Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 22, 2020
in
Politica
March 22, 2020
0

Coronavirus e democrazia: Caro Conte, gli italiani ti ascoltano ma tu chi ascolti?

Il capo del governo e i suoi numerosi apprendisti stregoni che lo circondano, non lavorino per favorire una sommossa e consultino il Parlamento

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Principi della libertà: contro il Coronavirus, Conte non imita Mussolini ma FDR

Giuseppe Conte firma il decreto del 9 marzo, 2020 (Foto Palazzo Chigi)

Time: 3 mins read

L’unico atto fin qui rivolto dal Governo al Parlamento, in un momento storico-politico in cui i minuti sono giorni, e i giorni, anni, è la “Relazione al Parlamento” del 4 Marzo: un documento non normativo, di carattere accessoriamente finanziario, necessario “in relazione alle iniziative immediate, di carattere straordinario e urgente, che il Governo intende assumere per fronteggiare” il Coronavirus. 

Poi, niente.

Quindi, la nota sequela di tre DPCM, una Ordinanza, una Direttiva, due Decreti-Legge (6 e 16 Marzo). A Parlamento chiuso.

Infine, l’ultimo provvedimento, che imporrà il blocco delle attività produttive nazionali. Allo stato, tuttavia, non ancora pubblicato (sicché, ne è formalmente ignota la natura); peraltro, secondo le ormai consuete indiscrezioni, politicamente e moralmente imputabili all’Ufficio Stampa di Palazzo Chigi diretto dal noto dott. Casalino, pare destinato ad entrare in vigore solo lunedì (pertanto, rimane per lo meno dubbia l’ennesima “anticipazione” via FB).

Se riconducibili a deliberato proposito, o a colpevole incapacità, tali metodiche indiscrezioni, poco importa qui appurare. Rileva unicamente che, se errare è umano (“l’assalto notturno ai treni”, innescato da simile “dico e non dico”), perseverare è diabolico. Mi si perdonerà la piana movenza gnomica, ma è tempo di essere piani e diretti.

Ora, se è chiaro “il caso straordinario”, tanto più è necessario che il Popolo Sovrano, anche formalmente, venga investito della responsabilità per una generale “messa a punto”.

Nessun ostacolo, che la conversione dei DL, com’è noto di competenza parlamentare, offra la giusta via per una immediata pubblica discussione: su quanto fatto, sul da farsi, sul come e sul perché.

La quasi generalità della pubblica opinione e della cittadinanza, come pure, delle forze politiche, ha fin qui tenuto una condotta vigile, pronta e, sia detto, complessivamente compresa delle gravissime urgenze del momento.

Ma nessuno di noi, si dice: nessuno, già da qui a due mesi, avrà un futuro anche solo lontanamente paragonabile al suo passato. 

Il Popolo Sovrano, vale a dire, ciascun uomo e donna di questa comunità nazionale, deve sapere e deve decidere; o, almeno, poter criticamente convalidare.

Deve sapere cosa pensare di sè e dei suoi figli.

Deve sapere di essere coinvolto nei reali processi decisionali, che incideranno come nulla prima in tempo di pace, persino sulla stessa misura fisica del suo agire quotidiano.

Gli italiani faranno il giusto: ma devono poter interloquire.

Altrimenti, la conclusione è una sola. Che si intende avviare, e portare a compimento, la soppressione per erosione della democrazia parlamentare in Italia: cioè, della Repubblica. Una sorta di “fase storica finale”, silenziosa e liquidatoria, dopo la lunga “fase storica iniziale”: dopo i lunghi anni di canea, di lapidazioni e di degradazioni. Pretesto prima, pretesto ora.

C’è, infatti, un modo efficace per portare a compimento la distruzione del Parlamento, dopo -non si può, non si deve dimenticare- trent’anni di “deligittimazioni preliminari”: ed è di far passare l’idea che non può riunirsi per timore del contagio: mentre ancora decine di migliaia di italiani continuano ad esporsi, a cimentarsi, a lottare col contagio, per resistere: per puntellare almeno i muri maestri.

Sarebbe una calcolata e speciosissima “inoculazione di odiosità”, di esposizione ad un sordo ma potente e definitivo pubblico disprezzo.

Ovvia, ne sarebbe la conclusione: il Parlamento non è “un muro maestro”; sicché, può andare diruto.

Poi, però, quando dolore e penuria avranno scavato i loro solchi mortiferi, per farsi sentire, resterà solo la sommossa.

Se lo scrivano il Presidente Conte e i numerosi apprendisti stregoni, vecchi e nuovi che lo circondano.

Se si chiederà troppo senza permesso, i duri conti che verranno saranno saldati nel modo peggiore: quello che spingerà a passi definitivamente liquidatori della pace e della libertà.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Conte CoronaviruscoronavirusCoronavirus in ItaliaDemocraziaParlamento
Previous Post

Coronavirus vissuto all’estero: perché resto a Monaco, con Napoli e l’Italia nel cuore

Next Post

Calling the Coronavirus “Chinese” Spreads Hate, Trump Knows That and Still Does It

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump elimina “lu tintu” conosciuto e di fatto dichiara guerra all’Iran: perché ora?

Calling the Coronavirus “Chinese” Spreads Hate, Trump Knows That and Still Does It

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?