Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 30, 2015
in
Politica
September 30, 2015
0

Riforma del Senato targata Renzi: la finta opposizione di Bersani e di Berlusconi

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
Time: 4 mins read

Ancora una volta, per prendere per i fondelli gli elettori, abbiamo assistito e continuiamo a assistere a una farsa su chi vuole o non vuole la riforma del Senato della Repubblica. Il 13 settembre ci eravamo occupati dello stesso problema con l’articolo Il Senato che vuole Renzi come il Parlamento di Mussolini: “Un bivacco di manipoli” e ora constatiamo che non è soltanto il Premier a volere la predetta riforma, ma quasi tutti i big del PD, del Centro Destra e dei berlusconiani.

Molte parole sono state spese sull’argomento da esponenti del PD antirenziani, ma la verità, alla fine, è venuta a galla perché della riforma del Senato della Repubblica rimarrà solo il nome, perché altro non sarà che un nuovo Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) nominato dalle Regioni.

E la via rivoluzionaria indicata da Pierluigi Bersani, Gianni Cuperlo, etc. dov’è andata a finire?  Dove sono andati a finire i difensori della Costituzione Repubblicana? Gli oppositori alla riforma Renzi si presentavano all’opinione pubblica come irremovibili: “Difenderemo il Senato elettivo fino alla morte!”. Alcuni di essi, addirittura!, rispolveravano il glorioso inno del Partito Comunista Italiano “Bandiera Rossa” al grido di “Avanti popolo alla riscossa”. Alla fine, però, scopriamo che è stata tutta una  sceneggiata già descritta in altro articolo del 16 marzo 2015 dal titolo “Gli oppositori interni al Pd: e se fosse tutta una sceneggiata?”.

Il nuovo Senato, pardon, il nuovo Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro nei prossimi giorni nascerà e avrà compiti prevalentemente consultivi. E qual è stata la giustificazione dell’ala sinistra del PD per coprire le inutili modifiche accettate da Renzi che confermano che alla fine la riforma non subirà scossoni? Si vocifera negli ambienti PD che all’annunciata rivoluzione è seguita la retromarcia per un sogno fatto da Bersani. L’ex segretario del PD, ex militante del Partito Comunista Italiano, mentre riposava veniva rimproverato dal compianto Enrico Berlinguer che gli diceva: “Caro Pierluigi, non hai capito niente ed hai perso la memoria. Ricordati che già al Congresso del PCI del 1983 avevamo deciso la fine del bicameralismo e allora… coerenza!”

Proprio a fagiolo cade questo sogno, avrà pensato il buon  Pierluigi, che rimette in soffitta la sua mata bandiera rossa e trova le argomentazioni per tacitare il popolo della sinistra: “In questo modo e di fronte al Grande Enrico nessuno avrà il coraggio di ostacolare la riforma”.

Ma non solo nel Partito Democratico si celebrano le farse, poiché durante l’iter del dibattito sulla riforma continuiamo ad assistere a cambi di casacca. Ancora una volta sono i berluscones a lasciare il proprio partito che ufficialmente è all’opposizione e accrescono le file della maggioranza. Ma noi ci chiediamo: questi passaggi sono volontari o accompagnati dal ‘capo’?

Due cose sono certe. La prima è quella che l’ex Cavaliere Silvio Berlusconi, in primis, non può trascurare gli indirizzi delle proprie Aziende. Al riguardo il presidente di  Mediaset ha lanciato messaggi chiari: “Certamente Renzi è il futuro. Secondo me occorre lasciarlo lavorare. Ha già fatto tanto e potrà fare di più”.

La seconda cosa – la seconda ma non la principale – è quella che Berlusconi non può abbracciare ufficialmente Matteo Renzi e la sua politica perché rischierebbe di azzerare l’elettorato della sua forza politica. E allora che fa? Innanzitutto non fa nulla per trattenere i parlamentari scontenti della conduzione del partito: “Se vuoi andare vai, io non ti fermerò”. Poi magari come ha spinto Alfano & Co. a diventare governativi, altrettanto lo fa con amici suoi d’intimità tipo quello di turno che porta il nome di Denis Verdini.

Silvio Berlusconi, agendo in questo modo, mantiene sottobanco un ottimo rapporto Matteo Renzi (storia che è iniziata il 6 dicembre del 2010 e consolidata col patto del Nazareno il 18 gennaio 2014) e, contemporaneamente, fa realizzare riforme che da qualche decennio aveva nel proprio cuore.

E gli alfaniani del Nuovo Centrodestra? Sembrerebbe che, in atto, sia in corso uno sfaldamento. Vero, falso? In effetti, recentemente è stata Nunzia De Gerolamo a lasciare il Nuovo Centrodestra, ma quello che appare certo è che questo partito non ha più funzione di esistere se continua a chiamarsi Centrodestra e indossare la maglia di centrosinistra.

Per i Cinque stelle, nonostante in passato si criticava l’attuale bicameralismo, c’è da dire che in atto sono stati coerenti nella determinazione di difendere, anche se ridimensionato nei numeri, il ruolo dei Senatori.

E che dire dei 76 milioni di emendamenti presentati dal leghista Roberto Calderoli?

Appare solo ed esclusivamente un gesto schizofrenico, ma soprattutto di carattere pubblicitario. Uno specchietto per le allodole al quale nessuno o quasi ci crede, perché non sembra questo il modo per contrastare l’approvazione della riforma e anzi potrebbe essere d’aiuto ai renziani. Da parte nostra abbiamo raccontato un quadro non tanto splendido della politica italiana che descrive una realtà non politici, ma di artisti un po’ scarsi o, meglio ancora, di dilettanti allo sbaraglio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: AlfanoBerlusconiCalderoliCarmelo RaffacentrodestraCinque StelleCNELGianni CuperloLegaMediasetMussoliniNuovo CentrodestraPDPierluigi BersaniRenziriforma del Senato
Previous Post

Al summit ONU sulla lotta al terrorismo Obama snobba i sauditi?

Next Post

Scandalo Volkswagen, quel “dieselgate” che ha minato il Made in Germany

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'ONU in cerca di soluzioni sulla crisi dei migranti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?