Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 23, 2015
in
Politica
April 23, 2015
0

Il Pd è peggio della Democrazia cristiana!

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

da Giuseppe Barcellona
riceviamo un'opinione sul Pd

Lo Scudocrociato è ufficialmente finito intorno alla metà degli anni Novanta, eppure io vi dico che è più vivo che mai. E’ interessante raccontarne la storia, seguirne l’evoluzione incrociandola con la storia siciliana. Ne viene fuori un quadro singolare che, se compreso, fornisce una chiave di lettura dell’attuale situazione politica regionale e nazionale che deve far riflettere.

Le radici della Dc erano ben salde, per anni aveva assolto brillantemente la funzione a cui era stata assegnata, combattere il comunismo. Poteva contare su alleati forti dentro e fuori le istituzioni, in Europa e oltreoceano. Parliamoci chiaro: in Sicilia l’accordo segreto con la mafia ne ha garantito l’esistenza, due tumori che si alimentavano l’un l’altro.

Finito il comunismo anche la Dc non aveva più senso, ed a quel punto della storia anche la mafia era alle corde, stretta nella morsa dei pentiti, rinnegata dalla coscienza delle nuove generazioni, apparentemente abbandonata dalla politica, accusata dalla Chiesa, braccata da un pool di magistrati coraggiosi.

Mafia e malaffare potevano veramente finire, sarebbe stata la svolta, la rinascita della Sicilia e del Paese, ma non fu così; dopo anni di connivenze gli scheletri affioravano dagli armadi, solo un miracolo poteva salvarli. E miracolo fu.

Il nuovo miracolo italiano resuscitò e diede nuova linfa alle due organizzazioni che confluirono insieme nella nuova formazione politica che, da Arcore, si affermò rapidamente in tutto il Paese resuscitando carogne destinate all’oblio, riciclando personaggi discutibili che avevano in teoria concluso il loro iter politico e criminoso.

Per un altro ventennio abbiamo dovuto subire, da un dittatore all’altro; Mussolini, Andreotti, Berlusconi in successione; sullo sfondo i comunisti eternamente sconfitti, in un’immaginaria lotta tra il bene e il male dove i rossi hanno sempre recitato il ruolo delle vittime. Oggi guardando il Pd, che in teoria dovrebbe essere la sinistra, l’alternativa ad un sistema politico criminoso, si rimane basiti.

Che cos’è questo carrozzone multiforme, che cosa è diventato? Com’è possibile che, partendo da nobilissimi ideali e valori, la difesa dei lavoratori, la lotta al capitalismo, la giustizia, la lotta alla mafia, da Karl Marx a Che Guevara, dai partigiani a Enrico Berlinguer si arrivi agli attuali leader che tutto sembrano tranne uomini di sinistra?

Tutto cominciò, forse per caso. Nel 1976 Berlinguer incontrò Breznev e gli altri leader comunisti europei, ribadendo che le aspirazioni della masse operaie dell’Occidente non potevano essere uguali a quelle dei pari grado dei Paesi d’oltrecortina; occorreva venirsi incontro e sviluppare un nuovo modello politico e sociale aderente alle aspirazioni della sinistra euroccidentale.

Breznev accettò investendo il Partito comunista italiano della leadership e facendo del Pci un interlocutore privilegiato di Mosca; ciò portò al compromesso storico con Aldo Moro, dopo i Kennedy una nuova frontiera si stava aprendo, questa volta in Europa.

Alla Casa Bianca erano terrorizzati. Si mobilitarono i servizi segreti; un funzionario di Stato, un certo Steve Pieznick, fu mandato a ricordare agli italiani chi dovevano ringraziare per il benessere e la democrazia. Sapete come andò a finire.

Il colpo fu durissimo. Le cose cambiarono e nelle successive tornate elettorali il Pci avrebbe pagato dazio smembrandosi lentamente ma inesorabilmente. Cominciò la metamorfosi. La sinistra, come un iceberg alla deriva, si diresse a vele spiegate verso il centro, perestrojka e glasnost furono il sol dell’avvenire che sciolse la scocca di ghiaccio dell’est. Qualcuno lo chiamò disgelo.

Gli obsoleti uomini della sinistra italiana erano come pugili suonati su un ring. Se noi possiamo cambiare, e voi potete cambiare, tutto il mondo può cambiare. E il mondo cambiò, ma non era scritto da nessuna parte che nel Paese con il più forte partito comunista a distanza di così pochi anni il Pd avrebbe preso il posto della Democrazia cristiana, coi suoi falsi ideali, con la viscida apparente bonomia dei suoi leader, coi raggiri perpetrati sotto l’egida di una storia che non gli appartiene e che stanno rinnegando, con le sue lobby segrete, coi gli intrallazzi delle sue organizzazioni umanitarie che di umano non hanno nulla, nei rapporti con la malavita e gli scandali che lasciano a bocca aperta giorno dopo giorno.

Questo Pd è peggio della Democrazia cristiana: è un serpente ancora più strisciante che in Sicilia tocca l’apogeo con un presidente della Regione, dicono, legato agli interessi di Confindustria ed amico non del popolo, ma dei petrolieri.

Tutto questo è un offesa alla Sicilia e alla dignità di un popolo che ha versato il sangue dei propri martiri su questo altare e che non merita di vedere ideali così alti e valori così assoluti scivolare nella vigliaccheria di questi uomini senza scrupoli che la storia condannerà e per sempre.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo MoroAndreottiBerlusconiBreznevChe GuevarachiesaDemocrazia CristianaEnrico BerlinguerGiuseppe BarcellonaKarl MarxmafiaMoscaMussoliniPCIPDSteve Pieznick
Previous Post

Ban Ki-moon esorta i leader religiosi a scendere in prima linea contro l’intolleranza

Next Post

Cari lettori della “Voce”, mi cospargo il capo di cenere, la notizia era falsa; ma la giustizia in Italia, comunque…

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il fallimento della Regione siciliana in stile Grecia: bloccare i Tfr a circa 10 mila futuri prepensionati?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?