Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 17, 2016
in
Politica
December 17, 2016
0

Il governo comodo e pasciuto dalla famiglia Gentilonissimi

Il premier Paolo Gentiloni e i ministri del governo ideato da Matteo Renzi ospiti nel celebre romanzo di Achille Campanile

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
governo gentiloni

Palazzo del Quirinale, 12 dicembre 2016: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con accanto il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e tutti i ministri del suo governo durante la cerimonia del giuramento (Foto Palazzo Chigi/T. Barchielli)

Time: 3 mins read

Ho paura che di Celestino per un po’ non ci libereremo. Anzi, non se ne libererà quel gentiluomo di Paolo Gentiloni. Del resto chi abbandonerebbe una casa di villeggiatura dove si è serviti e riveriti? E’ del 1942 l’esilarante romanzo epistolare/sceneggiatura di Achille Campanile: Celestino e la famiglia Gentilissimi. Posto che stare al governo per qualcuno è come stare in villeggiatura e considerato che l’ospitalità può essere squisita, come quella dei conti Gentilissimi, gli scrocconi alias Celestino possono chiamarsi Matteo, Valeria, Elena, Marianna, Andrea, Angelino, Roberta, Giuliano, Beatrice…  Con o senza portafoglio, che importanza fa quando è tutto gratuito?

achille Campanile celestino e la famiglia gentilissimi
La copertina del romanzo di Achille Campanile

La storia, simile solo per assonanza del titolo e per contenuto  comportamentale, va all’uopo riscritta ed è questa: il conte Gentiloni-Gentilissimi ha ereditato il palazzo insieme ai suoi ospiti. Frastornato dalla fortuna inaspettata, è entrato in punta di piedi, timoroso di disturbare gli ospiti che stavano banchettando a sbafo. In verità, il notaio gli ha sottoposto subito i conti disastrati della dimora, ma il conte ha avuto un’educazione pesante che l’ha privato della rudezza di metter lor signori alla porta. E’ stato soltanto capace di cambiare i posti a tavola. Si fa per dire, perché gli ospiti sono stati velocissimi ad accaparrarsi una sedia. Qualcuno è riuscito a riprendersi la sua, qualcun altro si è sistemato anche meglio.

Angelino è finito vicino ad una bellissima baronessa inglese e, non sapendo una parola di inglese, non fa che versarle vino e spiegare un sorriso da pesce lesso. Marianna lancia le sue perfide occhiate alla servitù, pronta a coglierla in flagrante per qualche errore di cerimoniale. Purtroppo non si è mai accorta che rubi il caffe e lo zucchero. Elena è stata la più veloce e c’è mancato poco che non occupasse il tronetto del conte. Comunque è così bella che a lei si perdona tutto; infatti Paolo le ha fatto posto vicino a lui. Andrea si riempie la bocca di ciò che è giusto, mentre Roberta infastidita gli rivolge uno sguardo obliquo, quasi volesse passarlo a fil di spada. Beatrice è terrorizzata di venir avvelenata con la tossina botulinica e si è portata la merenda da casa. Dispiega sul tavolo il suo fazzolettino bianco e rosso e con le piccole dita spilucca un panino di pura farina kamut, cotto dalla sua tata. Giuliano pontifica sul primo articolo della costituzione e Gentiloni chiosa: il lavoro nobilita l’uomo. Al che si sente strillare Valeria: “Vi dimenticate lo studio, cari signori!” Ma in quel momento entra il maggiordomo con un telegramma di Mattarella: “Si salvi chi può. In cucina hanno scoperto che avete comprato la laurea al mercato del pesce e quindi vi hanno servito pesce non pesce”. Svenimento delle dame che temono avvelenamenti, ad eccezione di Roberta che sta mandando un sms al capo delle forze armate. Angelino piange come un vitello, terrorizzato di essere scambiato per una scarpena e gettato nel forno.  Si erge in piedi Giuliano: “Il pesce non pesce è un pesce d’aprile. Commestibilissimo: lo vendevamo anche alle Coop”. Tutti guardano Valeria e urlano all’unisono: “Maledetta maestra d’asilo! Non hai le carte in regola per governare!” Ma la rossa non si scompone e grida come una forsennata: “Ma chi è laureato qua dentro? Si tratta di mangiare, non di lavorare!”.  Tutti cominciano a telefonare agli addetti stampa intimandogli di modificare subito le proprie biografie su Wikipedia.

A questo punto il conte si rende conto che dovrebbe far rivedere i conti della spesa e telefona a Pier Carlo di raggiungerlo seduta stante. Lo accompagna Dario, che ha un progetto strabiliante da presentare per sistemare la dispensa. Con la sua proverbiale pacatezza, Dario sillaba: “Attività culturali e turismo gastronomico”. Boato di assenso e applausi. Poi un attimo di smarrimento collettivo: “Ma sarà d’accordo Celestino?”

Ora possiamo svelarvi, se non lo aveste ancora capito, che il maggiordomo è nient’altri che Matteo, il deus ex machina di questo governo che ha costruito a termine. Prima o poi, prima dell’estate o prima dell’inverno, lor signori dovranno togliere le tende. Del resto un ospite è un ospite e non può essere ospitato per sempre. Il discorso non vale – ovviamente – per i poveri extracomunitari. Ma solo per chi ci governa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Achille CampanileBeatrice Lorenzingoverno GentiloniGoverno RenziMaria Elena BoschiMatteo RenziPaolo Gentiloni
Previous Post

Corruzione politica: in testa Campania, Lombardia e Sicilia

Next Post

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l'ignavia, il silenzio dell'Inferno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?