Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 17, 2015
in
Politica
April 17, 2015
0

Mazara del Vallo, scuolabus sospesi: servono ai migranti. Cristaldi: “Una situazione paradossale”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 3 mins read

Mentre la vicenda del peschereccio siciliano attaccato la scorsa notte in acque libiche da uomini armati sembra essersi conclusa nel migliore dei modi (l'equipaggio è riuscito a scappare ed è stato soccorso dalla Marina militare),  da Mazara del Vallo arriva un'altra notizia che lascia di stucco. E che lascia intuire come la Sicilia e i siciliani, ancora una volta, rischino di essere sacrificati sull'altare di una politica dell'immigrazione senza capo né coda. 

Parliamo di una notizia resa nota dal Sindaco del grosso centro marinaro della Provincia di Trapani, Nicola Cristaldi: gli autobus scolastici, quelli cioè che accompagnano i ragazzi a scuola, sono stati precettati per il trasporto dei migranti. Morale: i bambini mazaresi possono restare a casa, soprattutto quelli che vivono in periferia, e non andare a scuola perché, a quanto pare, per lo Stato italiano, ci sono altre priorità.  Abbiamo raggiunto telefonicamente Cristaldi per chiedergli di commentare questa novità, cominciando però dalla vicenda del peschereccio. 

La vicenda del peschereccio sequestrato è finita bene. Ma perché avete parlato di un sequestro anomalo? Non è certo la prima volta che accade…

"Sì confermo che tutto è finito bene. La Marina militare sta scortando il peschereccio in Sicilia. Circa un'ora fa (quando scriviamo sono le 15, ndr) erano già al largo di Lampedusa. Si è trattato di un sequestro anomalo perché non erano militari libici ad avere sequestrato il peschereccio, come era accaduto in passato. Ma uomini armati su una motovedetta civile. Questo fa pensare a qualche banda, a qualche gruppo che non si riconosce in un governo". 

Il sospetto è che siano stati uomini dell'Isis?

"Non possiamo dirlo, certo è stata una banda armata". 

Veniamo adesso all'altra vicenda di cui abbiamo letto qualche riga in un lancio di agenzia. E' vero che gli autobus per il trasporto scolastico sono stati precettati per il trasporto dei migranti?

"Verissimo. E' un provvedimento di ieri. I quattro autobus della società Siberiana che svolge il servizio di trasporto scolastico sono stati precettati per trasportare i migranti, che dovevano arrivare qui, nei centri d'accoglienza. I migranti poi sono stati portati a Pozzallo, ma il provvedimento resta per eventuali nuovi arrivi.  Il risultato è stato un grave disagio per i bambini, soprattutto delle periferie, che sono rimasti a casa e per gli insegnanti che non hanno trovato gli alunni a scuola". 

Sembra incredibile…

"E' paradossale. Il Ministero dell'Interno avrebbe dovuto mettere a disposizione dei mezzi per i migranti, ma non lo ha fatto e il Prefetto è stato costretto a ricorrere a questa scelta. Lui non ha colpa".

E di chi è la colpa?

"Lo Stato italiano dovrebbe capire che si devono accogliere le persone che si possono accogliere. Questa sorta di 'buonismo' si ritorce contro gli stessi immigrati e contro le comunità siciliane costrette ad affrontare queste emergenze. Insomma, se lo Stato vuole contnuare così, deve quantomeno organizzarsi. E, al momento, non c'è nessuna organizzazione". 

Le parla di buonismo, c'è chi dice che sia anche un business. Che ne pensa?

"Certamente siamo dinnanzi ad un grosso business. Consideri che per ogni immigrato si spendono 45 euro al giorno, 75 per un bambino. Per farle capire quanto siano spropositate queste cifre le dico che nella nostra zona lei può soggiornare in un albergo, pensione completa, a 25 euro al giorno. Non so se mi spiego: 25 euro contro 45 e 75 euro…".

Chi li paga questi soldi?

"Li mette in gran parte lo Stato, quindi i contribuenti italiani".

Ma anche gli enti locali siciliani sono costretti a sborsare, no?

"Certo. A sostenere costi extra sono i Comuni siciliani che accolgono i migranti. Quando c'è un arrivo, infatti, serve una prima accoglienza: cibo, vestiti, medicine, locali da disinfettare e da gestire e così via. E queste spese non vengono rimborsate". 

Ma come è possibile che gli enti locali siciliani, già stremati dai tagli di risorse,  debbano accollarsi queste spese? Nessuno protesta?

"Guardi in questo Paese niente è normale. Le proteste ci sono, qua e là, ma non vengono raccolte neanche dai giornali".

E l'Anci? L'Associazione dei Comuni non fa sentire la sua voce?

"Si denunciano in generale i tagli di risorse ma, su questo tema c'è una sorta di timore di essere giudica 'razzisti'. Il rischio è che il vero razzismo sia contro i Siciliani che sono già alla fame e che debbono sostenere costi extra per una politica dell'immigrazione assurda". 

LE REAZIONI ALLA VICENDA DEGLI SCUOLABUS SOSPESI

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella SferrazzaimmigratiimmigrazioneMazara del ValloNicola Cristaldiprecettati scuola bus per trasporto migrantisbarchi in Sicilia
Previous Post

Formula 1: Hamilton finisce dal podio dei vincitori al banco degli imputati

Next Post

Coppe europee: il viaggio continua

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Delle dichiarazioni del pentito di mafia Carmelo D’Amico e del perché Nino Di Matteo è un sopravvissuto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?