President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 6, 2018
in
Politica
November 6, 2018
0

Midterm, ai Democratici la Camera, ma contro Trump non è abbastanza

Camera ai dem, che vincono in distretti-chiave, Senato ancora forte in mano a Trump. Due importanti competizioni in Florida e Texas al GOP

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Midterm, ai Democratici la Camera, ma contro Trump non è abbastanza

A sinistra, Donald Trump. A destra, i risultati della Camera e del Senato aggiornati dal NYTimes alle 11.40 pm.

Time: 3 mins read

Le previsioni si sono realizzate: il Senato è rimasto in mano ai Repubblicani di Donald Trump, che però hanno perso la Camera dei Rappresentanti, conquistata dai Democratici. Vittoria parziale per questi ultimi, in qualche modo annunciata, non sufficiente, però, per parlare di quella “onda blu” che qualcuno prefigurava nelle scorse ore. È vero: i Democratici hanno ripreso molti distretti considerati “toss up”, fondamentali per il controllo della Camera, ma il Senato resta saldamente nelle mani del Presidente degli Stati Uniti che, in questo modo, potrà probabilmente pararsi dallo spettro dell’impeachment. Dal canto suo, intorno alle 11.30 pm Trump twitta un primo commento a caldo, parlando di “enorme successo”.

Tremendous success tonight. Thank you to all!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 7, 2018

Nancy Pelosi, simbolo della “vecchia guardia” dem e probabilmente prossima ad essere rieletta a speaker della Camera, commenta invece così la vittoria alla Camera: «Grazie a voi elettori, domani sarà un nuovo giorno in America».

Da rilevare come il voto popolare per la Camera premi ad ampio margine i Democratici: secondo le proiezioni del New York Times, siamo intorno all’8%. Un risultato importante, che rafforza indubbiamente i dem ma non indebolisce più di tanto il Commander-in-Chief: non solo perché è accaduto a quasi tutti i Presidenti di perdersi per strada il ramo più popoloso del Congresso, ma anche perché, dalla perdita della Camera, potrebbe ricavare qualche vantaggio: a tale situazione, potrà infatti addossare la responsabilità degli eventuali prossimi insuccessi.

I Repubblicani si aggiudicano però le due competizioni più significative: dopo un estenuante testa a testa, che ha fatto a lungo ben sperare i Democratici, in Texas viene confermato il senatore Ted Cruz – ex “nemico” di Trump alle primarie e ora bonariamente sostenuto dal Presidente – contro il carismatico Beto O’Rourke, considerato stella nascente dei Democratici. In Florida, il “nuovo Obama” Andrew Gillum, di posizioni particolarmente spostate a sinistra, manca per un soffio la poltrona da governatore, superato dal repubblicano Ron De Santis. Bill Nelson, candidato democratico per il Senato nello stesso stato, viene dato perdente nei confronti del repubblicano Rick Scott, ma non riconosce la sconfitta e chiede un riconteggio dei voti.

Tra le sconfitte “eccellenti” in campo democratico, si ricorda anche quella della senatrice Claire McCaskill del Missouri (al secondo mandato), che ha perso contro il repubblicano Josh Hawley, fortemente sostenuto da Donald Trump.

Queste Midterm sono state però anche le elezioni dei record, dei volti nuovi e delle prime volte: Alexandria Ocasio-Cortez, 29 anni del Bronx, diventa la più giovane deputata; Ayanna Pressley la prima afroamericana per il Massachusetts in Congresso; Jared Polis (Colorado) il primo governatore esplicitamente omosessuale nella storia degli Stati Uniti; e, sempre al Congresso, Rashida Tlaib (Michigan) e Ilhan Omar (Minnesota) le prime donne musulmane e Deb Haaland (New Mexico) e Sharice Davids (Kansas) la prime native-americane.

In generale, nonostante la perdita della Camera, il Partito repubblicano è sembrato strategicamente più abile di quello democratico nel compattarsi intorno al presidente Donald Trump, pur figura divisiva nello stesso GOP. Il Partito democratico, invece, dopo la batosta del 2016, è arrivato alle Midterm senza una guida e una leadership spendibile: il risultato è che l’establishment dem appare ancora oggi inadeguato a raccogliere la sfida di spostare sufficienti voti per rendere innocuo il Presidente, soprattutto in vista del 2020, mentre si segnalano i buoni risultati di candidati più giovani e di sinistra – rappresentati dalla capofila newyorkese Ocasio-Cortez –, difensori di un concetto di welfare state altrimenti abbandonato dai Democratici.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Niente NBA il giorno delle elezioni midterm: “Andate a votare”

Niente NBA il giorno delle elezioni midterm: “Andate a votare”

byLa Voce di New York
9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 2018 MidtermsdemocraticiDonald TrumpRepubblicani
Previous Post

The Tree of Life Synagogue Shooting and the Definition of Anti-Semitism

Next Post

Gli asinelli raglianti democratici troppo divisi per scalciare il Gop di Trump

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

byLa Voce di New York
Governo: centrodestra chiede incontro a Draghi

Crisanti: “Con Salvini al governo alleati di Putin e 300mila morti di covid”

byLa Voce di New York

Latest News

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
Trump, con la sconfitta di Cheney via la Commissione 6 gennaio

Trump, con la sconfitta di Cheney via la Commissione 6 gennaio

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Gli asinelli raglianti democratici troppo divisi per scalciare il Gop di Trump

Gli asinelli raglianti democratici troppo divisi per scalciare il Gop di Trump

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In