Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 24, 2017
in
News
February 24, 2017
0

Pisapia a Londra ricorda Zangheri per il “Campo Progressista”

L'ex sindaco di Milano inaugura l'associazione "La Giovane Italia" al Kings College di Londra

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Giuliano Pisapia

Giuliano Pisapia, al centro, durante la presentazione a Londra

Time: 3 mins read

Passato e presente politico uniti in un parallelismo intellettuale tra l’ex sindaco di Bologna, Renato Zangheri ( 1970- 1983) e l’ex sindaco di Milano, Giuliano Pisapia ( 2011-2016) in occasione dell’inaugurazione dell’associazione “La Giovane Italia” presso il King College di Londra. L’associazione presieduta da Leonardo Montesi ha proiettato per un folto pubblico di giovani italiani espatriati il documentario “Non arretreremo. Renato Zangheri: il sindaco professore” realizzato dagli autori Mauro Bartoli e Lorenzo Stanzani. Ma la presenza di grande richiamo è stata, senza ombra di dubbio, quella di Giuliano Pisapia, che in questo contesto ha rappresentato il collegamento con il presente.

Il documentario ripercorrendo la vita politica di Renato Zangheri, ha messo in rilievo l’unicità di questa figura politica all’interno del PCI: “un intellettuale prestato alla politica”, come lo si amava descrivere; di una politica agita con la massima onestà e vivacità intellettuale perché capace di  ascoltare il sociale, di sentire il respiro del popolo e individuarne il malessere. Con la consapevolezza della difficoltà di trasformare “il dire in fare” soleva ripetere che “Il fare politico è un lavoro da bestia”. Non fu per caso che con Zangheri la Bologna comunista raggiunse un welfare e una coesione sociale ammirati e invidiati dal resto d’Europa, fino a diventare oggetto di studi e interesse internazionale.

Ma gli anni in cui Zangheri fu sindaco furono anche anni caldi, che culminarono quel 2 agosto del 1980 con gli 85 morti della strage alla stazione per mano dell’eversione nera. Eventi tragici da cui però la Bologna di Zangheri fu in grado di rialzarsi con grande orgoglio e solidarietà civile.

Allo stesso modo rispose Milano alla chiamata del sindaco Pisapia, che seppe creare unione e dare indirizzi propositivi ai milanesi in risposta al vandalismo dei ‘Black Block’ del 1 maggio 2015. La risposta dei milanesi fu una dimostrazione di fiducia e stima nella figura del sindaco e al suo operato dopo anni di esemplare amministrazione della città.

In questo incontro londinese Giuliano Pisaspia ha colto l’occasione per presentare il suo nascente movimento politico “Campo Progressista” e nel rispondere alle domande dei giornalisti presenti e del pubblico si sono venuti a delineare i principi di base del movimento.

“Il nuovo movimento nasce da un bisogno nella società italiana di un centro-sinistra in grado di governare senza le destre”. Questo un principio di base per Pisapia che arricchisce : “Dobbiamo far tesoro dei valori ideologici del socialismo e comunismo ma nel contempo dobbiamo guardare al futuro: volare in alto e guardar in basso ”. In queste parole è racchiuso il senso della visione politica di Pisapia; una politica che deve essere in grado di ascoltare i bisogni dei più deboli e progettare gradualmente per il futuro.

“La decisione di scendere in capo” dichiara Pisapia “è nata dalla consapevolezza di un bisogno nella cittadinanza di una alternativa alla confusione politica attuale. Io propongo con Campo Progressista una nuova speranza, una nuova Casa Politica comune, dove si possa raggruppare quella parte del centro sinistra delusa dalla politica”.

Le speranze di Pisapia è che le nuove generazioni ritrovino la passione della politica per le tematiche sociali. Ed è per questo che lui si fa promotore di un nuovo modo di fare politica: Campo Progressista nasce come un nuovo spazio da offrire a coloro che vogliono contribuire con nuove idee, lavorare su nuovi progetti per il futuro. “Dare ascolto ai bisogni reali e agire all’insegna della concretezza; vale a dire fare ciò che è possibile, stabilire obiettivi possibili, essere realisti e non vender sogni con strumenti demagogici”. La demagogia, proliferante malessere fra i politici, al demagogia che conduce al nulla, ha più volte insistito Pisapia, si può combattere con la concretezza.

Interrogato sulla sua visione del destino dell’Unione Europea, Pisapia ha ribadito la volontà e necessità di ricostruire la fiducia sui valori dell’ Unità Europea e progettare diverse e nuove modalità di far parte dell’Europa. Ma il grande auspicio dei Pisapia è di riuscire a mobilitare le realtà locali, le associazioni per riuscire a dare voce ai bisogni che prevendono dal basso . Un movimento che vede in azione una moltitudine di soggetti: un coro con l’anelito di costruire più che di protestare. L’inaugurazione ufficiale di ‘Campo Progressista’ sarà l’11 marzo a Roma: un’occasione per far germogliare nuove idee nel campo aratro della sinistra e far fiorire il nuovo programma progressista

 

Maria Teresa Antoniozzi

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Campo ProgressistaGiuliano Pisapiaitaliani a LondraRenato Zangherisinistra italiana
Previous Post

Il PD di lotta e di cavoli loro diventati cavoli di tutti noi

Next Post

Angelo Massaro e quell’Italia che non si scuote più

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
angelo massaro giustizia

Angelo Massaro e quell'Italia che non si scuote più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?