Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 26, 2015
in
Politica
December 26, 2015
0

Nonostante le paure, il 2016 anno di svolta per un futuro sostenibile anche per gli italiani all’estero

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
L'On. Fucsia FitzGerald Nissoli, eletta al Parlamento nella circoscrizione Nord e Centro America

L'On. Fucsia FitzGerald Nissoli, eletta al Parlamento nella circoscrizione Nord e Centro America

Time: 3 mins read

Cari Lettori,

Ci troviamo in un momento storico denso di avvenimenti sullo scenario internazionale che richiedono un impegno politico improntato al dialogo per la costruzione della pace tra le Nazioni. Il Natale ci ha richiamato all’importanza dell’Amore cristiano e della solidarietà sociale per un futuro sostenibile, come ci ricorda l’Enciclica che ci ha donato Papa Francesco.

Si tratta di un momento straordinario di cambiamenti che allo stesso tempo è caratterizzato da un profondo senso di insicurezza e di paura, causato dagli atti terroristici che hanno scosso il mondo. Tuttavia il Giubileo della Misericordia ci viene incontro e sono convinta che trasformerà il 2016 in un anno di Grazia!

La politica, in un contesto come questo, è chiamata ad una ulteriore assunzione di responsabilità promuovendo un modello di società inclusiva, giusta e che sappia mettere al centro la dignità di ogni essere umano, una dignità che non si può dimenticare anche quando si agisce sul piano internazionale e quando si affrontano le tematiche di quegli italiani che hanno lasciato la propria terra per cercare lavoro altrove.

Durante l’anno ormai alle spalle, il Governo ha lavorato a diverse riforme, da quelle istituzionali a quelle che concernono la vita quotidiana della gente e tra queste la riforma della scuola italiana. In tale occasione, durante l’esame del provvedimento in Parlamento, sono riuscita a far approvare un emendamento che, dopo 44 anni dalla famosa legge 153 del 1971, fa si che venga avviato un coordinamento tra le strutture amministrative interessate alla promozione linguistica all’estero.

Inoltre, il 19 marzo 2015, è stata approvata, dalla Camera, la mia mozione che impegna il Governo a rinegoziare le convenzioni bilaterali di sicurezza sociale stipulate dall'Italia con i Paesi extra-Ue e di provvedere a stipulare nuovi accordi bilaterali di sicurezza sociale completando il quadro giuridico di salvaguardia dei diritti sociali aggiornando quelli in vigore, a garanzia di una più adeguata, efficace ed ampia tutela previdenziale. Tutto ciò, in considerazione del fatto che stanno emergendo moderne figure di nuovi migranti italiani che rischiano, a causa delle convenzioni oramai obsolete, di non essere adeguatamente tutelati negli ambiti previdenziale, fiscale e sanitario. Il mese scorso ho sollecitato il Sottosegretario Giro ad adoperarsi affinché, nel 2016, il Governo ponesse nella sua agenda anche la revisione dell’Accordo di sicurezza sociale Italia-Usa. Dalle notizie che arrivano dal Ministero degli Esteri confido che il Ministro Paolo Gentiloni e la Farnesina abbiano intenzione di affrontare la questione nel 2016. Una notizia importante per gli Italiani che vivono in USA ed in particolare per gli ex dipendenti pubblici che poi potranno accedere alla totalizzazione dei versamenti pensionistici.

Infine, quest’anno abbiamo finalmente rinnovato il CGIE ed i Comites.  Sono riuscita a far restituire, al CGIE durante l’esame della legge di stabilità con un emendamento, una parte dei fondi precedentemente tagliati, atti ad assicurare il funzionamento di questo importante organismo di rappresentanza. Sempre, durante l’esame della stabilità, grazie ad un emendamento che ho co-firmato assieme al Collega Caruso, componente del mio Gruppo parlamentare, è stato possibile ridurre il taglio delle risorse destinate ai patronati.
Il taglio è stato ridotto a 15 milioni di euro, un importante passo in avanti rispetto ai 45 milioni inizialmente previsti. Un fatto positivo ed un segnale importante nei riguardi di una realtà che opera in maniera sussidiaria nella nostra società e tra le Comunità residenti all’estero.

Quest’anno ho lavorato tanto per far affermare, anche nel Parlamento italiano, una cultura dell’emigrazione italiana all’estero come risorsa. 

Sono convinta che l’anno che verrà porterà buoni frutti e che il 2016 sarà un anno più bello in cui la Speranza in un mondo più giusto e più dignitoso per tutti si unirà al lavoro concreto che la politica dovrà intraprendere per  costruire la Pace! Buon 2016 a tutta la redazione de La VOCE di New York ed anche a tutti voi Lettori!

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: 20152016Giubileogovernoitaliani all'esteroNatalenuovo annoPapa FrancescoParlamento
Previous Post

Libyan Resolution Approved by the Security Council Opens the Possibility of Foreign Intervention Against ISIS

Next Post

Quando Philip Roth mi disse “non scrivere di me”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Quando, il nuovo film di Walter Veltroni, sull’importanza della memoria

Quando, il nuovo film di Walter Veltroni, sull’importanza della memoria

byGiuseppe Sacchi
Ronald Lauder’s Collection of 500 Works on Display at Neue Galerie

Ronald Lauder’s Collection of 500 Works on Display at Neue Galerie

byChiara Trincia

New York

Sparatoria Michigan: il sospetto killer si è suicidato

12enne accoltella coetaneo in una scuola media: paura a Long Island

byLa Voce di New York
Mayor Adams Proposes Historic Composting Mandate

Mayor Adams Proposes Historic Composting Mandate

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

A Roma il conto alla rovescia si fa in platea: Capodanno a teatro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?