Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 6, 2018
in
Politica
October 6, 2018
0

Gli italiani sognano con Giggino della Mancia come in una fiction

La realtà è romanzesca perché, per mancanza di cultura, fa sempre gli stessi errori

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Gli italiani sognano con Giggino della Mancia come in una fiction

"Don Chisciotte della Mancia" di Giovanni Paisiello (Taranto 1740-Napoli 1816) Immagine da Flickr

Time: 3 mins read

Siamo tutti a cavallo, ma di ronzini. Come Don Chisciotte e Sancho Panza. Dove arriveremo nessuno lo sa. Eppure ci siamo affidati a un velleitario Don Chisciotte della Mancia, sperando appunto nella mancia. Che peraltro questi si è affrettato a predisporre: non si è ancora capito chi beneficerà e quando del reddito di cittadinanza, il primo passo verso il nuovo comunismo all’italiana. Sarà nell’uovo di Pasqua, assicura il fedele scudiero Sancho. Purché a Pasqua ci si arrivi. Mica facile passare illesi tra i giganti della finanza europea, che i due prodi pensano di abbattere come fossero mulini a vento, dirigere la walkiria Angela e i demoni gallici sul teatrino politico europeo come fossero burattini e buttare a mare eserciti arabi come fossero pecore da macello. La realtà è romanzesca perché, per mancanza di cultura, fa sempre gli stessi errori.

E non siamo né in Spagna né nel 1600. Questa è l’Italia del 2018 con il governo di Giuseppe Conte, benché molti intervistati italiani pensino che il primo ministro sia Luigi Di Maio oppure Matteo Salvini. Come nella favola di Cervantes, dove Don Chisciotte offrì al contadino Sancho il governo di un’isola a condizione che gli facesse da scudiero, così il nostro prode Giggino ha offerto il governo della penisola italica all’avvocato Conte a condizione che gli facesse da scudiero. E questo Conte fa, rivelandosi la controparte razionale della coppia.

Se andiamo avanti così, saremo costretti a smontare dai ronzini e fare noi i ronzini per tirare avanti la baracca. Perché i soldi non ci sono e si paventano nuove tasse per dare la mancia di 780 euro mensili a coloro che non lavorano. Di Maio assicura di no e speriamo che non faccia la fine di Don Chisciotte: sarebbe meglio che si acculturasse un po’, tanto per non rendersi ridicolo come il cavaliere spagnolo che sognava ad occhi aperti. Perché, anche se il ministro del Lavoro non ha mai concluso gli studi né mai lavorato, dovrebbe sapere che la matematica non è un’opinione e non basta rimettersi a Padre Pio e a San Gennaro per cavalcare le onde dello spread. Inoltre porta iella affacciarsi esultanti da un balcone. Il delirio di onnipotenza è sempre sintomatico della follia di un piccolo uomo. Infatti di un esaltato si dice: “E’ fuori come un balcone”.

Luigi Di Maio festeggia da un balcone con i supporter dei Cinquestelle il reddito di cittadinanza (Immagine da youtube)

Gli italiani sono un popolo di sognatori e Giggino della Mancia gli ha fatti sognare il reddito del popolo, dovuto dallo Stato perché tutti vivano felici e contenti. Del resto tutti vorrebbero vivere come ci mostra da decenni mamma Rai nei suoi programmi di intrattenimento che rincretiniscono e incattiviscono la gente, portandola a pretendere di spassarsela come in una fiction. Dunque, a Natale tutti in pensione a 63 anni, felici come una Pasqua. E a Pasqua tutti stipendiati per stare in festività tutto l’anno.  Una vita alla Di Maio.

I dieci miliardi stanziati per il reddito di cittadinanza non bastano per soddisfare 6,5 milioni di poveri, ma di certo soddisferanno i rom, gli extracomunitari e i fannulloni che assicureranno la vittoria del M5S alle elezioni europee di fine maggio 2019. Ma chissà se il governo ci arriverà, perché entrerà nella tenzone anche Salvini che sta cercando di accaparrarsi il voto dei lavoratori a partita iva con la flat tax al 15 per cento. Quando si tratta di soldi, si scannano anche nelle migliori famiglie.

Siamo nel XXI secolo e Giggino non dispone solo di cavalcature ma anche di un aereo di Stato. Si suppone che avrà la possibilità di volare fuggendo lontano quando i nodi verranno al pettine. Che non sarà quello della bella Dulcinea, visto che Giggino non perde tempo a pettinare le bambole, ma potrebbe essere quello europeo: un grosso rastrello. Se la Ue ci rastrellerà facendoci il pelo e contropelo, noi inforcheremo falce e martello, non politicamente ma fisicamente, e il  nostro ministro del non lavoro prenderà il volo per l’isola di Pasqua. Almeno stavolta non avrà bisogno di mentire agli italiani sulla spesa del volo, come fece quindici giorni fa dichiarando che volava in Cina in economy per risparmiare, ma mostrò in video un biglietto di business. Chissà se mai arriverà sano e salvo sull’isola della salvezza: il suo aereo potrebbe esser intercettato dalla contraerea russa, avendone disprezzato l’etnia: “Ho chiamato un americano, non un russo per istituire i centri dell’impiego”.  E allora, c’è da scommetterci, volerà in prima classe con un biglietto per l’aldilà.

Fine del comunismo italiano.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Don Chisciottegoverno giallo-verdegoverno gialloverdeLuigi Di MaioMatteo SalviniReddito di Cittadinanza
Previous Post

Coderblock, a New York realtà virtuale e recruitment s’incontrano e parlano italiano

Next Post

Promuovere la Sicilia in America, oltre gli stereotipi: intervista al prof. Cipolla

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Promuovere la Sicilia in America, oltre gli stereotipi: intervista al prof. Cipolla

Promuovere la Sicilia in America, oltre gli stereotipi: intervista al prof. Cipolla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?