Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 5, 2019
in
Politica
April 5, 2019
0

Lussuria liberticida e onanismo elettorale: i Dioscuri del Nulla soli al comando

Siamo ancora in Italia o nella Russia di Stalin? A sentire le dichiarazioni di certi ministri sulla giustizia che deve castrare e i cittadini che devono spiare...

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Lussuria liberticida e onanismo elettorale: i Dioscuri del Nulla soli al comando

Genova, 1953: l'annuncio in Italia della morte di Stalin (Foto di Willem van de Poll)

Time: 4 mins read

Iniziamo con il Ministro, Senatrice e Avv. Giulia Bongiorno, che, solo per stare ai più recenti bollettini dal foro boario, dichiara: “Per me la castrazione chimica è importante”,  “è una misura di civiltà” .

La senatrice Giulia Bongiorno (Foto Niccolò Caranti)

E con il suo stesso gruppo parlamentare alla Camera che, a firma di 70 suoi colleghi, presenta un Disegno di Legge avente ad oggetto “Il Controllo informale di vicinato”: per procacciare “una collaborazione tra vicini”, al fine di sollecitare “una maggiore attenzione a tutte le situazioni anomale che possano generare apprensione”; insomma, un congegno normativo che mira a consacrare quella stessa Paranoia di Stato, e quello stesso  Cannibalismo Silenzioso, magistralmente descritti da Vasilij Grossman, da Alexandr Solzenicyn, per gli anni di Stalin e, per i più recenti anni brezneviani e fino a Gorbacev, da Vladimir Bukovskij e Irina Ratusinskaja.

Non solo, maggioranza e Governo giallo-verde, fanno a gara a ridurre ad orinatoio la Costituzione della Repubblica.

Con il Vice Presidente del Consiglio, On. Luigi Di Maio, che, orecchiato un qualche mezzo pettegolezzo sulla vicenda della Circumvesuviana, si permette di proclamare: “Ognuno ha diritto di difendersi, lo prevede il nostro ordinamento giuridico, ma chi è accusato di violenza sessuale contro una donna deve poterlo fare dal carcere”; e per l’art. 27, tirate lo sciacquone, sempre che ne abbiate tempo e voglia. Salvo poi a tacere, sommando viltà a barbarie, una volta che un Tribunale della Repubblica ha rilevato il mendacio della ragazza, e i disturbi psichici che lo hanno originato.

E con l’altro Vice-Presidente e Ministro, Sen. Matteo Salvini che, in allure-Micromega/Zagrebelsky/Travaglio, assicura: “Entro la primavera ci sarà la legge che elimina il rito abbreviato e lo sconto di pena per i reati più gravi”; e di nuovo, nulla importa che la “eliminazione” preceda l’accertamento, e segua la semplice contestazione del Pubblico Ministero e che la pena debba essere “giusta” e non “dura”. A pisciatina, pisciatina e mezzo.

E non basta nemmeno che il partito di maggioranza relativa, e il Governo che ne emana, treschi formalmente con i voti dei suoi iscritti. E che da questa tresca informatica e “gaia”, dipendano le leggi dello Stato, la “tracciabilità” del consenso e, conclusivamente, la sua effettività. Con il corollario che il M5S, decisione del Garante della Privacy alla mano, presenti un sistema di funzionamento prossimo a quello di un’associazione segreta; e, vista la sua destinazione ad incidere sull’intero Apparato istituzionale di competenza elettiva, più prossimo alla tanto denunciata P2, che al tanto sbandierato “Partito degli honesti”.

No. Se tutto questo non bastasse, in vista delle Elezioni Europee, che pure saranno, per più di un aspetto, decisive per il futuro svolgimento della democrazia in Europa, dobbiamo pure sorbirci l’onanismo elettoral-governativo, lo scambievole e sconcio minuetto con cui, oggi io e domani tu, questi nostri “uomini delle Istituzioni” intenderebbero mettere in scena le loro rispettive e reciproche “diversità”.

E, così, sentiamo Di Maio: “Preoccupa la Lega alleata con chi nega l’Olocausto”; e Salvini: “Forse al Ministero delle infrastrutture stanno ragionando troppo”; e, di rimando, ancora Di Maio: “Basta con gli slogan”. Fico: “Saviano è sotto scorta, la querela di Salvini è uno sbaglio”; e di nuovo Salvini: “Non so come reagirebbe il signor Fico, se gli dessero del malavitoso” .

Dove, rispettivamente, la tragedia della Storia, la capacità decisionale di un importantissimo Ministero economico, la surreale contraddizione di una persona tutelata dal Ministero dell’Interno, mentre lo stesso Ministro ne chiede la condanna penale; e la dignità di un Alta Carica dello Stato, spregiativamente ridotta ad uno status di anonima irrilevanza (“il signor Fico”), perdono ogni senso, e vengono frullati in una ridda inconcludente, e sciorinata en plein air nella strafottente noncuranza della comune intelligenza.

Come se, invece, tutto questo: La Lega intenta a battere come una sciacallo territori della memoria che andrebbero preservati; l’incapacità di uno straccio di intrapresa politica sulle Infrastrutture; la sbrodolante vacuità di un quotidiano vaniloquio;  una litigiosità piccina; e il disconoscimento di quella stessa autorevolezza istituzionale che si dovrebbe onorare, non fossero il risultato del loro “stare insieme”: di Lega e M5S.

Di questi due Dioscuri del Nulla. Di questi anni, che hanno raccolto la velenosa seminagione della Lunga Tangentopoli. Degli infami Padri cattetradici e procuratorii, i quali, per anni, per decenni, anzi, ogni sera, ad ogni ora, con la parola e con lo scritto, hanno lanciato allarmi, proclamato anatemi, firmato appelli e, oggi, sazi e lubricamente soddisfatti, si godono, in complice silenzio, lo spettacolo dei loro miserabili nipotini, finalmente “soli al comando”.

Ma noi sappiamo. E ricordiamo. E ricorderemo. 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Giulia Bongiornogiustiziagiustizia italianagoverno gialloverdeLuigi Di MaioMatteo Salvini
Previous Post

Sidewalk Diaries, Images of Harlem Folks on Exhibition in Milan

Next Post

Sidewalk Diaries, le immagini dei passanti di Harlem in mostra a Milano

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sidewalk Diaries, le immagini dei passanti di Harlem in mostra a Milano

Sidewalk Diaries, le immagini dei passanti di Harlem in mostra a Milano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?