Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 19, 2015
in
Politica
May 19, 2015
0

Scuola: i presidi sceglieranno i docenti. E’ finito tutto, direbbe Caponnetto…

Valentina AmicobyValentina Amico
Time: 3 mins read

“È finito tutto!”, “È finito tutto!”, “È finito tutto!”, ripeteva Antonino Caponnetto all'indomani delle stragi del 1992. Questo è l'uncio commento che mi viene in mente di fronte all'approvazione, da parte della Camera dei deputati, dell'articolo 9 del disegno di legge scuola, in base al quale saranno i dirigenti scolastici a scegliere i docenti che, tenetevi fermi, dovranno auto-candidarsi proprio come i concorrenti di Miss e Mr Italia!

“Bella, giovane, attraente, remissiva, lecchina, renziana, disponibile, cerca lavoro come docente presso il vostro favoloso istituto”; oppure: “Mio padre, capo-mandamento, è disposto a versare tutti i finanziamenti che desiderate per mandare avanti la carretta della vostra scuola o per comprarvi una favolosa Luis Vuitton, se solo voi foste disponibili ad assumermi a vita”; o ancora: “Se non assumi mia/a nipote, ti faccio saltare in aria l'intero edificio scolastico”. Sono solo alcuni dei possibili scenari cui potrà dare vita, soprattutto nel Sud Italia, il suddetto provvedimento approvato.

Ore, giorni, mesi di dibattito e confronto, ma nessuna strategia è stata elaborata da parte di governo e maggioranza al fine di evitare che la “chiamata diretta” dei presidi (dal sapore indistintamente fascista) possa avere la pericolosissima conseguenza di esportare il rischio clientelismo e infiltrazione di associazioni a delinquere nell'unico settore della storia del nostro Paese rimasto ancora incontaminato grazie all'applicazione delle trasparenti regole per il reclutamento del personale docente, fino ad oggi in vigore: quello della pubblica istruzione. E Renzi che fa? Impone ai suoi sudditi, ridotti oramai a pappagalli privi di spirito critico e di dignità, di votare un provvedimento rispetto al quale egli stesso non è in grado né di definirne i vantaggi, né di controbilanciarne i drammatici rischi che esso contiene.

Goffi tentativi di giustificare questo attacco al cuore al diritto allo studio e alla democrazia, sono stati i tristi interventi in aula da parte delle grottesche onorevoli Ascani e Malpezzi. Indovinate cosa hanno affermato? “Qui non avete capito che tale riforma reintroduce una prassi che non è stata più attuata dal 2001, quella della valutazione anche dei presidi”. Letto? In pratica, stanno per conferire super poteri a soggetti che non vengono valutati dal 2001! Non si capisce se c'è da morire dalle risate di fronte alla tragicomicità delle due esponenti della maggioranza o da piangere. Parlano in difesa dell'articolo 9 e non si rendono conto che ciò che dicono non fa altro che peggiorarne l'idea che già si era fatta l'80 per cento dei docenti sceso in piazza il 5 maggio!

Ma torniamo alle “genie” Malpezzi e Ascani”: ad un certo punto, una delle due, ritrovandosi sempre più a corto di argomentazioni, arriva ad affermare: “Dobbiamo introdurre la meritocrazia, abbiamo bisogno di una scuola di qualità, per questo i dirigenti scolastici sono incaricati di scegliersi i docenti più bravi nell'ambito degli albi territoriali e di confermarli o meno dopo tre anni in base alla valutazione che ne faranno”. Immediata la domanda: “E quelli  'non meritevoli' che fanno? Licenziati? Disoccupati?”. Risposta delle due succitate genie: “Ma no, saranno tutti docenti di ruolo, nessuno potrà essere licenziato, semplicemente verranno assunti dalle scuole dove nessuno si candida”.

Tradotto: stiamo creando un Paese di scuole di serie A e scuole di serie B. Ovviamente, di serie A saranno le scuole situate nei quartieri più benestanti, di serie B le scuole di periferia. Alla faccia della Buona Scuola per un futuro migliore! Ma ci fanno o ci sono? No, perché io non ci posso credere che un premier definito quasi all'unanimità “brillante giovane rampante” non arrivi a realizzare ciò che persino il più asino dei miei alunni intuirebbe all'istante, ovvero il rischio che nel momento in cui, nelle periferie, non permetti lo sviluppo della qualità didattica, relegandovi docenti “non meritevoli”, rendi un servizio gradito alla malavita e alle mafie in genere. Ecco perché non mi veniva altro da dire fuorché “È finito tutto!”, “È finito tutto!”.

Sono le parole usate, come già ricordato, da Antonino Caponnetto subito dopo la stragi del 1992. Linguaggio e mente sono strettamente connessi e la mente non fa mai associazioni casuali… 18/05/2015: approvato articolo 9 disegno di legge scuola. La mafia ringrazia. 

Foto tratta da inviatospeciale.com

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Amico

Valentina Amico

DELLO STESSO AUTORE

Scuola in Sicilia, oggi alle 12,00 scatta l’ora X: 20 mila docenti precari a rischio trasferimento nel Nord

byValentina Amico

La questione meridionale è imprescindibile dalla riforma della scuola

byValentina Amico

A PROPOSITO DI...

Tags: Ascani e MalpezziCamera dei deputatiCaponnettodisegno di legge scuolamafiaRenziSudValentina Amico
Previous Post

Serie A: Sfumature di grigio

Next Post

L’illusione delle bombe per fermare i barconi e il caos assicurato per la Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

Il Senato approva la legge sulla Buona scuola di Renzi ‘largamente’ non condivisa

byValentina Amico

Renzi e Verdini (con la ‘benedizione’ di Berlusconi) pronti ad approvare al Senato la “Buona Scuola”

byValentina Amico

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Arriva la Bad bank. Tradotto: saranno gli ignari cittadini italiani a pagare i debiti delle banche!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?