Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 14, 2020
in
Politica
October 14, 2020
0

Da Filadelfia a Miami con furore: Trump e Biden alla disfida dei Townhall

Per il giorno in cui si sarebbero dovuti sfidare nel secondo dibattito, anche Trump annuncia il suo monologo sulla NBC contemporaneo a quello di Biden su ABC

Massimo JausbyMassimo Jaus
Tra Trump e Biden, un dibattito da far vergognare l’America

Trump e Biden durante il primo dibattito

Time: 5 mins read

Dai dibattiti ai monologhi. Ma si sa che la campagna elettorale negli Stati Uniti è fatta da repentini cambi di scena e da clamorose rivelazioni. Quest’anno il coronavirus ci ha messo lo zampino e il passo per la trasformazione scenica da dibattito a monologhi separati è stato breve. Saltato quello di Miami a causa della malattia del presidente, domani ci sarà una sfida a distanza tra Donald Trump e Joe Biden. Due townhall differenti, uno a Miami dove andrà Trump e uno a Philadelphia, dove andrà Biden. Entrambi saranno trasmessi in diretta davanti a milioni di telespettatori (Trump su Nbc, il moderatore sarà Savannah Guthrie, la anchorwoman del programma “Today”, per Biden che sarà sul canale Abc il moderatore è George Stephanopulos).

Un tweet di Trump di ieri sera che prende in giro Biden ma che potrebbe ritorcesi contro il presidente per le sue aspettative del voto degli anziani

In salita anche questo townhall per il presidente dopo che un nuovo sondaggio condotto da Opinion Research-Guardian effettuato tra l’8 e il 12 di ottobre, mette in risalto come Biden abbia 17 punti di vantaggio su Trump, 57 a 40 e che le persone anziane, il punto di forza di Trump per la sua elezione nel 2016, abbiano cambiato idea. Due su tre degli intervistati hanno detto che il modo in cui il presidente ha affrontato la pandemia e le rivelazioni sulle sue tasse sono stati fattori determinanti per mutare le loro preferenze. Nel 2016, il 30% dei votanti in Florida aveva 65 anni o più e in massa si schierarono con Trump aiutandolo a conquistare lo Stato. L’ultimo sondaggio della Quinnipiac University, diffuso il 7 ottobre, dava invece Biden vincente tra gli anziani della Florida per 15 punti, 55% contro il 40%, con un aumento di 3 punti percentuali rispetto all’ inizio settembre.

E proprio il modo in cui la Casa Bianca ha affrontato la pandemia sembra essere il punto debole per Trump che, nonostante le 216 mila vittime del covid-19 (solo ieri sono morte 812 persone), nonostante i quasi 8 milioni di casi che hanno colpito gli americani, continua a minimizzare, a non credere nelle raccomandazioni dei medici, a promettere il vaccino in tempi brevi.

Ieri sera il presidente in Pennsylvania al John Murtha Johnstown-Cambria County Airport, davanti ad alcune centinaia di suoi sostenitori, quasi tutti senza mascherina ad eccezione di quelli nella sua immediata vicinanza, si è appellato alle donne che abitano nelle agiate abitazioni della periferia, un’altra parte dell’elettorato sul quale, secondo i sondaggi, starebbe perdendo i consensi, promettendo la difesa delle loro proprietà. Ha promesso il vaccino contro il coronavirus in tempi brevissimi. Ha detto che il virus che sta devastando il Paese è in fase decrescente “e sarà quanto prima sconfitto”. Ha assicurato – pensando all’elettorato  italoamericano – che difenderà le statue di Cristoforo Colombo “costi quel che costi”. Aggiungendo che Biden vuole dare l’assistenza medica agli immigrati clandestini a scapito degli anziani. “Mi avete eletto nel 2016 per rimettere l’America al primo posto, ora non lasceremo Washington”. “Corro contro il peggior candidato della storia”, ha aggiunto Trump. “Joe Biden distruggerà l’America, io distruggerò il virus”. 

Differente, invece, l’approccio di Biden anche lui in Florida dopo Trump per corteggiare l’elettorato piu’ “maturo”. In un centro per anziani Biden ha sostenuto che Trump vuole abrogare  l’Obamacare che ha garantito a milioni di americani l’assistenza sanitaria. “Siete sacrificabili. Siete ignorabili. Non siete praticamente nessuno. È così che Trump vede gli anziani”, ha detto Biden. “L’unico anziano di cui Donald Trump si preoccupa è Donald Trump”. Biden ha anche assicurato che nell’ultima fase della sua campagna elettorale scenderà in campo anche l’ex presidente Barack Obama che ha un fortissimo ascendente su tutti i democratici e sulla comunità afroamericana in particolare. 

Ma non sono solo i sondaggi a mettere in cattiva luce l’operato del presidente. Come in un episodio della serie televisiva “Comey Rules” ieri il Dipartimento della Giustizia capeggiato dal fedelissimo del presidente William Barr, ha dovuto alzare bandiera bianca sull’indagine voluta da Trump contro Barack Obama per aver reso pubblici i nomi nel 2016 di alcuni cittadini americani in una indagine condotta dai servizi segreti. Per mesi, da maggio ad oggi, la Casa Bianca e i repubblicani hanno lanciato pesantissime accuse all’ex presidente per aver “incastrato” Michael Flynn, il primo National Security Adviser di Trump incriminato poi per falsa testimonianza, facendo trapelare il nome di Flynn tra le persone che erano sotto osservazione dei servizi. Lista che venne data ai senatori che fanno parte della Commissione sulla Sicurezza Nazionale. Trump accusò Obama di aver dato il nome di Flynn a Joe Biden che allora era il vicepresidente. L’indagine venne avviata per ordine dell’Attorney General. Ieri è stata ufficialmente chiusa senza nessun commento evidenziando come il Dipartimento della Giustizia sia stato politicizzato in questa Amministrazione.

Trump Vs Biden (Illustration by Antonella Martino)

E sempre ieri c’è stato una richiesta di emergenza degli avvocati di Trump alla Corte Suprema per cercare di bloccare la decisione della corte d’Appello federale che aveva imposto al presidente di dare la sua dichiarazione dei redditi al Procuratore Distrettuale di Manhattan Cyrus Vance il quale sta indagando sulla possibile evasione fiscale di Donald Trump.

Infine dopo le continue infondate accuse del presidente sull’integrità delle elezioni in caso di una sua sconfitta, il Pentagono e Microsoft hanno lanciato una massiccia offensiva contro Trickbot, la più grande rete mondiale di malaware “Trojan”, cioè di virus che colpiscono i computer permettendo poi che possano essere controllati dall’esterno all’insaputa dei possessori. Una mossa fatta  nel timore che Trickbot possa influenzare le elezioni. Lo scrive il Washington Post affermando che Esercito e Microsoft hanno  ottenuto un’ingiunzione da un tribunale federale che così permette  la caccia ai server di Trickbot. Tom Burt, vicepresidente di Microsoft, rivela al Washington Post che la rete controlla da uno a tre milioni di computer nel mondo, che possono essere usati dall’esterno per mandare informazioni false per avvelenare il dibattito politico o distribuire programmi in grado di rubare le credenziali personali”. “La minaccia alle elezioni al momento è teorica – spiega Burt – ma la paura non è di un attacco che possa alterare i risultati – spiega – ma più di qualcosa che possa mettere a rischio la fiducia degli elettori, soprattutto quelli già preoccupati dalle accuse infondate del presidente Trump sull’integrità del voto per posta”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

byMassimo Jaus
L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020campagna elettorale Trump 2020Elezioni Usa 2020Trump 2020
Previous Post

Per notizia ricevuta: Covid-19 e le reazioni degli italiani e degli americani

Next Post

I pescatori di Mazara ancora prigionieri in Libia: il governo sa che pesci pigliare?

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Mazara Fishermen Prisoners in Libya: Does the Italian Government Know What to Do?

I pescatori di Mazara ancora prigionieri in Libia: il governo sa che pesci pigliare?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?