Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 31, 2015
in
Politica
March 31, 2015
0

La corruzione italiana e la Politica affacciata al perenne balcone

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

“La corruzione è il male del Paese”, ha dichiarato la dott.ssa Anna Canepa, Segretario Generale di Magistratura Democratica, a margine del suo congresso, appena svoltosi a Reggio Calabria. “La corruzione spuzza” predica Papa Francesco. “Contro corruzione pene aumentate e prescrizione raddoppiata” assicura, con i suoi telegrammi digitali, il Presidente del Consiglio Renzi. Ci manca solo “Boia chi molla”, e poi potremmo andare tranquilli, solo in fiduciosa attesa che questa muta di parole catturi e annichilisca il Male. 

Solo che Tangentopoli, superata la fase dei cappi che sventolavano in Parlamento (Sen. della Lega Leoni Orsenigo); dell’ “arrendetevi, siete circondati” simpaticamente occhieggiante dalle T-shirt indossate in giro-giro-tondo anche dal Sen. Ignazio La Russa; delle monetine e del “Vuoi-pure queste/Bettino-vuoi-pure-queste?”, canticchiato dal popolo degli onesti (o qualcosa del genere) mentre sventolava banconote da mille lire; dicevo Tangentopoli, il Monte Sinai per ogni Terra Promessa libera dal Faraone-Corruzione, ebbe singolari e beffarde evoluzioni.

Per es., il Sen. Antonio Di Pietro finì in ginocchio dalla Gabanelli (Ottobre 2012) a balbettare sul fortunoso esito immobiliare di pluriennali rimborsi elettorali: maturati nell’Italia dei Valori, ormai ripulita sia dai vecchi Partiti dell’Assemblea Costituente che vollero l’adesione alla NATO, sia dall’art. 68 della Costituzione sulla tutela parlamentare dalle persecuzioni giudiziarie (c.d. immunità parlamentare), sia dal sistema elettorale proporzionale, senza del quale la Costituzione diviene una scatola vuota, pensata come fu su quel presupposto fondamentale; rimborsi per Di Pietro ascesi a varie decine di milioni (da 11 a 45, secondo, rispettivamente, le fonti ‘interpretative’ –Travaglio- o quelle più semplicemente ‘aritmetiche’ -Report- che, più in particolare, chiedeva spiegazione su 56 appartamenti). 

Il Dott. Gherardo Colombo, poi, nel 2013 ha dato alle stampe un grazioso e pensoso Il perdono responsabile. Perché il carcere non serve a nulla; e, prima, il Dott. Gerardo D’Ambrosio, buon’anima, il 23 Febbraio 1996, dopo che Bettino-vuoi-pure-queste era stato dichiarato latitante, riparando in Tunisia, a proposito del famoso discorso in Parlamento che gli valse le monetine della verità, volle riconoscere: “Fu un discorso onesto. Mi dissi: ‘Questo ha capito tutto’”. Avrebbe potuto aggiungere, il futuro Senatore del PDS, allora Coordinatore del Pool Mani Pulite, che quando venne pronunciato, quel discorso era stato acquisito come formale confessione e fatto confluire, direttamente, dal Parlamento al fascicolo del Pubblico Ministero. Ma non si può pretendere troppo.

Alzare la voce, sulla pena di morte, sullo Stato forte e su simili altre fascisterie, com’è ampiamente dimostrato, dunque non ha alcuna efficacia deterrente nè retributiva. Però serve alla propaganda. Così, anzichè svolgere, o anche semplicemente avviare un discorso serio ma pacato e, soprattutto meditato, ci si affaccia dal Balcone, dal perenne Balcone su cui finiscono tutte queste cialtronerie altisonanti. Andrebbe spiegato, e con chiarezza, che un sistema economico tende a monetizzare tutto: perciò se i controlli e i regolamenti tengono conto della realtà del fenomeno cui si riferiscono e ne favoriscono la crescita, ci sarà, certo, sempre qualcuno che tenterà una scorciatoia, un’agevolazione, ma, il complesso degli attori non avrà il gusto di sperperare il suo denaro. Ma, se anzichè “qualcuno”, non c’è invece movimento di denaro superiore ai mille euro, o stazione appaltante più complessa di un condominio che, stando al Pensiero e all’Azione Penale Dominante, non sveli, ad ogni latitudine, in ogni modo, la sua antisocialità (questo significa rilevo giuridico-penale), è evidente che è la Legge (il suo complesso, cioè) ad essere mal congegnata.

Se su un’autostrada, per un chilometro, o due, o anche tre, il limite è di 40 Km/h, può andar bene; vuol dire che questa limitazione serve a migliorare la struttura stradale in vista di un ritorno all’alta velocità; così, se il conducente eccede il limite, la sanzione è sensata: la limitazione del singolo è giustificata dal beneficio collettivo. Ma se si chiede per l’intero tratto di procedere in seconda, allora non è più un limite limitato imposto al singolo in vista del beneficio comune; ma è un limite illimitato che carica il singolo dell’inadeguatezza sopravvenuta della struttura; così, quando inevitabilmente, non alcuni, ma tutti i conducenti prendono a violare quel limite, e tutti “finiscono in contravvenzione”, è evidente che il limite è una bugia, le ripetute violazioni sono una sconfessione, e la sanzione un’inutile e criminogena copertura della bugia.

Renzi si gioca tutto il suo potenziale di novità e di speranza sulla sconfessione di questa distorsione logica e politica  

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: ColomboCorruzioneCraxiD'AmbrosioDi PietrogiustiziaMani Pulitepool magistratiRenziTangentopoli
Previous Post

Habemus direttore: Giorgio Van Straten nominato all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Di nuovo in vendita il Villa Igiea e l’Hotel delle Palme di Palermo. Due Hotel siciliani tra cronaca e storia

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Agrigento al Pd o a Forza Italia? O a entrambi? O a nessuno? Così è se vi pare…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?