Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 30, 2018
in
Politica
March 30, 2018
0

Neanche per Pasqua si ferma il carnevale dei politici

Ci lecchiamo già i baffi per il pranzo di Pasqua che ci prepareranno i nuovi aspiranti cuochi/capi Giggino e Matteo

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Governo Lega-M5S: mission impossible? La settimana in pillole per chi se l’è persa

Il murale che raffigura il bacio tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio,  comparso a Roma il 23 marzo 2018

Time: 4 mins read

E’ Pasqua: facciamo ordine nell’armadio. Buttiamo via, una volta per tutte, gli abiti passati di moda. E scendiamo pure in cantina a disfarci dei costumi carnascialeschi in cui molti anni fa ci infilammo e che abbiamo conservato nella speranza ci ritornassero utili per un’altra mascherata. Certo, molti di noi sono saltati giù dai carri di D’Alema, Bersani, Berlusconi, Renzi, ma solo per salire su altri carri che passavano di corsa, quelli approntati da Di Maio e Salvini. E la festa del carnevale continua solo con altre maschere.

Già gli imperatori romani sapevano che le feste erano un modo per sedurre il popolo. Infatti Quaresima non si è fatta: non abbiamo digiunato per astenerci dal peccato. Dal Carnevale passiamo a piè pari alla Pasqua. Di festa in festa. L’unto del Signore oggi è lo chef. Master chef forever. Come se mangiar bene bastasse per pensar bene. Si finisce sempre per mangiare troppo e non si è più capaci di fare dieta, figurarsi digiuno. Ci portiamo dietro i chili di troppo e non riusciamo più a disfarci dei vecchi politici che si sono appiccicati a noi come una seconda pelle o meglio come una cellulite impossibile da debellare. Ora ci lecchiamo già i baffi per il pranzo di Pasqua che ci prepareranno i nuovi aspiranti cuochi/capi: è solo da scegliere se andare dallo chef stellato Giggino per diventare tutti dei gigioni oppure se scendere in riva al Po e farsi ribattezzare da Matteo, che più che un santo è lo chef che ha fatto della Lega un pascolo miracoloso, avendola estesa dal 4 al 14 per cento lungo l’intera penisola.

Il grosso problema è che non sappiamo più cosa significhi Pasqua. In latino pascua significa ‘pascolo’ e, per derivazione, ‘cibo’; pascha era l’agnello sacrificale e divenne sinonimo di Pasqua. Poi si fece confusione tra i verbi pasco-pascere e  pascor-pasi. Il primo si traduce in ‘io pascolo, conduco, faccio crescere’; il secondo in ‘mi pascio, mi nutro, mangio’. Infine entrambi hanno significato solo ‘mangiare’. Ovviamente a crepapelle. L’unico tabù oggi è vegano: possiamo o no ingozzarci di innocenti agnellini?  Perfino chi non è vegano si commuove e si astiene per pietà verso una creatura di Dio. L’agnello sacrificale per secoli ha risolto la faccenda: veniva sacrificato al posto della vittima predestinata per soddisfare un dio.

Pesah in ebraico significa ‘agnello’ e ‘passaggio’: ha dato il nome alla Pasqua ebraica che ricorda il sangue degli agnelli versato per la liberazione del popolo d’Israele dalla schiavitù d’Egitto e il passaggio del Mar Rosso verso la Terra promessa. Nel cristianesimo l’agnello finisce per simboleggiare il figlio di Dio, Gesù, che muore per togliere i peccati del mondo: è la luce spirituale che ci deve guidare. Ma cos’è lo spirito oggi? Fumo d’arrosto. Quindi se non sgozziamo l’agnello, non lo cuciniamo, non lo mangiamo e non potremo introiettarlo diventando lui. Invece di chiederci come faremo a risorgere – questo è il messaggio pasquale – ci chiediamo: come farà a risorgere? Quale sarà il nuovo dio che ci guiderà nei pascoli italici? Perché, anche se abbiamo separato Stato e Chiesa, nel nostro immaginario un presidente è un re, un dio onnipotente: il Salvatore.

Abbiamo bloccato il ciclo naturale, della Natura. Il capro espiatorio si è trasformato in un maiale, di cui non si getta nulla. E teniamoceli tutti. Poi non lamentiamoci se mangiano come maiali e noi no. Speriamo solo che, per esserci rifiutati di fare le pulizie pasquali, non ci tocchi fra un po’ vestirci con un saio a causa delle tarme imperversanti nel nostro guardaroba. Così faremo la quaresima sine die. Ma poiché non tutti i mali vengono per nuocere, potrebbe darsi che, privati di prosciutti e orpelli, diventeremo tutti degli asceti. Anzi, probabile, visto in che mani ci stiamo mettendo: mani che non hanno mai lavorato di uomini che predicano sobrietà, moderazione, povertà, onestà. Ovviamente del popolo, esclusi loro.

“Io personalmente un Nazareno bis non lo farò mai”, parola di Luigi Di Maio al tg 2 del 23 marzo.  Beh, almeno non vuole fare la parte di Gesù e, se morirà, non risorgerà.

E mentre noi dissertiamo su quale sarà il prossimo manicaretto da gustare, o di agnello o di maiale o di tofu, dieci italiani al giorno si convertono all’islam.  

Per la legge coranica, si può sacrificare un montone anziché sette persone in occasione di id-al-adha, la festa dello sgozzamento o sacrificio. In mancanza di animali sacrificali, tre persone saranno risparmiate.

Considerato che ‘persona’ in latino significa maschera, mi sa che torniamo al punto di partenza: neanche Allah riuscirà a debellare il carnevale interpretato dai politici, mascherati da persone in foggia araba, che durerà come la moda tutto l’anno.

Abbiate fede, una qualsiasi: i politici non passeranno mai di moda.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Luigi Di MaioMatteo Salvini
Previous Post

Governo Lega-M5S: mission impossible? La settimana in pillole per chi se l’è persa

Next Post

Lingua Italiana: come ho triplicato il numero degli studenti al Colorado College

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lingua Italiana: come ho triplicato il numero degli studenti al Colorado College

Lingua Italiana: come ho triplicato il numero degli studenti al Colorado College

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?