Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 7, 2018
in
Politica
December 7, 2018
0

Chi inquina, paga. Giusto, ma chi è senza preparazione guasta solo l’ambiente?

La vice ministra, Laura Castelli, sentenzia: “Nel contratto di governo c’è scritto: chi inquina, paga”. Poi però Luigi Di Maio chiarisce...

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Chi inquina, paga. Giusto, ma chi è senza preparazione guasta solo l’ambiente?

Laura Castelli (Immagine da youtube)

Time: 4 mins read

Altro che cinque stelle sopra di noi: qui siamo ai fuochi d’artificio senza soluzione di continuità. Ogni giorno Giggino ne spara più d’uno. Le buone intenzioni sono palesi: vuole illuminarci tutto l’anno. E noi ce ne rallegriamo immediatamente ma, come i lampi artificiali scompaiono, si spengono pure i nostri sogni e si infittisce il buio dei problemi in questo Paese.

Quando andavo alle elementari mi insegnarono la storia emblematica della contadinella Matilde che va al mercato con la caciottina sulla testa da vendere. Cammina cammina, pensa a tutto quello che farà e comprerà con il ricavato della vendita della caciottina. Ma è talmente nelle nuvole che non si accorge che c’è un avvallamento nel terreno: cade e con lei tutti i suoi sogni. Ugualmente mettere troppa carne sul fuoco, come il governo che non sa più cosa cucinare per farci contenti, rende ogni giorno i bocconi sempre più stopposi da buttar giù.

Temiamo che metafore e similitudini, per acquisire un pensiero analogico onde affrontare la vita, non venissero insegnate alla scuola di Giggino. Pertanto, poverino, non sa che pesci pigliare, considerato che la carne si sta carbonizzando.

Giovedì mattina, 6 dicembre, ecco l’ultima illuminante idea: l’ecotassa alle auto, mentre facilitazioni per chi acquista auto elettriche. La vice ministra al ministero dell’Economia, Laura Castelli, sentenzia: “Nel contratto di governo c’è scritto: chi inquina, paga”.

Luigi Di Maio

Principio giusto; tuttavia sorge più di un problemino a disfarsi dell’auto a benzina o a diesel: crollo dell’usato, mancanza di stazioni di ricarica elettrica, e soprattutto le auto elettriche sono carissime, nonostante il contributo statale; chi se le può permettere? Giovedì pomeriggio la Castelli rettifica: “Non saranno colpite le persone meno abbienti”.  Venerdì mattina, alla trasmissione 24 Mattino di Radio 24, Di Maio chiarisce: “Non metteremo nessuna tassa sull’auto per portare i figli a scuola”.

Bene, anzi male perché non si capisce niente. E per andare al lavoro?  Lor signori capiscono quello che dicono? O guidano il governo a fari spenti nel buio pesto? La Castelli si rende conto che sulla strada non ci sono castelli di carta, da fare e disfare giocando, e quando vi si sbatte sono dolori? Come al solito, è corso in aiuto il prode Conte: “Ci sarà un supplemento di riflessione”. 

La parola ‘supplemento’ mi fa venire in mente la pizza e gli anni 1973/4 dell’austerity, quando anche la pizza era sguarnita, perciò ordinavo “una pizza margherita con supplemento di mozzarella”. Una domenica si andava in auto e una a piedi a causa delle disposizioni di contenimento del consumo energetico, dovute all’embargo dei paesi arabi. Tre anni dopo la minaccia del compromesso storico: la posta in gioco non era preservare castelli di carta, ma la libertà. La Democrazia cristiana, che con i suoi governi ci aveva portati a remengo, si inventò lo slogan vincente: “Alcuni anni buoni e altri meno buoni, ma tutti in libertà”. Votò Dc perfino mia madre che era fascista. Pedibus calcantibus, ci salvammo.

Nella stessa trasmissione, il vice premier afferma: “Prima di tutto, dobbiamo portare a casa le semplificazioni”. Al che l’intervistatrice Morgana, nom de plume, lo incalza: “Prima di tutto, dovete portare a casa la manovra”. E’ vero, mica basta la patente di guida; si dovrebbe rilasciare una speciale patente a chi vuole fare politica, per non portarci a sbattere. Il povero Giggino, pur sottrattosi agli esami universitari, è costantemente sotto esame da parte dei giornalisti. Che dovrebbe ringraziare, perché con le loro domande gli permettono di aggiustare la guida verso il baratro. E gli consigliamo di evitare la frase: “Stiamo studiando…”: vivaddio, abbiamo tutti sudato sui libri prima di ricoprire un qualsiasi incarico. Davvero siamo indignati che lui dica di farlo dopo.

L’ultima domanda è sui rapporti con suo padre. Risposta: “Quando ho visto mio padre in video che chiedeva scusa, ho pensato: è il padre di un grillino. Perché i padri dei governanti Pd, che hanno mandato sul lastrico i risparmiatori, non hanno chiesto scusa”.

A noi non interessano le scuse dei padri della Boschi o di Di Maio, è un fatto privato: non ha rilevanza giuridica. E non serve essere laureati per capirlo. La responsabilità di Luigi Di Maio come socio di una società s.r.l. permane, com’è per tutti i comuni mortali che vengono perseguitati dalla legge nelle sedi giudiziarie e tributarie, fino a perdere casa, lavoro, stipendio, talvolta perfino la vita manu propria. Com’è che Di Maio è ancora al suo posto? E’ Dio?

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

Classici per la vita, il ricordo ‘epico’ di Nuccio Ordine

byElisabetta de Dominis
Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: On a Journey to Find His Father, to Find Himself

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: contratto di governogoverno ConteLaura CastelliLuigi Di Maio
Previous Post

Al Museo Archeologico Salinas il fil rouge artistico che unisce Palermo a Napoli

Next Post

Heather Nauert all’ONU potrà farci dimenticare la combattiva Nikki Haley?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

byElisabetta de Dominis
Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

byElisabetta de Dominis

Latest News

F1: Giappone, la Red Bull vince il Mondiale costruttori

Verstappen risale in cattedra: a Suzuka ipoteca campionato e mondiale costruttori

byAndreas Grandi
Dall’Ara stregato: col Bologna il Napoli non va oltre lo 0-0

Dall’Ara stregato: col Bologna il Napoli non va oltre lo 0-0

byAntonio Giordano e Giuseppe Manzo

New York

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

byFrancesca Magnani
Usa: 15enne ucciso in sparatoria a Brooklyn dopo scuola

Queens, detenuto strappa a morsi dito di un poliziotto

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Heather Nauert all’ONU potrà farci dimenticare la combattiva Nikki Haley?

Heather Nauert all'ONU potrà farci dimenticare la combattiva Nikki Haley?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?