Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 18, 2020
in
Politica
March 18, 2020
0

La grande sfida di Biden “l’unificatore”: convincere i supporter di Sanders a votarlo

Ormai vicino alla vittoria, l'ex Vicepresidente deve ora dimostrare di saper unire il partito. Ma convincere i giovani e i sandersiani intransigenti è la sfida più difficile

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
La grande sfida di Biden “l’unificatore”: convincere i supporter di Sanders a votarlo

Joe Biden (Gage Skidmore / Flickr.com)

Time: 5 mins read

“Nonostante la nostra campagna abbia vinto nel dibattito ideologico, stiamo perdendo nel dibattito sull’eleggibilità”. Così Bernie Sanders, la scorsa settimana, ha sinteticamente analizzato i risultati che impietosamente certificavano la continuazione del cosiddetto “JoeMentum”, l’inatteso exploit di Joe Biden iniziato nel Super Tuesday. E nell’ultimissima competizione elettorale, sovrastata dallo spettro del coronavirus, il vantaggio dell’ex Vicepresidente sembra aver ormai diradato le possibilità di ottenere la nomination per il senatore del Vermont: secondo gli ultimi conteggi, Biden, che ieri ha vinto almeno 249 dei 441 delegati in gioco, ha ormai superato quota 1140, mentre Sanders è a 861. 1991 è il “numero magico” necessario per diventare ufficialmente il candidato presidente dei democratici.

In effetti, c’è chi in queste ore si chiede che cosa stia aspettando il paladino dei “democratici socialisti” d’America a ritirarsi dalla corsa. Del resto, una delle accuse che Hillary Clinton ha mosso a Sanders in merito alla competizione del 2016 è proprio quella di aver contribuito a dividere la base, rifiutandosi di fare per tempo un passo indietro. Dal canto suo, il manager della campagna di Sanders ha fatto sapere che il senatore e i suoi consiglieri stanno valutando con attenzione i prossimi passi. Non c’è dubbio, peraltro, che le condizioni in cui si stanno tenendo queste primarie sono senza precedenti: e a detta di molti, la pandemia sta rafforzando le argomentazioni che Sanders ha messo in campo per perorare la principale proposta della sua agenda politica, Medicare for All. Proprio a questo proposito, al netto dell’inelegante e imprecisa uscita di Biden sulla sanità italiana nel dibattito di domenica, persino la CNN, in queste ore, racconta con una punta di stupore e ammirazione come nel Belpaese le cure per il virus siano un diritto per ogni singolo cittadino, indipendentemente dallo spessore del suo portafogli.

Joe Biden and Bernie Sanders (Illustration by Antonella Martino)

Insomma: c’è chi sostiene che Sanders stia tenendo duro per acquisire più “leverage”, cioè per avere più “peso”, grazie al bottino di delegati conquistato, quando il partito dovrà elaborare la propria piattaforma programmatica in vista delle elezioni di novembre. Intanto, dal campo avversario, nessuna voce si è ancora levata per spingere il senatore del Vermont ad abbandonare la corsa: e a detta di molti analisti, non è stato un caso. Perché la nuova parola d’ordine della campagna di Biden, ormai proiettato al confronto con Trump, è “unificare”: unire il partito, e soprattutto evitare di urtare i focosi supporter del suo rivale progressista. Per vincere a novembre, avrà bisogno anche (e soprattutto) di loro.

È proprio questa la sfida principale che lo attende al varco. Biden ne è ben consapevole, e non a caso, martedì sera, ha rivolto parole concilianti agli elettori del suo avversario: “Vi ascolto”, ha detto. “So che cosa è in gioco, so che cosa dobbiamo fare”. E ha proseguito: “Il nostro obiettivo come campagna, e il mio obiettivo come candidato alla presidenza, è di unificare il partito e poi unificare la nazione”. L’ex vice di Obama ha poi sottolineato che, al di là delle differenze strategiche con Sanders, “condividiamo una visione comune” su molti temi, come l’ineguaglianza e il cambiamento climatico. Quindi, ha riconosciuto ai supporter del senatore del Vermont di aver “riversato una notevole passione e tenacia in tutte queste questioni”, e di aver contribuito a plasmare “il dibattito nel Paese”.

Queste parole sembrano però parte di una strategia più complessiva di avvicinamento agli elettori più liberal. Sul palco del dibattito di domenica sera, dopo essersi impegnato a scegliere una donna come vice, Biden ha anche aggiunto di aver recentemente parlato con Elizabeth Warren, la candidata progressista del Massachusetts recentemente ritiratasi dalla corsa. In particolare, il frontrunner dem ha dichiarato il proprio supporto a una proposta della senatrice per rivedere il meccanismo di fallimento dei consumatori: uno shift non di poco conto, sottolinea il New York Times, visto che Biden e Warren si erano scontrati sull’argomento più di un decennio fa, quando lei era una professoressa di legge di Harvard e lui un senatore del Delaware. Non solo: poche ore prima del dibattito, la sua campagna ha annunciato che appoggerà la proposta di rendere college e università gratis per molti studenti, idea che Sanders sostiene (in una versione più radicale) da molti anni, e che fu accettata anche da Hillary Clinton nel 2016.

È  “un passo nella giusta direzione”, ha commentato Maurice Mitchell, direttore del Working Family Party, movimento che aveva sostenuto la candidatura di Warren e ora appoggia Sanders. Eppure, secondo Mitchell, non basta: per abbracciare davvero l’ala più progressista, soprattutto i più giovani, l’ex Vicepresidente dovrà spingere la propria agenda più a sinistra su molti altri temi: come il cambiamento climatico e la tassa sulla ricchezza.

Già, i giovani: non è un mistero che il cuore della base di Sanders sia costituito da loro. Il candidato democratico socialista ha per ora vinto il voto degli under 30 e si è dimostrato forte anche con gli elettori fino ai 45 anni. Alleata di Biden è stata invece l’affluenza, più bassa di quanto ci si attendesse, dei più giovani: ma per vincere la sfida con Trump, sarà necessario convincerli a votare. Sarà in grado di farlo “Uncle Joe”?

Per ora, la strada che l’ex vice di Obama ha davanti pare essere tutta in salita. I supporter di Sanders, si sa, sono tra quelli mediamente più “fedeli” al proprio paladino, più restii a votare per un altro candidato e meno ideologicamente legati al “vecchio” partito democratico. Secondo un sondaggio di Emerson College/7 News di febbraio, circa la metà dei sostenitori del senatore del Vermont dichiara che non concederebbe il proprio voto a nessun altro o, perlomeno, dovrebbe valutare se farlo. E una recente ricerca del Washington Post, che ha messo a confronto gli elettori di Trump e quelli di Sanders, ha trovato questi ultimi “leali e non facilmente influenzabili”: davanti all’eventualità che la sua nomination comportasse una sconfitta a novembre, solo il 20% dei suoi supporter – contro il 34% di quelli degli altri candidati – si sono detti disposti ad appoggiare un altro candidato. Non solo: quando è stato fatto notare loro che restare fedeli a Sanders avrebbe significato indebolire le chance di vittoria del partito democratico a novembre, solo il 3% si è dichiarato aperto a votare qualcun altro.

Tale “intransigenza” affonda le proprie radici nella natura stessa della “rivoluzione politica” di Sanders, originariamente lanciata in contrapposizione all’establishment trasversalmente inteso, repubblicano e democratico insieme. La sua piattaforma sembra dare priorità, più che alla necessità di battere Trump in sé e per sé, all’obiettivo ambizioso (e per alcuni naive) di correggere le storture di un sistema che ha contribuito a portare il tycoon nell’Ufficio Ovale in prima istanza. Solo così Sanders è stato in grado di creare un “grassroots movement”, un “movimento dal basso” senza precedenti, e a raccogliere un ricco tesoretto di donazioni senza mai affidarsi a lobbisti, multinazionali e grandi aziende, PAC e Super PAC. Una base che Biden difficilmente riuscirà a conquistare e infiammare: ma se vorrà almeno convincerla a sostenerlo (controvoglia), dovrà prepararsi a fare concessioni importanti – ben più coraggiose di quelle fatte finora – all’area più progressista del partito. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersJoe Bidenprimarie democratiche 2020
Previous Post

The Underbelly of American “Values” and Coronavirus: Selfishness and Violence?

Next Post

Coronavirus, ancora più paura: con i figli a casa, crescono i casi di pedofilia on line

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coronavirus, ancora più paura: con i figli a casa, crescono i casi di pedofilia on line

Coronavirus, ancora più paura: con i figli a casa, crescono i casi di pedofilia on line

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?