Il paese ha bisogno di tornare ai suoi valori fondanti, quelli scaturiti dal risorgimento e dall’opposizione al fascismo.
Grazie alla volontà e all’impegno degli Italiani, i lunghi decenni di crisi morale, sociale, economica, e politica non hanno scalfito il patrimonio democratico consegnatoci dai padri costituenti che, il 22 dicembre di 70 anni fa approvarono la Costituzione repubblicana.
Per restituire vigore al percorso di legalità, progresso culturale, giustizia sociale, crescita economica, che la nazione italiana avviò con quel solenne atto e del quale sente oggi immensa nostalgia, occorre ripartire dai contenuti della Carta dandone piena e aggiornata applicazione.
Così convinti, come fondazione intitolata a uno dei padri della Costituzione e della Repubblica, Pietro Nenni, chiediamo che il 22 dicembre di ogni anno sia dichiarato Natale della Costituzione. La giornata sarà occasione di bilanci, riflessione, studio, celebrazione, in particolare per le giovani generazioni e per i nuovi italiani immigrati e figli di immigrati che poco o nulla sanno del natale della Repubblica, e che proprio nell’adesione ai valori della Carta costitutiva possono trovare la ragione più profonda per sentirsi parte della nazione.
La nostra storia, come quella di tanti altri paesi, è anche storia di divisioni, conflitti, pause del sentimento di identità collettiva. Siamo tuttavia consapevoli che solo una nazione unita può giocare con autorevolezza il ruolo politico, economico, culturale e sociale che le spetta, nel consesso degli stati, per l’affermazione degli interessi nazionali ed europei.
E’ il riconoscersi nella carta costituzionale, democratica e repubblicana, madre e custode delle leggi che regolano la nostra convivenza civile, che consente a diversità e divisioni di non contrastare con il senso di appartenenza alla grande comunità nazionale ed europea.
Istituiamo allora il natale della Costituzione!
Roma, 22 dicembre 2017
Qui il verbale della riunione dei padri costituenti dopo il voto. NataleCostituzione471222Verbale
Qui il programma completo della conferenza: NataleCostituzioneInvito
Collegandosi dalle ore 09.00 del mattino (ora di Roma) di venerdì 22 dicembre e cliccando qui, sarà possibile seguire in streaming l’evento dedicato al Natale della Costituzione che si terrà al CNEL.