Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, si recherà negli Stati Uniti per una visita ufficiale dal 26 al 28 febbraio 2019. Alla vigilia della missione Tajani ha dichiarato: “Uno scontro sul commercio tra Usa e Ue danneggia entrambe le sponde dell’Atlantico. Il vero problema, oggi, è la Cina, che è lungi dall’essere una economia di mercato e si pone spesso fuori dalle regole. Lasciamoci alle spalle controversie su dazi e tariffe. È tempo che Usa e Europa facciano fronte comune contro le pratiche sleali.
In generale, l’Unione Europea e gli Stati Uniti condividono valori fondamentali, quali la libertà, garantita da robuste democrazie liberali e Stato di diritto. In un mondo dove crescono le tentazioni autoritarie e i regimi illiberali, siamo alleati naturali. Dobbiamo continuare ad esserlo sempre di più. Proprio in questi giorni, stiamo combattendo, insieme, una battaglia storica per riportare la democrazia e la salvaguardia dei diritti umani in Venezuela, dove un dittatore spietato calpesta i diritti del popolo, riducendolo allo stremo.
Dobbiamo rafforzare i nostri legami e cooperare di più in settori quali la difesa, la lotta al terrorismo, il controllo dell’immigrazione e la stabilità. Apprezzo molto il pragmatismo. Sono sicuro che l’attuale amministrazione USA capisca bene che un’Europa unita e forte sia un vantaggio per gli Stati Uniti e permetta di meglio difendere i nostri valori comuni”.

Tajani sarà a Washington il 26 e 27 febbraio, dove incontrerà, tra gli altri, la Speaker della Camera dei rappresentanti, Nancy Pelosi, il Segretario al Commercio, Wilbur Ross e il Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani, Luis Almagro, oltre a autorevoli rappresentanti del Congresso. Il Presidente del Parlamento visiterà il Cimitero Nazionale di Arlington, dove deporrà una corona sulla tomba del Milite Ignoto.
Giovedì 28 febbraio il Presidente Tajani sarà a New York per incontrare il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Tajani renderà omaggio alle vittime degli attacchi alle Torri Gemelle, recandosi al 9/11 Memorial.

A New York, la mattina del 28, alle 8.45am, presso la sede di Intesa Sanpaolo a William Street, il Presidente del Parlamento Europeo incontrerà alcuni rappresentanti delle aziende Italiane più attive negli Usa ed in particolare nella East Coast. L’incontro è organizzato dall’Italy America Chamber of Commerce, presieduta da Alberto Milani.
Alla viglia dell’incontro, il Presidente Tajani ha dichiarato: “L’Italia deve essere fiera delle sue straordinarie eccellenze, simbolo di una qualità e capacità imprenditoriale apprezzata in tutto il mondo. Questo è particolarmente vero negli Stati Uniti, dove operano aziende che sono un vero fiore all’occhiello del Made in Italy.
I dati dell’export in America dimostrano che le imprese italiane sono in grado di vincere, ogni giorno, la sfida dei mercati grazie a bravura e grande impegno. Questa è l’Italia che ci piace, che crea lavoro, che ci rende orgogliosi.
Abbiamo il dovere di sostenere la nostra industria, anche con politiche europee che facilitino l’accesso al mercato USA. Per questo sono molto felice di incontrare i nostri imprenditori per poter raccogliere i loro suggerimenti e le loro proposte”, ha concluso Tajani.

“Siamo molto orgogliosi di essere stati i promotori ed organizzatori di questo importante incontro” – Dichiara Alberto Milani Presidente della Italy America Chamber of Commerce – “le aziende italiane in America godono di ottima salute, ma il confronto con le nostre istituzioni è fondamentale per condividere gli umori e le sensazioni dei tanti imprenditori presenti qui. È un anno molto importante per noi della IACC. Faremo valere il nostro ruolo di coordinatori delle camere di commercio nell’Area Nafta” – continua Milani – “Siamo consci del ruolo strategico che attualmente ha la Camera per la crescita del fatturato Italia negli USA e pertanto abbiamo programmato una serie di azioni ed attività per questo 2019 che ci permetteranno di continuare a ottenere grandi risultati” – conclude Milani.
L’incontro, aperto anche alla stampa, avrà l’obiettivo di condividere idee, esigenze ed iniziative che possano essere utili a tutto il sistema imprenditoriale Italiano sia in USA che in UE.