Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 18, 2019
in
Primo Piano
April 18, 2019
0

“No Collusion, No Obstruction”: il rapporto Mueller sul Russiagate secondo Barr

Il ministro della Giustizia Barr ha tenuto una contestata conferenza stampa prima di consegnare il report sul Russiagate al Congresso e al pubblico

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Time: 3 mins read

Dopo due anni di investigazioni e la consegna, lo scorso 22 marzo, del report sul Russiagate compilato dal procuratore speciale Robert Mueller al Dipartimento di Giustizia, questa mattina il ministro della Giustizia William P. Barr ha tenuto una contestata conferenza stampa sulle conclusioni del rapporto, prima di consegnarlo a sua volta a Camera e Senato e di renderlo pubblico sul sito del Dipartimento stesso. Secondo i democratici, in effetti, non sarebbe stato opportuno tenere una conferenza stampa – che avrebbe potuto “orientare la lettura” del report – prima della sua consegna al Congresso. Ad ogni modo, Barr ha ripetuto più volte quanto aveva già avuto modo di affermare nel documento compilato il mese scorso al termine delle indagini del Procuratore: Mueller non ha trovato evidenze certe di collusione o cospirazione tra Trump o membri dello staff della sua campagna e il Governo russo sui tentativi di Mosca di influenzare l’esito delle elezioni presidenziali (tentativi, invece, accertati), né su attività di ostruzionismo alla giustizia compiute dal Presidente durante l’investigazione. Ma andiamo per ordine.

Le interferenze russe
Barr ha parlato di due principali sforzi del Governo russo di interferire nel risultato delle presidenziali 2016: una campagna sui social media e un’operazione, ordinata dal Cremlino, di hackeraggio di account e-mail dei democratici, conclusasi poi con la pubblicazione dei documenti rubati su piattaforme intermediare, in primis Wikileaks. Tuttavia, ha specificato, il report “non ha stabilito che membri della campagna di Trump abbiano cospirato o si siano coordinati con il Governo russo in queste attività di interferenza elettorale”. La “collusione” dello staff dell’allora candidato repubblicano con Wikileaks nella pubblicazione del materiale hackerato, ha puntualizzato, non è da considerarsi illegale.

Ostruzione alla giustizia
Quanto all’eventualità che il presidente Trump abbia cercato di impedire il corretto svolgimento delle indagini, Barr aveva già detto, nel documento pubblicato lo scorso mese, che su questo punto il procuratore Mueller non aveva espresso giudizi, rimettendoli al Dipartimento di Giustizia. Mueller, in particolare, aveva ritenuto che “se questo rapporto non conclude che il Presidente abbia commesso un crimine, neppure lo esonera dall’accusa”. Il Dipartimento di Giustizia, a quel punto, aveva “assolto” il Commander-in-Chief. E durante la conferenza stampa, Barr ha ribadito che Trump, di cui sono stati esaminati 10 episodi di potenziale ostruzionismo, “non ha adottato comportamenti che abbiano in effetti privalo il Procuratore Speciale di documenti e testimonianze necessarie a completare la sua investigazione”. Il Ministro ha invece giustificato le azioni compiute dal Presidente, giustificandole con il suo stato di frustrazione e ira rispetto a una indagine che “lo scrutinava ancora da prima che entrasse in carica”. A suo avviso, insomma, le evidenze presenti nel report non sarebbero sufficienti ad affermare che il Presidente ha in effetti fatto ostruzione alla giustizia.

Revisione del rapporto
Barr ha confermato che solo informazioni considerate classificate, ad esempio a protezione della privacy di persone non indagate e di inchieste ancora in corso, sono state censurate nel rapporto, e ha affermato che il documento nella sua versione finale è stato preventivamente visionato dalla Casa Bianca e dagli avvocati di Trump. Il Presidente ha però deciso di non utilizzare il privilegio esecutivo e di dare il via libera per la pubblicazione senza far apportare ulteriori modifiche. Il ministro della Giustizia ha anche annunciato la decisione di sottomettere il report integrale e non modificato, fatto salvo per le informazioni che non possono essere condivise per legge, all’attenzione di una commissione bilaterale di democratici e repubblicani.

La reazione di Trump

pic.twitter.com/222atp7wuB

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 18 aprile 2019

I prossimi passi
Il rapporto editato sarà presto consegnato a Camera e Senato e in seguito reso pubblico sul sito del Dipartimento della Giustizia. Vi terremo aggiornati.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumppresidenziali 2016Robert MuellerRussiagateWilliam Barr
Previous Post

Siciliana, donna e diva. Elenora Micali in “Una Donna Fantasiusa: Un Nonologo”

Next Post

Sempre scegliere il Bello. Un ricordo di Nostra Signora di Parigi

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sempre scegliere il Bello. Un ricordo di Nostra Signora di Parigi

Sempre scegliere il Bello. Un ricordo di Nostra Signora di Parigi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?