President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 22, 2019
in
Politica
April 22, 2019
0

Resistenza e mafia: il 25 aprile di Salvini e la liberazione in “salsa” siciliana

Il Ministro dell'Interno viene il 25 Aprile del 2019 in Sicilia per liberarla dalla mafia. Toh, solo una coincidenza che intanto si vota e in lista c'è la Lega

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Resistenza e mafia: il 25 aprile di Salvini e la liberazione in “salsa” siciliana

Matteo Salvini in un precedente viaggio in Sicilia (Foto da www.nuovosud.it)

Time: 2 mins read

Matteo Salvini, Ministro dell’Interno, passerà il 25 Aprile, Festa della Liberazione, in Sicilia. La scelta è elettorale. Impegnato nella sua campagna elettorale perenne, Salvini va dove ci sono elezioni in vista, Basilicata, Sardegna, e adesso Sicilia, dove si vota il 28 Aprile per le elezioni amministrative, con la Lega che ha diversi candidati a Sindaco e liste proprie per la prima volta. Tuttavia, Salvini, per giustificare questa Liberazione in salsa siciliana, se n’è uscito fuori con questa cosa: vado in Sicilia, ha detto, perchè mentre gli altri festeggiano la liberazione dal nazismo e dal comunismo, io voglio lottare per la liberazione della Sicilia, dalla mafia. Applausone, amici.

Il Ministro dell’Interno viene il 25 Aprile del 2019 in Sicilia per liberarla dalla mafia. A parte la castroneria dell’equiparare una momento fondativo del nostro essere occidentali, ancora prima che italiani, il 25 Aprile, con la lotta alla criminalità organizzata (parafrasando Elio e le Storie Tese è come dire: non vengo al matrimonio, sai, ci avevo judo…), è singolare che tutto questo avvenga in contemporanea con l’inchiesta che racconta di mazzette per favorire l’installazione di nuovi parchi eolici in Sicilia, che partono dalla provincia di Trapani, da Vito Nicastri, ritenuto vicino a Matteo Messina Denaro, e arrivano fino al sottosegretario leghista Armando Siri, quello che ha il nome come l’assistente dell’Iphone. Inchiesta allo stato iniziale, è vero, dove Siri è indagato e ha tutto il diritto di chiarire la sua posizione. Ma io, fossi nel Ministro dell’Interno, un po’ mi vergognerei di parlare di mafia in Sicilia, oggi, con questo bel po po di inchiesta che è piovuta addosso.

Salvini non si vergogna, d’altronde ha voluto Siri nel governo nonostante la condanna per bancarotta fraudolenta, quindi di cosa parliamo? Verrà armato in Sicilia, Salvini, per sconfiggere la mafia? Porterà l’elmetto? Cercherà i covi di Matteo Messina Denaro (può chiedere agli amici degli amici del suo sottosegretario). Lo informiamo che non c’è bisogno di eccitazione, né di spirito militare: la lotta alla mafia la stiamo vincendo, ma non da ora, da circa venticinque anni, quando lo Stato (Salvini magari ancora giocava a fare la secessione, non se ne ricorderà…) ha deciso di farla davvero la guerra alla mafia. E oggi Cosa nostra è messa all’angolo, e la Sicilia è pronta a liberarsene, ma perché lo hanno voluto i siciliani, inventori della mafia, è vero, ma anche e soprattutto dell’antimafia. E insomma, deve capire il signor Ministro, che oggi, se parliamo ancora di mafia viva e vegeta è perché vale quel vecchio brocardo, quello che dice che la forza della mafia sta fuori dalla mafia, e mentre noi contiamo su una mafia stracciona e puzzona di quattro boss che sono rimasti, intorno a loro gravitano affaristi, politici, altri personaggi, che della mafia si approfittano per fare i loro loschi affari. E tutti questi stanno un po’ dappertutto, poco in Sicilia. Quindi qui, che ci viene a fare?

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando Sirielezioni in SiciliaLegalotta alla mafiamafiaMatteo Messina DenaroMatteo SalviniSicilia
Previous Post

Tour primaverile di Portofino e dei posti più chic della Riviera di Levante

Next Post

Mother Earth Day, ‘Do Everything in Your Power to Tackle Climate Change’

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

byLa Voce di New York
Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Mother Earth Day, ‘Do Everything in Your Power to Tackle Climate Change’

Mother Earth Day, ‘Do Everything in Your Power to Tackle Climate Change’

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In