Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 5, 2020
in
Politica
October 5, 2020
0

Alla Casa Bianca torna Trump, ancora più mostro di prima

Il presidente lascia l'ospedale dicendo all'America che non deve aver paura del covid; sul balcone, col piglio ducesco, toglie la mascherina e se ne frega!

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Ho visto le immagini del ritorno del presidente Trump alla Casa Bianca. La sua faccia di quando si toglie la mascherina, il suo sguardo. Come se fosse un re che torna al suo trono… America, ma che cosa ti è successo? Il 3 novembre sarà il momento per capire una volta per tutte se il tuo cuore batte ancora o se, di colpo, sei in coma irreversibile, gli americani un popolo come tanti altri, bisognoso del “ducetto” al comando…

Prima di uscire dall’ospedale, Trump ha annunciato al mondo così, con un tweet, il suo ritorno alla Casa Bianca: “Mi sento molto bene. Non dovete aver paura del Covid. Non lasciate che domini le vostre vite. Noi abbiamo sviluppato, sotto l’Amministrazione Trump, delle grandi medicine e conoscenze. Mi sento meglio che 20 anni fa!”.

 

Poi, questa volta dalla Casa Bianca, ha inviato in rete un video dove in sostanza ripete il suo tweet: non abbiate paura, non lasciate che il covid domini le vostre vite, combattetelo… l’America è grande…

Non bisogna aver paura? Non lasciate che il covid domini le vostre vite? Con chi sta parlando Trump? Con le famiglie degli oltre 210 mila americani morti per questo terribile virus? Con chi, togliendosi la mascherina come ha fatto lui, pur magari essendo ancora contagioso e avendo dietro di lui chi potrebbe morire per quel suo gesto, se ne frega? Vivi e lascia morire?

Ma chi è veramente Donald Trump? Cosa rappresenta? Da dove arriva? Anche i mostri devono essere partoriti. E allora bisogna capire che cosa sia diventata questa generatrice America, che nella sua democrazia in 250 anni non aveva partorito sempre grandi menti, eppure mai alla Casa Bianca avevano abitato creature così aliene alla sua democrazia.

Se quattro anni fa tra i milioni che avevano votato Trump si potevano comprendere quelle persone che volevano una rottura con un sistema in cui si sentivano svantaggiate e fregate, e avevano cercato chiunque potesse dare l’impressione di poterlo rompere quel sistema – dopo che l’establishment democratico aveva eliminato l’alternativa a Trump rappresentata da Sanders -, dopo quattro anni di questa mostruosa amministrazione,  con soprattutto gli ultimi mesi in cui si è vista la sua inettitudine durante la pandemia, con gli Stati Uniti da mesi il paese più colpito e con più morti del mondo, ecco non riesco a non chiedergli: ma con che senno della ragione si può rivotare Trump? Probabilmente basterà che il 5% non lo rifaccia per decretarne la sconfitta. Speriamo che i sondaggi che vedono già Joe Biden a 14% di distacco, non sbaglino come nel 2016.

Trump sul balcone della Casa Bianca appena tornato dall’ospedale, senza mascherina

La pandemia di coronavirus ha spiattellato al mondo intero non solo la totale incompetenza di Donald Trump, ma la sua assoluta incapacità di provare empatia per coloro che sono stati colpiti dal virus. Nessuno si dovrebbe preoccupare, secondo lui, perché o si vive dopo averlo avuto come accaduto a lui – ma ne è così sicuro? Neanche i medici hanno potuto assicurarlo ancora… – o si muore. Trump con quel non preoccupatevi, sembra dire che chi non ce la farà era debole, sarebbe morto lo stesso di qualcos’altro…  Un mostro, appunto.

Sua nipote Mary Trump, in una intervista alla radio Npr, domenica ha detto che in famiglia suo nonno Fred (il padre di Donald) imponeva un’atmosfera di assoluto disprezzo per chi si ammalasse in famiglia. Se qualcuno non si sentiva bene doveva nasconderlo o soffrire in silenzio. Ammalarsi era una cosa da “perdenti”. Il padre di Mary, come sappiamo, morì di alcolismo, considerato dal padre Fred e il fratello Donald come una colpa personale, prima che una malattia. La nonna di Mary, soffriva di una malattia alle ossa, ma per il nonno Fred non doveva lamentarsi, altrimenti lui l’avrebbe ignorata e isolata.

Qui potete ascoltare l’intervista di NPR con Mary Trump.

Ora si capisce meglio quando Trump twitta al paese che non bisogna “aver paura del covid, non fatevi condizionare…” Già, lui ha imparato che chi si ammala è un perdente che si merita di essere perduto, di essere lasciato alla  sconfitta. Quando è capitato a lui di ammalarsi, ecco che ha avuto la fortuna di avere a disposizione decine di medici e farmaci sperimentali per strapparlo (forse) alle peggiori conseguenze del covid, abbastanza per farlo riprendere e permettergli di tornare con le sue gambe alla Casa Bianca. Medici che ci dicono poco o nulla, e nascondono a che punto è ora la polmonite da covid-19 che ha attaccato il presidente Trump, dato che hanno usato un farmaco che serviva solo per contenere quella.

Donald Trump (by Antonio Giambanco/VNY).

Trump, scende dall’elicottero e salite le scale della Casa Bianca, si affaccia al balcone e si toglie la mascherina. Poi resta fermo con lo sguardo fisso, come se cercasse una posa alla Mussolini quando si affacciava dal balcone di Piazza Venezia. Poco dopo si gira e entra in una Casa Bianca già terrorizzata dal covid. Tutto come se fosse in una puntata di uno dei suoi reality show in tv, dove non conta la sostanza di quello che ti accingi a fare, ma solo l’apparenza. Trump senza maschera, che entra fregandosene delle conseguenze di quel gesto per i suoi collaboratori, e chissà per quanti devoti supporter sparsi negli USA che ancora una volta hanno ricevuto il messaggio criminale da imitare: toglietevi la mascherina, non abbiate paura… Vedete? Io non sono morto. Uscite, vivete, tanto chi non deve morire non muore, forza America, vivi e lascia morire… Appunto, un mostro!

Eppure lo ripeto, qualcuno lo avrà pur partorito. Alla fine di tutto, il giudizio della storia e speriamo anche della giustizia, sarà tremendo con gli “enabler” che Trump ha avuto al Congresso, coloro che lo hanno accudito e protetto e che si sono inginocchiati al mostro.

America, se ci sei ancora, batti quei milioni di voti che serviranno il 3 novembre per travolgere e far sparire questo incubo. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpTrump 2020Trump CoronavirusTrump duceTrump fascistaTrump MussoliniTrump ospedale
Previous Post

L’ONU e la “scandalosa” Libia in cerca di pace: appuntamento ad Addis Abeba

Next Post

In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo”

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo”

In ricordo di Anna Politkovskaja: "Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?