Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 7, 2018
in
Politica
May 7, 2018
0

Governo, il tormento(ne) dell’estate è il voto

Mattarella ai partiti: sostegno a governo neutrale e di servizio o si vada alle urne. Forze principali respingono appello a responsabilità. M5S e Lega: voto subito

Valentina BarresibyValentina Barresi
Time: 4 mins read

Due opzioni sul tavolo: ma se decidete per la seconda, sappiate che ve ne assumete piena responsabilità.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di contro alle aspettative, ancora una volta rimette la decisione a loro. Alle forze politiche. “Responsabilità” è la parola che più ha utilizzato in questi mesi di stallo,  e che torna a scandire i toni e gli intenti del più atteso discorso del capo dello Stato, quello che serve a tirare le somme nell’ultimo giorno di consultazioni.

Certificata l’impossibilità di formare una maggioranza a oltre sessanta giorni dal voto del 4 marzo, ringrazia anzitutto il premier uscente Paolo Gentiloni per il lavoro svolto, ma dichiara esaurita la funzione del suo governo: è doveroso un nuovo esecutivo, con pienezza di funzioni, che sia “neutrale” e “di servizio”, che abbia “titolo pieno per rappresentare l’Italia nelle imminenti decisioni” e negli impegni istituzionali in Europa: cita il bilancio, gli immigrati, la moneta unica. E sottolinea che è nelle sue intenzioni dar vita a un “governo di garanzia che si impegni a non candidarsi alle future elezioni”.

Il presidente al termine delle consultazioni di oggi (fonte: Quirinale)

Un esecutivo necessario che, se dovesse ottenere la fiducia della maggioranza dei parlamentari, non si spingerebbe comunque oltre il 31 dicembre, data utile per mettere in sicurezza i conti dello Stato e per portare al voto gli italiani nei primi mesi del 2019. E che in caso di raggiungimento di un accordo fra i partiti, nondimeno, si potrebbe dimettere ben prima, precisa Mattarella. Questa la strada più ragionevole da percorrere secondo il capo dello Stato.

Qualora invece il Parlamento decidesse di non votare la fiducia al governo neutrale, l’altra ipotesi in campo sarebbe quella di tornare subito al voto. Ma rispetto alla prospettiva di indire nuove elezioni già in estate o in autunno Mattarella si è detto preoccupato: preoccupato “che non vi sia tempo per approvare dopo il voto la legge di Bilancio entro fine anno, con l’aumento dell’Iva e con gli effetti recessivi che questa tassa comporterebbe e il rischio di esporre la situazione finanziaria”.

“Mi auguro che dalle forze politiche arrivi una risposta positiva nel senso di assunzione di responsabilità nell’interesse dell’Italia” ha concluso Mattarella, precisando come “in caso contrario sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica che una legislatura si conclude senza essere neanche avviata. La prima volta che il voto popolare non viene utilizzato e non produce alcun effetto. Scelgano i partiti, in Parlamento, tra queste soluzioni alternative: dare pienezza di funzioni a un governo neutrale ma pienamente in carica fino a fine anno o nuove elezioni subito”.

Una manciata di secondi dopo, via social network, arrivano le reazioni – tutte allineate e negative – delle principali forze politiche in campo: M5s e Lega in primis. Di Maio stringato, in un tweet, Salvini un po’ più prolisso via Facebook, dove nel pomeriggio si era anche dilungato in una diretta.  No a un governo “neutrale” che di neutrale non ha niente, è la sostanza dei loro commenti. Per il leader dei 5Stelle “neutrale” è sinonimo di tecnico, Alessandro Di Battista utilizza toni decisamente più pesanti. Per il leader leghista “serve un governo coraggioso, determinato e libero, che difenda in Europa il principio PRIMA GLI ITALIANI, che difenda lavoro e confini, altro che governino per tirare a campare”. Anche Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, dice no alla soluzione prospettata da Mattarella e lo chiarisce con un post corredato da una foto dell’intervento del presidente della Repubblica.

Il post Facebook della leader di Fdi Giorgia Meloni subito dopo il discorso del capo dello Stato

L’unico ad accogliere la proposta e il richiamo alla responsabilità del capo dello Stato è il Partito Democratico, nelle parole del suo reggente Maurizio Martina.

Salvini auspica che Berlusconi “mantenga la parola data” e così avviene: Forza Italia, in un comunicato, fa sapere che rispetterà gli impegni presi con gli alleati: si vada al voto, ma almeno si attenda l’autunno, dicono.

Salvini e Di Maio, invece, già di buon mattino si erano accordati per una data ben precisa, la prima utile secondo i loro calcoli: domenica 8 luglio. Che però, alla luce del discorso di Mattarella e dei tempi tecnici necessari – nell’ordine –  a presentare la nuova squadra di “governo neutrale” scelta dal presidente, far riunire le camere, votare la sfiducia, sciogliere le camere e indire nuove elezioni, slitterebbe. Un regolamento della legge per il voto degli italiani all’estero fissa in 60 i giorni necessari, a causa degli adempimenti relativi al voto per corrispondenza. La data più realistica, qualora si decidesse di accelerare la nuova corsa alle urne, sarebbe così il 22 luglio.

Vale a dire in piena estate. Vale a dire un consistente numero di italiani in ferie. Vale a dire voto con la stessa legge elettorale. Con il rischio concreto che, a urne chiuse, il Paese si trovi davanti a una nuova condizione di ingovernabilità. Sebbene negli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani, la Lega di Salvini guadagni diversi punti, il quadro generale (per i restanti partiti) non si discosterebbe poi molto da quello del 4 marzo. Almeno stando alle proiezioni di oggi.

Mentre tra domani e mercoledì si attende che il Quirinale faccia il nome del misterioso mister X, personalità istituzionale di garanzia che possa ricoprire il ruolo di premier del “governo neutrale” che Mattarella proverà a formare, la campagna elettorale dei due principali schieramenti in campo parrebbe essere già iniziata.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Previous Post

Addio a Ermanno Olmi, cantore della semplicità

Next Post

Whispers, Bergamini: ricongiungimento dell’essere ad un unicum universale

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Whispers, Bergamini: ricongiungimento dell’essere ad un unicum universale

Whispers, Bergamini: ricongiungimento dell'essere ad un unicum universale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?