Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 21, 2020
in
Politica
September 21, 2020
0

Referendum, the Day After: nulla di sorprendente, continua a perdere il PD

Ha vinto il Sì dei "tagliatori di seggi" con circa il 70%: senza rabbia, sorpresa o delusione, una constatazione del quadro politico che ne viene definito

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

Verrebbe da dire: contenti voi… Il Referendum confermativo sulla riduzione del numero dei Parlamentari, ha registrato la vittoria del Sì, con circa il 70% dei voti. E si potrebbe aggiungere: cosa fatta, capo ha.

Senonché, questo non sarebbe un giudizio politico, ma un esercizio di stile. Una ulteriore esibizione di quel distacco annoiato, che tanto diffusamente si è manifestato nel corso di questa importante vicenda politico-istituzionale, e che, probabilmente, ha avuto un peso decisivo nel conseguimento di questo risultato.

Ma noi non siamo annoiati. E nemmeno arrabbiati. E nemmeno sorpresi. E nemmeno delusi. Noi, intendo, che abbiamo sostenuto il No. E questo subito scrivo, per debito di chiarezza, una volta assunta una precisa posizione.

Non c’è noia, perchè non c’è modo di annoiarsi, con “tagliatori di seggi” che, come i loro omologhi mozzatori teste di rousseauniana e robesperriana memoria, possono suscitare sdegno o ribrezzo, ma nessuna forma di indifferentismo, di fronte ad uno spettacolo tanto penoso.

Non siamo arrabbiati, perché la rabbia è morbo che ha afflitto e affligge, semmai, i promotori di questa mutilazione: epigoni di un disordine democratico, cominciato con “l’arrendetevi, siete circondati” di Fini e La Russa, con il cappio di Leoni Orsenigo, con le monetine progressiste di Piazza Navona, e poi proseguito con ogni sorta di crudo e violento dileggio, via TV, via giornali, e via social, infine. Fino a questo, che è solo un suggello, un primo punto fermo “costituzionale” in questo lungo discorso dello sputo e dell’insulto.

Rossana Rossanda (Immagine da Instagram)

Non siamo sorpresi. Perché, che altro si è detto, agli italiani, in questi trent’anni? E chi glielo ha detto? Rossana Rossanda, morta l’altro ieri, rilevava che “l’inconsistenza della sinistra è cominciata con la caduta del Muro di Berlino”. Quanto a dire, con la fine della Prima Repubblica. E questa inconsistenza, è consistita, precisamente, essenzialmente, nel rinnovare il mito di Babele: per cui tutte le lingue hanno cominciato a confondersi, e chi era bene o male cresciuto secondo un certa grammatica di decenza democratica e parlamentare, ritenne di fare il salto della quaglia, e ripresi abiti sobillatori e di plebea irresponsabilità, mosse all’assalto del Palazzo.

Non siamo sorpresi, e siamo anzi razionalmente fiduciosi: perché se, nonostante un così lungo periodo di indiscriminata disaffezione, coltivata a piene mani, col concorso di una tribunizia, violenta e dissolutiva colpevolizzazione giudiziaria; con sermoni intrisi di pettegolezzo scandalistico, incessantemente impartiti ad ogni ora del giorno, e da ogni strapuntino mediatico disponibile; se, nonostante tutto questo, oltre 7 milioni e mezzo di italiani hanno voluto imprimere il segno della loro civile ma ferma opposizione a questo trionfo di masochismo democratico, tanto lungamente titillato e coltivato, c’è, al contrario, da essere sorpresi da una tale forza, e da una tale diffusione di ragionevolezza e coriaceo costume democratico.

Stabilito che non c’è noia, rabbia, sorpresa o delusione, si deve constatare qual è il quadro politico che ne viene definito.

E’ un quadro il cui tratto essenziale è la vittoria, su tutta la linea, del M5S, della Lega e dei F.lli d’Italia. Il PD, come un reietto ad una festa in cui nessuno lo ha invitato, dovrà sciorinare i “biglietti” di De Luca e di Emiliano: cioè, di due figure politiche che, sia pure per aspetti diversi, vivono pienamente il tempo dell’adunata, della suggestione paternalistica, del siparietto (talvolta persino apoliticamente accattivante), e che implica, come già acquisito e consolidato, il superamento di ogni mediazione e di ogni consenso, che non sia per acclamazione, più o meno sudaticcia e sovraeccitata. Vale a dire, si tratta di due “vittorie” che, ove conseguite (lo spoglio, mentre scriviamo, è ancora in corso, ma il vantaggio di De Luca è incolmabile, e quello di Emiliano pare abbastanza netto), replicano metodi e ispirazioni che il PD intenderebbe riferire ai “populisti”. Svelando un vaneggiamento politico che, se non fosse abbastanza tragico, potrebbe  solo essere grottesco. Unico legittimo “punto”, la Toscana. Che sarebbe, a ben vedere, solo un gol della bandiera.

Perchè, a stringere, il succo, qui, è proprio questo. Che il PD, per dirla ancora con Rossanda, ha formalizzato il suo asservimento al “politicamente niente” (Conte); puntando ad una alleanza “strategica”, con il M5S, il cui “contributo più rilevante…dato alla politica italiana, è stato quello di aumentarne l’irrilevanza”.

Resta da vedere cosa ne dirà il Convitato di Pietra, di questo giro di giostra. La crisi economica di incombente manifestazione, e di fin qui mistificata gravità. Magari, per risparmiare, e fare in fretta, lo chiuderemo del tutto il Parlamento. Anche perchè sappiamo come fare. Lo abbiamo già fatto.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: PDReferendumReferendum 2020
Previous Post

Trump sceglie la battaglia post Ginsburg per vincere la guerra per la Casa Bianca

Next Post

AOC Calls for Rally for RBG’s Death: the Fight is For the Survival of Democracy

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il coraggio di Alexandria Ocasio-Cortez per una lezione a tutti gli uomini del mondo

AOC Calls for Rally for RBG's Death: the Fight is For the Survival of Democracy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?