Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 1, 2016
in
News
April 1, 2016
0

Le dimissioni del ministro Guidi e la carambola di Renzi

Federica Guidi si dimette ma Matteo Renzi resta nella mediocrità politica

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
guidi renzi
Time: 4 mins read

Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo Economico, giovedì sera si è dimessa. Lo ha fatto per ragioni di “opportunità politica”.

Riassumiamo. L’ex ministro ha un compagno convivente, l’Ing. Gianluca Gemelli, con interessi in due società di progettazione e costruzione: la Ponterosso Group e la ITS srl. L’Ing. Gemelli è, insieme ad altre persone, indagato dallaProcura di Potenza, perchè si sospetta che abbia venduto la sua diretta “influenza” sull’ex ministro. A chi? Alla Total, la nota azienda petrolifera francese. La Total ha un impianto di estrazione in Basilicata, l’ormai notissimo Tempa Rossa e, in cambio delle “influenze”, avrebbe incluso l’Ing. Gemelli nella lista dei suoi fornitori. Una delle società in cui l’ing. Gemelli è socio, avrebbe così potuto eseguire lavori in subappalto per circa 2.5 milioni di euro.

Ora, per cercare di intendere l’arcano, dobbiamo fare un passo indietro.

L’impianto Total di Tempa Rossa è stato progettato su otto pozzi di estrazione; ad oggi, ne sono stati scavati sei; si stima che ha comportato e comporterà investimenti per circa 1.6 miliardi di euro; a regime avrà una capacità estrattiva di 50.000 barili al giorno, 230.000 m³ di gas naturale, 240 tonnellate di GPL e 80 tonnellate di zolfo. Nell’autunno del 2014, in occasione di una visita all’impianto stesso, il Presidente del Consiglio Renzi l’aveva definito come «il principale programma privato di sviluppo industriale in corso in Italia», dichiarandolo di “interesse strategico”.

L’impianto di Tempa Rossa, dopo averli estratti, doveva condurre gli oli minerali lucani in Puglia, a Taranto, dove c’è una raffineria dell’ENI, per lo stoccaggio e il trasporto marittimo dei prodotti petroliferi. Tempa Rossa aveva però necessità di un nuovo oleodotto che, dalla Val D’Agri dov’è situato, giungesse a Taranto, e lì, di una nuova banchina per l’imbarco. Il Comune di Taranto, nel corso di tutto il 2014, aveva negato le autorizzazioni, adducendo esigenze di protezione dell’ambiente.

Proprio su questo stallo, secondo un’ormai ultranota conversazione telefonica, sarebbe intervenuta “l’influenza” dell’Ing. Gemelli sull’ex ministro Guidi. Nella legge di stabilità (la vecchia Legge Finanziaria) per il 2015, alla votazione del Senato il 20 Dicembre 2014, viene inserito un emendamento che, in sintesi, attribuiva al Governo, sottraendole al Comune, le competenze amministrative sull’impianto di Tempa Rossa. E su tutte le opere accessorie che si fossero rese necessarie per il trasporto, lo stoccaggio, il trasferimento degli idrocarburi in raffineria, ai terminali costieri e alle infrastrutture portuali.

Nella conversazione l’ex ministro assicura il compagno che, con l’emendamento, si sarebbe superata l’impasse su Taranto. La Total, così, sicura dello sbocco a mare, avrebbe potuto completare i lavori di costruzione del suo impianto in Basilicata, compresi quelli che, in subappalto, interessavano l’Ing. Gemelli.

Poichè emergerebbe un evidente conflitto di interesse, ecco le dimissioni.

Ciò posto, qualche considerazione laterale.

E’ evidente la sproporzione fra le commesse eseguite dalla società anche dell’Ing. Gemelli e valore complessivo dell’impianto di Tempa Rossa, sua capacità produttiva e ordini di grandezza economica complessivamente coinvolti. Questo significa che l’interesse politico del Governo, peraltro, come visto, pubblicamente dichiarato, non pare ragionevolmente porsi come una copertura per le parcelle dell’Ing. Gemelli. Inoltre non risulta che, alla fine, il Governo si sia avvalso dei poteri attribuitisi con il controverso emendamento. Tuttavia il tramestìo c’è stato.

Però le dimissioni, sul piano politico, sembrano non bastare. E il punto è questo. Avvalendosi di un riferimento contenuto nella ridetta conversazione, “… se è d’accordo anche Maria Elena…”, il M5S, la Lega e, probabilmente anche Forza Italia, hanno subito esteso la responsabilità politica al Ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elena Boschi, e, quindi, hanno chiesto le dimissioni del Governo tutto. Fin qui non sembra coinvolta la minoranza del Partito Democratico, ma la situazione potrebbe evolvere. Non è chiaro se il Ministro Boschi sapesse degli interessi dell’Ing. Gemelli ma, in questo contesto elettorale, il particolare non sembra di grande importanza.

Elettorale, perchè è fin troppo agevole rilevare come il 17 di questo mese si voterà sui Referendum, proprio quelli sulle “trivellazioni”; e che le trivellazioni, nella comunicazione semplificata che va per la maggiore, presto diverranno un tutt’uno con le “estrazioni”. Come pure è evidente, o noto, che fra due mesi saranno tenute importanti elezioni amministrative (1371 comuni, compresi Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Cagliari).

Solo che a decidere questa mistura di suggestioni e di emozioni, ancora una volta, è una Procura della Repubblica. Unilateralmente e insindacabilmente. Ovvio: ma di che stiamo parlando? Questa è un’indagine, sicchè, prima del processo, non può che essere unilaterale e insindacabile. Mi pare evidente. Anche se rimane nebuloso quanto, sui tempi della divulgazione (si indaga, per lo meno, dalla metà del 2014) abbiano inciso valutazioni di stretto diritto, peraltro malagevoli a partire da un concetto così sfuggente come il “traffico di influenze”; e quanto, invece, personalissime e incontrollabili valutazioni “culturali”, proprie dei magistrati impegnati a vario titolo nel procedimento penale (dove, per inciso, era stato pure chiesto che l’ing. Gemelli fosse sottoposto a custodia cautelare; per sua fortuna, senza seguito). Tutte queste ultime, inezie, as usual.

A questa opacità istituzionale ormai consolidata, che incide sulla genuina formazione del consenso, come sulla reale funzione di indirizzo politico generale, il Governo aggiunge la sua, di opacità. Se, come dire, non si è dissuaso l’ex ministro Lupi dal dimettersi perchè il figlio aveva ricevuto un Rolex, e se il ministro Boschi non si è dimessa per il coinvolgimento del padre nell’indagine per il fallimento di Banca Etruria, non si vede perchè si è lasciato che si dimettesse anche il ministro Guidi. Se, al contrario, quest’ultima ha fatto bene a dimettersi (non c’è motivo di dubitarne), è evidente un’ingiustificata discriminazione.

Che Renzi lasci fare ai magistrati per regolare faccende politiche della sua coalizione è un suicidio. Un suicidio mediocre, molto mediocre, però. Non un suicidio tragico. Un suicidio per inerzia, per ignavia. L’ho scritto più volte, e lo ripeto: è piccolo cabotaggio, è una scelta gregaria e, ciò che più conta, sempre più onerosa per l’Italia. Quando il Rottamatore Tattico cadrà per tumulto giudiziario avrà modo di capirlo, forse. Che se lo sarà politicamente meritato è, tutto sommato, di scarso rilevo. Una speranza in meno, una delusione in più.

Nel frattempo, però, noi, Popolo Italiano, avremo accentuato l’impropria autoinvestitura di un corpo non elettivo a vertice insindacabile dello Stato. E perduto tempo ed energie.

Mediocre, Presidente Renzi, molto mediocre.

    

   

  

  

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Federica GuidigiustiziaMatteo RenziRiforme
Previous Post

I porti siciliani colano a picco

Next Post

Superman: una vita da eroe e una morte da dio

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
batman-vs-superman

Superman: una vita da eroe e una morte da dio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?