Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 26, 2015
in
Politica
March 26, 2015
0

Rivolta contro Baccei, l’inviato di Renzi in Sicilia

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 5 mins read

E' rivolta contro l'assessore regionale all'Economia, Alessandro Baccei. Le dichiarazioni dell' 'inviato speciale' del Governo Renzi in Sicilia, infatti, non piacciono ai deputati del Parlamento siciliano che reagiscono duramente alle sue parole e al suo atteggiamento. 

Inviato in Sicilia per fare ingoiare il rospo di tagli draconiani, Baccei continua ad esternare dichiarazioni che, come è facilmente prevedibile, urtano la sensibilità delle istituzioni democratiche siciliane. 

Oltre a raccontare la storiella secondo cui il Governo nazionale  sarebbe pronto ad aiutare finanziariamente la Sicilia (quando sul tavolo della trattativa ci sono soldi che in realtà spettano alla nostra regione), l'assessore romano detta condizioni e distribuisce pagelle. 

 "Maestrini" sono i deputati che propongono emendamenti alla sua finanziaria. Degna di poca fiducia è l'Ars, il Parlamento dell'Isola, che potrebbe emendare i suoi tagli e per questo, come riferito dallo stesso,  non ispira fiducia al governo nazionale (della serie: il lupo non si fida dell'agnello). 

Le sue esternazioni, come detto, hanno suscitato una reazione corale. A cominciare dal Presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone che, come vi abbiamo raccontato qui, non solo ha esortato Baccei a fare gli interessi della Sicilia (ruolo per cui è pagato), ma ha fornito un elenco dettagliato di tutte le risorse che Roma trattiene e dei tagli subiti, e che bastano da sole a spiegare il buco finanziario siciliano. 

Ma, anche dagli altri fronti politici, la reazione non si è fatta attendere (l'unica voce mancante, sulla questione, al momento è quella del Movimento 5 Stelle e ovviamente del Pd, partito dell'assessore e dei suoi mandanti).

A cominciare dal Patto democratici per le riforme, gruppo parlamentare vicino al Presidente della Regione, Rosario Crocetta. Che per bocca del capogruppo, Giuseppe Picciolo, dice:

“Raccomando all'amico assessore Alessandro Baccei maggiore prudenza nelle sue dichiarazioni soprattutto in un momento così delicato per le nostre finanze. A mio avviso deve farsi valere sia sui tavoli regionali, chiedendo ai siciliani una politica di rigore ma, e bene dice Ardizzone, soprattutto con il governo nazionale perché ci sia dato ciò che legittimamente ci spetta".

"Fare l'assessore al bilancio della Regione siciliana- aggiunge PIcciolo-  vuol dire essere il portavoce delle giuste istanze di una terra che a fronte di una autonomia di facciata è stata sempre terra di conquista per i corsari del nord che hanno da sempre approfittato del nostro malgoverno e delle nostre divisioni politiche per trattarci come i parenti scialacquatori e poveri che si accontentano poi delle briciole perché sono con l'acqua alla gola". 

Si fa sentire anche il Nuovo centrodestra: 

"Tre miliardi pronti per la Sicilia a condizione che il disegno di legge sulla Finanziaria sia approvato senza modifiche perché alcuni …maestrini non si fidano del Parlamento regionale! Ma siamo pazzi!? – esplode Nino D’Asero, capogruppo degli alfaniani all'Ars- devo dire che dopo aver letto questo tipo di dichiarazione, per un attimo il mio disappunto mi aveva annebbiato tanto da farmi leggere anche che fosse un delirio di Baccei… no: erano, a parlare, Del Rio e Baccei. Altro che i maestrini che presentano emendamenti…”

“Fermo rimanendo che il presidente dell’Ars, nel suo ruolo di garante dell’intera istituzione, sicuramente interverrà per sottolineare la dignità del Parlamento siciliano, dignità che va difesa da tutto e da tutti – riprende il capogruppo Ncd all’Ars – ribadisco, come altre volte mi è toccato fare, che non possiamo accettare bacchettate da alcuno, specialmente se preventive, né ricatti del tipo se fate i bravi, secondo regole assolutamente non democratiche, vi daremo quanto già vi spetta per diritto! Ma si può pensare di inibire e condizionare l’attività politica con delle illogiche regole extra moenia – conclude D’Asero – e cercare di indurre a procedure …dittatoriali?”.

Dello stesso tenore le dichiarazioni di Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all'Ars:

"Le dichiarazioni dell'assessore Baccei, secondo il quale Palazzo Chigi non si fiderebbe del governo siciliano, ci lasciano sconcertati e impongono di fare chiarezza. Ci chiediamo infatti se l'assessore parli per crearsi un alibi, e per nascondere l'insuccesso delle politiche dell'esecutivo regionale del quale fa parte, o per coprire la deliberata volonta' romana di ammazzare la Sicilia, dietro ingiustificabili alibi siciliani. E' altresi' grave che Baccei usi degli epiteti offensivi come 'maestrini' nei confronti del presidente dell'Ars o dei singoli deputati. Su tale questione penso che l'assessore, nelle prossime ore, vorra' presentera' le proprie scuse". 

Interviene anche il vice presidente vicario dell'Ars, Antonio Venturino (ex M5S):

"Le parole dell'assessore regionale all'Economia, Alessandro Baccei, sorprendono perche' non fanno altro che delegittimare l'operato della politica, l'Assemblea e la sua autonomia".

"Sostengo da mesi – aggiunge Venturino – che è meglio un politico deputato, che si assume tutte le responsabilità che fanno capo alla politica. Penso che siamo in grado di farci del male da soli, la soluzione ai problemi della Sicilia non ritengo sia da limitare alla linea dei tagli a cui ci obbliga il governo centrale, qua bisogna trovare denaro in entrata e la soluzione e' tutta legata alle imposte che dovrebbe incassare la nostra Regione".

"E' facile arrivare in Sicilia e tagliare – prosegue il vice presidente vicario dell'Ars – ma si tratta di avere una capacita' di visione politica complessiva, se da un lato vanno eliminati gli sprechi dall'altro bisogna indicare le proposte utili a favorire la crescita economica. Pensando alle parole di Baccei – conclude Venturino- non posso fare a meno di pensare ad un espressione di Flaiano: non e' la lettera che dobbiamo leggere, ma e' il postino che dobbiamo capire". 

Altrettando duro il deputato regionale Toto Cordaro (Cantiere popolare per Forza Italia):

"In una situazione economica e sociale drammatica per la nostra Isola, con un governo che ha prodotto solo molti annunci e molti fallimenti, con la scadenza che incombe, il 30 aprile, entro cui approvare finanziaria e bilancio, può persino accadere di dover leggere le grottesche e preoccupanti dichiarazioni dell'assessore regionale all'Economia, atterrato a Roma con il cappello in mano per chiedere tre miliardi di euro per coprire i buchi di bilancio".

"Palazzo Chigi, nella persona del sottosegretario Delrio, i miliardi li sborserebbe pure, ma il suo timore è che l'Ars, a fronte di questa erogazione, non proceda con l'approvazione delle riforme – continua Cordaro – La verità è che Palazzo Chigi non può certo riferirsi a me e alla mia parte politica, ossia il centrodestra, ma a Crocetta e al Pd siciliano che non sono meritevoli di alcun fiducia". 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BacceiAntonella SferrazzaAntonio VenturinoDelrioGiuseppe PiccioloGoverno RenziMarco FalconeNino D'AseroParlamento sicilianoSiciliaToto Cordaro
Previous Post

Fiori e camicie per la Triangle Shirtwaist Factory

Next Post

Andrea Riccardi nuovo presidente della Società Dante Alighieri

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Erba da sballo davanti alla Casa Bianca, mentre in Europa non si fracka più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?