Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 24, 2019
in
Politica
August 24, 2019
0

Che schifo l’incoerenza di Salvini, per il potere pronto a tutto e al suo contrario

In questa crisi di governo chi dà peso alle parole che dice? Facciamo un passo indietro di 4500 anni...

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Che schifo l’incoerenza di Salvini, per il potere pronto a tutto e al suo contrario

Roma, consultazioni al Quirinale per la crisi di governo: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Sen. Matteo Salvini, Segretario Federale del Partito “Lega – Salvini Premier”, il 22 agosto 2019. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 3 mins read

Sono lontani i tempi in cui vedevamo la Lega indissolubilmente legata ai 5 Stelle nell’idillio di potere. Si pensa a un’unione politica come a un matrimonio quando nemmeno quest’ultimo è per sempre. La politica è tradimento degli alleati e degli stessi cittadini a cui promette benessere. Il più forte tradisce sempre ma non con un altro partner, bensì pecca di onanismo: qui non si tratta di amare ma di governare da solo. Avere pieni poteri. Eppure la nostra Costituzione è stata formulata proprio per scongiurare una futura dittatura, affinché la storia non si ripetesse. Poiché non si fa politica per amore ma per guadagno, abbiamo al governo, in parlamento, nei media dei lacchè ben felici di assecondare per la pagnotta il potente di turno, che sia poi un depravato, un ladro o un imbecille poco importa.

Facciamo un passo indietro di 4500 anni. In Mesopotamia sia nella lingua sumerica che in quella accadica c’era solo un termine per dire “parola” o “fatto”, perché dire di fare una cosa era già farla. In sumerico si diceva “inim” e in accadico “awatum”. I Sumeri furono il popolo più antico del vicino Oriente antico e quello a cui dobbiamo l’origine di tutte le nostre conoscenze: dalla religione all’astronomia alla scrittura alla matematica. Akkad fu una città stato che intorno al 2300 a.C. si differenziò grazie al suo re Sargon I, il quale fu il primo sovrano della Mesopotamia a dominare dal “mare inferiore al mare superiore” riuscendo a riunire tutti i popoli mesopotamici. L’accadico è la più antica lingua semita che si fuse con il sumerico rimanendo in uso fino al 100 d.C. Insomma era usata dappertutto come oggi l’inglese. Ma il concetto era chiaro: non esisteva distinzione tra parola e fatto, perché erano dirette emanazioni divine. Infatti nella gerarchia religiosa sumerica, poi babilonese, il dio supremo An era la parola e il re degli dei Enlil era l’attuazione, ma  fu il dio demiurgo Enki, colui che sa come risolvere la crisi, ad attribuire agli dei i loro specifici compiti, mettendo ordine all’universo. Insomma era tutto organizzato in cielo e così doveva essere in terra. Enuma elis è il nome del più antico poema cosmogonico ed anche la frase con cui inizia: “Quando in alto”. Ancora per gli antichi Romani la parola aveva un’importanza primaria: “Nomina sunt essentia rerum”, le parole sono l’essenza delle cose.

Ma chi guarda più in alto per prendere esempio? Chi dà peso alle parole che dice? Nonostante il progresso e la scuola dell’obbligo, oggi non possiamo vantare una simile raffinatezza di pensiero ed assurgono a posti di potere uomini senza dignità, indegni, perché alle loro parole non seguono le azioni promesse. E’ legittimo che un ministro della Repubblica sia incoerente e indegno? Che presenti la mozione di sfiducia al governo alle ore 16 del 20 agosto e la ritiri alle 20? Ne discende che dobbiamo esserlo anche noi se vogliamo avere successo. Non ci sto: è vergognoso. Non c’è logica, solo opportunismo, che è facile prolifichi nell’ignoranza: chi non sa, non ha remore né nulla da perdere. E appunto Salvini non ha dignità da perdere. Ha creato la crisi e poi si è rimangiato tutto e passerà il weekend a cercare un nuovo governo con i 5 Stelle per salvare le poltrone leghiste: “Le porte e le vie del Signore e della Lega sono infinite…” Ma Salvini è il nuovo Messia?

Non c’è più religione, perché un dio non dovrebbe lasciare impunita la mercificazione del suo nome: “Se il buon Dio e gli italiani mi ridaranno la forza di ritornare al governo…” Non mi sarei bevuta una frase simile neanche quando andavo a scuola dalle suore ed avevo sei anni. Cosa c’entrano Dio, la Madonna e il rosario con il buon governo? Salvini non darà mica la colpa al cielo se non gli pioveranno i soldi per coprire i debiti che tra mancata crescita, rifinanziamento della quota 100, reddito di cittadinanza, aumento dell’iva, flat tax si aggireranno sui 100 miliardi di euro? Perché certo è che non pioveranno dal cielo. Cosa farà allora Salvini, che in un modo o nell’altro sarà al governo? Potrebbe in extremis chiamare l’Isis a distruggere le chiese del Dio ingrato dando colpa agli extracomunitari… Sarebbe una soluzione per chi governa e poi dà ipocritamente la colpa a Dio di quanto non è in grado di fare.

In verità volevo cominciare questo pezzo così: “Crisi di governo: Perché hanno governato? Davvero non ce ne siamo accorti”.

I 5 Stelle si sono contraddistinti per il non fare: no alle Olimpiadi, no alla Tav, no agli inceneritori e via discorrendo. La Lega per la chiusura dei porti e i balli ferragostani di Matteo in spiaggia. Di Matteo conosciamo pancia e lingua, debitamente fotografate e diffuse dai social, ma nessuna azione di governo tesa al progresso della nazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi di governoMatteo Salvini
Previous Post

Palermo-Montecarlo, la regata del Mediterraneo che piace agli oceanici

Next Post

L’orto metafora dell’imprenditorialità. Il caso del prof. Gembillo

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’orto metafora dell’imprenditorialità. Il caso del prof. Gembillo

L'orto metafora dell'imprenditorialità. Il caso del prof. Gembillo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?