Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 18, 2019
in
Politica
May 18, 2019
0

Si vota per l’UE per difendere il trono di spade all’italiana ma la polis è un’altra cosa

Il potere non deve rimanere mai nelle mani di uno solo perché fa diventare arroganti, prepotenti e spietati. Gli italiani lo capiranno?

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Si vota per l’UE per difendere il trono di spade all’italiana ma la polis è un’altra cosa

Una scena dal "Trono di spade"

Time: 3 mins read

Siamo alla penultima puntata del Trono di Spade: Daenerys, la madre dei draghi, vuole il trono dei sette regni a tutti i costi e dà alle fiamme, a cavallo del suo drago, Approdo del Re, il regno i cui abitanti era venuta a liberare dall’oppressore. Lunedì sapremo come finirà, ma abbiamo capito che Daenerys, nata dalla tempesta, nella tempesta ci vuole precipitare tutti. Perché ormai noi facciamo parte di questa storia. Ho tifato per otto stagioni per questa bambolina senza macchia e senza paura che ci stava liberando tutti e non vedevo l’ora che anche la bella e spietata Cersei venisse annientata. Jon Snow, pure essendo il legittimo erede maschio del trono di casa Targaryen, innamorato pazzo della pupa dai capelli color luna, aveva fatto un passo indietro: “Tu sarai sempre la mia regina!”, rinunciando a vantare il suo diritto per amore. Si è disposti a sprecare una vita per amore. Ma quando Jon vede che sta uccidendo il popolo, si rende conto che non è quella che amava o che quantomeno è impazzita.

Sono andata a vedere sul web come finirà, ma non ve lo dico. Non finirà come speravo, ma direi meglio. Il potere non deve rimanere mai nelle mani di uno solo, credo sia questo il messaggio, perché fa diventare arroganti, prepotenti e spietati.

Lunedì ci risveglieremo da questo sogno e avremo ancora una settimana di passione elettorale per decidere cosa fare del trono di spade italiano votando con la nostra piccola spada, una matita. Che sia tagliente e dimezzi almeno le velleità di quegli spocchiosi che ora ci governano. Beh, ‘governano’ è una parola grossa per gente che non sa nemmeno cosa sia l’iter della vita dei comuni mortali: studiare, lavorare, pagarsi ogni spesa, compresi cene e viaggi, con il proprio stipendio e non con i soldi pubblici.   

Parodiando la conquistatrice Daenerys, Giggino è nato con i vaffanculo e ci sta mandando tutti a vaffanculo. Che è esattamente come finire nella tempesta. Le elezioni europee sono alle porte, ma qui non si tratta di sconfiggere un nemico che viene da fuori o i morti  viventi che, come abbiamo imparato dalla fiction, sono meno pericolosi dei viventi nel nostro Paese desiderosi di aggiudicarsi il reame. E anche i nomi dei partiti in lizza sono, a ben osservare, da paura: 5 Stelle, Lega; il primo promette il firmamento, il secondo il legame. Peggio della pupa Targaryen che almeno prometteva la libertà.

Noi ci sentiamo civili e, credendo di avere la libertà, perseguiamo altro che non abbiamo: così c’è chi voterà per la famiglia, chi per i sovranisti conservatori, chi per un orso per proteggere gli animali, chi per un leone per sentirsi forte, chi per Robin Hood per sentirsi verde, chi per i poeti d’azione (un ossimoro), chi per il sacro romano impero (alle vote ritornano), chi per internet, chi per una catena… ma la lista è ancora più lunga. Abbiamo messo la polis in una sorta di trasmissione “Scherzi a parte” e non ci rendiamo conto che è una faccenda seria. Perché, come mi rammentava sempre un amico oncologo: “Queste non sono le prove generali, questa è la vita”.

Seppure ci fosse un accordo sottobanco tra i 5 Stelle e il Pd per il regno prossimo venturo, se abbiamo ancora un po’ di sale in zucca, dobbiamo capire che un nuovo sposo di Di Maio, tipo Zingaretti, non cambierebbe nulla. Vorrà comandare sempre Giggino, “la madre dei grillini”. Però qui non c’è un Jon Snow che lo ama, ma un Matteo pronto a lasciarlo tanto che fa l’occhiolino ai sovranisti, affinché votino lui e non la Meloni. La quale a sua volta vorrebbe essere “la madre dei sovranisti”, ma non dispone di truppe cammellate come gli Immacolati o i Dothraki, solo di comprimarie quali Elisabetta Gardini e Daniela Santanché, che farebbero soldi falsi per occupare il suo posto sul drago della fratellanza sovranista (altro ossimoro).

Intanto Giggino e Matteo stanno lavando i panni sporchi del loro matrimonio d’interesse nelle piazze italiane. Si sciacquano la bocca con offese reciproche, ma nemmeno pioggia, grandine e neve di questo freddo maggio riescono a pulire il lordume del governo. Ognuno incolpa l’altro di quanto non è stato fatto. La verità è che non sanno fare, solo parlare, fare propaganda.

Tutti combattono per andare in Europa, ma in realtà vogliono il governo dell’Italia. I candidati ambiscono alla paga europea per finanziarsi i loro maneggi di potere in Italia. Pochi sono coloro che siederanno fisicamente al Parlamento di Bruxelles per fare gli interessi del Paese, che perciò continuerà ad essere l’ultima ruota del carrozzone europeo.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni europeeelezioni europee 2019elezioni UEil trono di spadeLegaM5SSovranismo
Previous Post

Massimiliano Verde: difendere la lingua napoletana è un diritto dell’umanità

Next Post

“Language, Business & Culture”: A Montclair le lingue creano lavoro

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Language, Business & Culture”: A Montclair le lingue creano lavoro

"Language, Business & Culture": A Montclair le lingue creano lavoro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?