Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 16, 2020
in
Politica
October 16, 2020
0

La valanga di milioni di dollari da Act Blue spinge Joe Biden verso la Casa Bianca

Enorme successo del fondo di raccolta democratico per le elezioni; si accentua lo scontro tra Trump e Pelosi sullo stimolo economico e gli americani soffrono

Massimo JausbyMassimo Jaus
Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

Time: 5 mins read

I democratici avanzano come uno schiacciasassi. E non sono solo i sondaggi ad affermarlo. Sono i soldi. I contributi che gli elettori mandano ai candidati.  Una valanga di dollari per il partito dell’Asinello.

Act Blue, il fondo di raccolta democratico per queste elezioni, ha racimolato un miliardo e 500 milioni di dollari per finanziare la campagna elettorale: 630 milioni per Biden-Harris, il resto diviso tra tutti i 35 candidati del Senato e i 435 della Camera dei Rappresentanti. Solo nel mese di settembre sono state versate nelle casse di Act Blue 750 milioni di dollari, mentre Win Red, il fondo di raccolta per i repubblicani, ha avuto donazioni per 620 milioni di dollari. Ma c’è una grande differenza, Act Blue riceve i contributi in gran parte dai singoli cittadini e dai sindacati (che votano), mentre Win Red riceve la maggioranza delle donazioni dalle corporation.

Note positive per Biden e non solo per i soldi. I sondaggi lo vedono con 11 punti di vantaggio a livello nazionale su Trump. Le passate elezioni però hanno insegnato che i sondaggi possono essere fuorvianti. Quello che conta è la conquista degli “electoral vote” per essere eletto. Infatti per aggiudicarsi la Casa Bianca un candidato deve raggiungere i 270 electoral vote. Ogni Stato ha un numero di electoral vote regolato dal numero di congressmen che lo Stato esprime (in base al censimento) e dei senatori (che sono 2 per ogni Stato) più uno del Distretto di Columbia: 538 voti elettorali a disposizione. Il candidato che  raggiunge il magico numero di 270 voti elettorali vince la presidenza. Ci sono Stati che hanno 55 “electoral vote” (la California) e Stati che ne hanno 3 (Montana, North Dakota e Wyoming).

Alle passate elezioni Donald Trump ebbe quasi 3 milioni di voti in meno di Hillary Clinton, ma ottenne 304 electoral vote, mentre Hillary Clinton ne ottenne 227 ( i rimanenti 7 voti andarono a Colin Powell (3), Bernie Sander, John Kasich, Ron Paul e Faith Spotted Eagle) e per questo bizzarro sistema Trump si aggiudicò la Casa Bianca. Da aggiungere che non tutti gli Stati hanno lo stesso metodo di distribuzione degli “electoral vote”. In 48 Stati chi prende più voti prende tutti gli electoral vote. In Maine e Nebraska, invece, si usa un sistema proporzionale. Ed ecco che la battaglia viene combattuta negli Stati “in bilico”, quelli dove la vittoria è difficile da predirre perché per un voto in più possono dare tutti gli electoral vote ad un singolo candidato.

Florida, Arizona, Michigan, Pennsylvania, Georgia, Minnesota, North Carolina e Wisconsin sono quelli “in bilico”. New York, California, New Jersey sono saldamente in mano ai democratici. Texas, Missouri, Louisiana, invece sono per i repubblicani. E gli Stati in bilico sono quelli che a 18 giorni dalle elezioni sono tra i più colpiti dal coronavirus. La pandemia sta giocando un ruolo fondamentale nelle scelte del voto. Con quasi 8 milioni di persone colpite dal virus che ha causato la morte di 218 mila americani già 17 milioni di americanni hanno votato, chi per corrispondenza e chi si è recato alla circoscrizione elettorale per dare di persona il voto anticipato. Infatti tante persone, in questo anno di coronavirus, hanno preferito votare prima del 3 novembre, sia perché la temperatura è ancora mite, sia perché molti elettori temono le probabili lunghe file affollate di Election Day.  E ancora giovedì sera il presidente Trump continuava a minimizzare l’impatto del coronavirus sul Paese.

Ma non è solo il covid-19 che indirizza gli americani al voto. La disoccupazione ha un ruolo importantissimo in queste elezioni, sia per la Casa Bianca che per il Congresso. Con 18 milioni di americani senza lavoro (ma per Marketplace.com sono 30 milioni) con l’assegno di disoccupazione sospeso già da due settimane dopo che sono scaduti i termini dello stimolo economico senza che Casa Bianca e Congresso abbiano raggiunto un accordo, aumenta la rabbia dell’elettorato. Il negoziato è stato interrotto due settimane fa. Trump spinge per un’approvazione prima del 3 novembre per uno stimolo all’economia da mille e 300 miliardi di dollari. I democratici al Congresso ne vogliono uno da 2 mila e 200 miliardi includendo anche aiuti a tutti gli Stati oltre che ai cittadini. Inoltre  i democratici legano lo stimolo economico ad un piano credibile per combattere a livello nazionale il coronavirus e inoltre affermano che la sopravvivenza delle strutture pubbliche dei singoli stati sono a rischio per la mancanza di entrate derivate dall’imponibile sul lavoro. Inoltre premono per la retroattività dell’assegno di disoccupazione. Trump è contrario ad aiutare gli Stati a lui avversari e vuole che gli assegni di disoccupazione partano subito, prima del 3 novembre.

Il Presidente Donald Trump e la Speaker del Congresso Nancy Pelosi nell’illustrazione di Antonella Martino.

Lo sua contrarietà ad aiutare gli Stati che gli sono avversi l’ha dimostrata oggi negando alla California gli aiuti federali chiesti dal governatore, ostile a Trump, in seguito ai gravi danni subiti dallo Stato per gli incendi. Trump ha minacciato più volte di tagliare fondi allo Stato di New York, Oregon, Stato di Washington, tutti con governatori ostili alla politica del presidente. I repubblicani, invece, sono contrari ad aumentare in modo così massiccio il debito pubblico. Questo tiremmolla tra Camera dei Rappresentanti e Casa Bianca si è interrotto bruscamente due settimane fa, quando Trump ha istruito il segretario al Tesoro, Steve Mnuchin, di ritirarsi dalle trattative con Nancy Pelosi, la speaker della Camera dei Rappresentanti.  Una battaglia politica pesantissima e difficilissima sia per le conseguenze immediate che per quelle a lungo respiro.

Nei giorni scorsi la speaker è stata criticata per il suo irrigidimento, ma la posta in gioco è veramente alta. “I repubblicani – ha twittato la speaker – hanno dato sgravi fiscali da 150 miliardi di dollari ai più ricchi e ora sostengono che non si possono permettere altri aiuti ai disoccupati”. Trump ci ha ripensato e ha mandato nuovamente Mnuchin a trattare, alzando l’asticella degli aiuti a mille e 800 miliardi, ma per ora l’accordo è lontano. E cominciano i primi “distinguo” tra i sostenitori repubblicani.  Secondo Wall Street Cina, Rupert Murdoch, proprietario di Fox Tv e del New York Post sta dicendo che Joe Biden vincerà le elezioni e che lui è disgustato dal modo in cui Trump ha gestito il coronavirus negli Stati Uniti.

Questa mattima Jamie Daimon, chairman e CEO della JP Morgan and Chase, la più grande banca del Paese, ha detto che gli americani stanno sopravvivendo con i soldi messi da parte per la vecchiaia e con l’anticipo dei fondi pensione. E secondo uno studio della CNBC il 61 percento degli americani finirà i propri risparmi entro la fine dell’anno. Ed ecco che il voto del 3 novembre non è più solo una questione di ideologia, ma di sopravvivenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Biden HarrisCoronavirus negli USAElezioni Usa 2020Nancy PelosiStimolo economicoTrump 2020USA 2020
Previous Post

Chiacchierando a Miami con il leader “Proud Boy” che resta accanto a Trump

Next Post

U.S. Promotion of Made in Italy Launched by Saks Fifth Avenue

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
U.S. Promotion of Made in Italy Launched by Saks Fifth Avenue

U.S. Promotion of Made in Italy Launched by Saks Fifth Avenue

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?