaccino Sputnik V all’ONU e mezzo mondo lo ha già richiesto

Next Post

La famiglia di Lady Gaga diffonde la passione per il cibo italiano a New York

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La famiglia di Lady Gaga diffonde la passione per il cibo italiano a New York

La famiglia di Lady Gaga diffonde la passione per il cibo italiano a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?