Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 15, 2015
in
Politica
June 15, 2015
0

La sconfitta elettorale del PD: Renzi agisci o perisci

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
L'intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi il mese scorso alla sede della Borsa Italiana a Milano (Foto: Tiberio Barchielli)

L'intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi il mese scorso alla sede della Borsa Italiana a Milano (Foto: Tiberio Barchielli)

Time: 4 mins read

Quando nel maggio del 2014, alle elezioni europee, neo Segretario del PD e neo Presidente del Consiglio, Matteo Renzi incarnò un successo di dimensioni inedite, e inattese anche dai più fiduciosi fra i suoi sostenitori, garriva la bandiera della promessa. Quale promessa? Quella rude ma efficace degli sfasciacarrozze: rottamazione. Giovane e vistosamente estraneo alla struttura storica sia dell’ultimo PCI, sia dell’ultima DC, essenze cadaveriche di due grandi partiti, vinse proprio perchè aveva promesso ampie e profonde bonifiche.

Accentuando una tendenza già manifestatasi due settimane fa, ieri si è consolidata la sconfitta. Nelle elezioni amministrative 2015, Renzi ha perso. Prima sconfitta in carriera, ma netta (l’apparente sconfitta alle primarie con Bersani, in realtà, fu il primo passo di una vittoria in due tempi). Non è il caso che ne faccia una tragedia: ma, se dovesse sottostimare il dato, magari sulla base dell’ovvio rilievo che generalmente il Governo delude più di quanto non entusiasmi; o che la cifra degli astenuti è tale da incidere pesantemente sulla consistenza demografica del voto; o che il calo dimostrerebbe l’inesistenza di clientele, e così via argomentando, rischierebbe seriamente di avviarsi al declino.

Renzi ha tre gravi problemi, a nessuno dei quali ha dedicato l’energia che meritano.

Primo. La classe dirigente. Va bene che sia giovane, va bene che, pertanto, debba poter commettere errori e non avere una storia di governo; ma è questione di misura. L’unico “anziano” che abbia una storia politica riconoscibile è il neo Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. E’ persona misurata, senza strepiti; non sarà Bismarck ma nemmeno un vano poliglotta. Guardando lui ci si ricorda che il Governo della Repubblica riguarda gli italiani. Guardando gli altri ministri “maturi”, no. Il Ministro Poletti, come il Ministro Padoan, di prestigiosa carriera negli ambiti socio-culturali di provenienza, Cooperative l’uno, e Agenzie finanziarie internazionali, in particolare FMI, l’altro, tradiscono una malsana coazione neocorporativistica.

Vale a dire, l’idea per cui nei governi degli Stati che hanno ceduto, più o meno liberamente, una porzione di sovranità, i cordoni della borsa e chi debba più tirare la cinghia e chi meno, si decidono al riparo da insane pretese nazionali e democratiche: la formula è quella degli “indipendenti”, con cui ci si acquieta ad una sorta di mezzadria internazionale, firmando cambiali decise e rilasciate altrove. Il profilo di questi ministri non è congruo con la rivendicata revisione della cultura del Fiscal Compact. Buona la meta, inadeguata la via. Deve introdurre maggiore esperienza “politica”, non “tecnica”: e fare in modo che si capisca senza equivoci (dai volti e dai nomi) soprattutto tra Francoforte e Bruxelles, che si governa con la politica, errori compresi.

Secondo. Renzi non ha avversari interni. Ha nemici che si muovono come dei tagliagole, in attesa di poterlo finire in agguato notturno. Lo sa sin dall’inizio della sua vicenda politica nazionale,  ma continua ad esasperare tatticismi suicidi. Così, ti si mangia, Presidente. I segnali infami venuti dal Presidente della Commissione Antimafia Bindi; l’indagine sul padre, passata dal bagnomaria alla cottura a fuoco lento (richiesta di archiviazione rigettata dal Gip: per ora); l’indefesso battage di atti d’indagine puntualmente in prima pagina (spesso robetta per cui si riceve regolarmente lo stipendio a tempo indeterminato, ma contrabbandata come l’Armageddon, per cui non bastano riconoscimenti e privilegi), riconfermano, con la consueta arroganza, che il concerto fra la gestione di certe indagini e taluni centri di potere editoriale ignora qualsiasi freno al suo strapotere. Deve agire sullo squilibrio costituzionale imperniato sulla magistratura; e deve porre la questione politica delle Fondazioni Bancarie: con particolare riguardo alle linee di credito opache che finiscono col sostenere Gruppi editoriali e finanziari più o meno noti, più o meno nuovi. In sperimentata e costante convergenza con certe “grandi interpretazioni storico-giudiziarie”, che pretendono di ricattare passato, presente e futuro dell’Italia. Cioè di uomini e cose. E’ un cerchio che va spezzato.

Terzo. Nell’immediato, deve disincagliarsi dalla riforma del Senato che, ogni giorno di più, sta rivelandosi una trappola. Si dia una scadenza, e se per l’autunno si trovasse ancora a fare la navetta, alzi la posta e chieda le elezioni. Se sarà capace di chiedere un mandato chiaro su Fondazioni Bancarie, holding editoriali e magistratura (liberandosi dal Complesso di Cantone e dall’uso pubblicitario del diritto penale) vincerà a mani basse. E lasci perdere gli orecchiamenti sull’evasione fiscale, pensando semmai a sostenere con opportuni sgravi l’esangue ma ancora esistente tessuto di piccole e medie imprese. Decimi i taglieggiamenti degli apparatcik. Riformi i poteri della Corte Costituzionale: in particolare, introduca una rigorosissima disciplina delle sentenze “c.d. “nei sensi di cui in motivazione”, evitando così che un organo giurisdizionale, per quanto sommo, si sostituisca al Parlamento senza oneri di responsabilità politica. E non si perda troppo in tweet. Agisca, agisca con coraggio e risolutamente, corra dei rischi e provi ad immaginarsi grande, se proprio non riesce ad esserlo.

Altrimenti, le promettenti iniziative fin qui avviate: riforma della scuola, riforma della P.A., riforma dell’Unione Europea, liquidazione di una classe dirigente incancrenita e parassitaria, finiranno in una sconfitta stagnante. Se Renzi fallisce, Landini e Rodotà, Salvini e Grillo guazzeranno come monatti biliosi e infelici. E’ un incubo che deve finire.    

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioniElezioni amministrativeRenziRiformevoto
Previous Post

Inquinamento locale e globale

Next Post

Le Ferrovie in Sicilia: un delirio di inefficienza e di abbandono

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Cos’è la scabbia e i problemi in Italia (e in Sicilia): parla il professore Giulio Tarro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?